ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: albi.83 - 10 Luglio 2009, 15:14
-
Ciao a tutti, questa settimana ho provato a riprodurre un altro render di Gianni Melis (questo è l'ultimo promesso :bigrin:) utilizzando sempre Archicad e Artlantis. Dico subito che non c'è paragone, la sua immagine sembra una foto :shoked02:, io volevo solo vedere che risultato mi dava il render con Artlantis.
Secondo me con un pò di post produzione il risultato sarebbe sicuramente migliore. Ecco le due immagini, day and night. :D
P.S. - Dimensioni originali 2200x1470, tempo di elaborazione rendering 10 e 14 min.
-
.. ma quanto dura quel film?..
è arrivata la notte e c'e' sempre la tizia con la spada!!!
hai mica la possibilita' di mettere "l'originale di melis " per il paragone...
a me sinceramente sembra molto ben fatto.. complimenti.. tranne forse qualche materiale un po troppo lucido ( le parti in ferro del divano non mi piacciono)
complimentoni!!!
ste
-
Ottimo risultato :ok:
Aumenta l'ambiente all'imagine della bella Thurman e,o applichi un vetro neon davanti,o inserisci una luce per dare l'effetto di emmissione della luce Tv. ;-)
-
Ciao Albi...
premetto che sono ottimi lavori (anche l'altro tuo post).
Sei stato corretto a scrivere la fonte della tua ispirazione. ^__-... conosco Gianni ed è una persona tranquillissima ... ma se non lo hai già fatto, ti consiglio di contattarlo per dirgli che hai preso spunto dai suoi lavori. Ripeto, tu hai scritto sempre la paternità delle scene... ma molto spesso in internet (dopo) viaggiano le immagini senza il testo allegato... e ci si può incorrere in malintesi. Meglio prevenire che curare.
Poi... non può che farti piacere contattare un artista come Gianni, potrebbe darti qualche consiglio. ^__-
Salutamelo. ^_^
luca
-
Ok grazie, contatterò al più presto Gianni Melis. Non era mia intenzione creare disguidi, i disegni erano fatti solo perchè volevo mettere a confronto Artlantis con altri motori di rendering, e avendo visto le sue immagini mi è venuto spontaneo prenderle come riferimento. Comunque mi scuso e se è il caso togliete pure le 3 immagini dal sito. Grazie per l'avviso, ciau
-
no no.
Non hai capito quello che volevo dire. ^_^
Il tuo comportamento è stato perfetto... ci mancherebbe. Dico solo che se contatti Gianni lui stesso sarà contento del lavoro che hai fatto (perchè è un buon lavoro.... stai confrontando/creando dei render con un motore molto ma molto meno potente di quello che Gianni ha usato per le sue scene, oltre alla bravura di Gianni).
Se lo contatti, oltre ad avere consigli utili (Gianni è molto disponibile) si possono evitare fraintendimenti vari... se le immagini che hai creato girano per la rete senza il tuo controllo. Se Gianni legge i post in questo forum non direbbe niente, anzi.... ma se le immagini vanno in altri lidi (senza il tuo permesso sia chiaro) e quindi senza il trsto che accompagna il tutto... si possono creare problemi. ^_^
Tutto qui. ^_-
-
Ah ok, capito. Lo contatterò per spiegargli e poi te lo saluterò allora! :D Grazie Luca :D
-
..scusa albi ma,co' stò caldo (e rinco...ento),non ho capito :D :D ...ma,l'hai modellata tu o hai trovato il 3d ?
-
No, ho disegnato tutto in ArchiCAD e poi renderizzato con Atl, ma prendendo come esempio un'immagine fatta da Gianni Melis. :D
-
..allora,doppi complimenti! :clap: :clap:
-
bel lavoro.. volevo chiederti se gli oggetti li hai presi da una libreria o fatti anche quelli in archicad,
intendo veliero, quadro ecc...
-
Il veliero, i quadri e tanti altri oggetti sono stati scaricati da questo sito nella sezione download, mentre i divani e alcune piantine sono 3ds convertiti e mappati da me. I vasi sulle mensole oggetti ArchiCAD.
Grazie a tutti dei complimenti! :D
-
ciao albi....sono già un tuo ammiratore, complimenti!!
-
Davvero bellissimi, complimenti, ricchi di particolari che la rendono vissuta,ma così vissuta al rasente del disordinato :goon:
Da donna e mamma entrando in una casa dove i giornali son buttati a terra e quant'altro avevo già urlato :2funny:
Comunque ancora tanti complimenti sono bellissimi e molto realistici
-
ciao albi, complimenti per le immagini, soprattutto quella di giorno...l'illuminazione è stupenda!
potresti gentilmente postare i settaggi delle luci che hai usato? e gia che ci siamo una bella cartolina per i materiali sarebbe utilissima sempre se sei daccordo...
grazie in anticipo e complimeti ancora!!!
-
Ciao albi, scusa, ma il peso complessivo in MB di tutti gli oggetti a quanto ammonta?
-
Ciao, il peso del file Atl finito è 32,4 Mb. Ora sono incasinatissimo, devo fare dei render e poi inserimeti foto :cantakeit:, comunque entro fine settimana posterò i settaggi richiesti. Ciau. :D
-
senza fretta ci mancherebbe... ;-)
-
Illuminazione della prima immagine ;-)
-
grazie per aver postato i settaggi della luce.... :bigrin:
comunque usare il cielo 3d cambia un sacco l'illuminazione o sbaglio? anche i settaggi dlle nuvole incidono sulla luce...
per quanto riguarda il pollution solitamente cosa usi? io ogni tanto provo a modificarlo e l'immagine mi viene un po' più chiara o scura in base a dove lo metto, ma non ho capito bene come funziona...
-
I settaggi del cielo incidono sulla luce, io modifico ogni volta i parametri fino a che l'illuminazione non mi soddisfa (non uso un'illuminazione tipo per ogni render) poi passo a settare i materiali ecc. La voce inquinamento non la modifico mai o al massimo la porto a zero, quindi non saprei dirti... :bigrin:
ciààà
-
ritornando all'originale ... http://www.randomcontrol.com/fryrender-gallery/107
.... quindi non è stata renderizzata con maxwell ma con fryrender .... :wondering:
... eppure mi sembrava di avere letto maxwell ... mbha ... chissà se un giorno avremo l'onore di farcelo spiegare direttamente dall'autore .... :dreaming: :lovestruck: