ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: ercobr4 - 18 Luglio 2009, 18:06
-
che ne pensate? :huh: non mi convince grankè!!!
Si tratta di un centro sportivo questo è solo una volumetria e dietro ci sn i campi da gioco.....
volevo chiarimenti circa una cosa.... devo modificare il file 3d fatto in archicad e vorrei capire se modificando e riesportandolo in atl con file di riferimento perdo gli oggetti inseriti precedentemente in artlantis o c'è un modo x evitarlo..... mi sfugge qualke passaggio forse!!!
-
ciao...se ho capito bene...vuoi inserire degli oggetti inseriti in un precedente file atl...Per farlo da artlantis...menu file...usa file di riferimento e dalle opzioni spunta l'icona oggetto (il cubo verde se non ricordo male)....
-
... tranquillo erco .... li troverai li dove li hai lasciati ... :ok:
-
ok grazie.... ke posso cambiare al render oltre ai fiori piatti ke fanno schifo? l'illuminazione secondo voi è brutta?
-
scusa ma nn va..... salvo da archicad con file di riferimento spuntando tutto sostituisci materiali e aggiungi oggetti... apro il file e ci sn SOLO gli oggetti di artlantis.... :( nn ci capisco niente che devo fare? :martellata:
-
... che tipo di modifiche hai fatto in archicad ....??
... se per caso avevi riassegnato dei materiali prima del ritorno in ac .... devi salvare i materiali precedentemente modificati in atl con gli stesi nomi ... altrimenti ...alla riapertura artlantis non li trova ... e praticamente non applica più tutte le modifiche che avevi precedentemente effettuato. ;-)
-
ho modificato una fontana ... forse ho risolto.... in modo poco ortodosso xò boh sembra funzionare... in pratica ho unito i due dile pre e post modifica e reso invisibile gli oggetti ke ho modificato.... bah!!! nn mi andava di rimappare tutto
-
ciao erco ... modifica leggermente la prospettiva...il palo dell'illuminazione in primo piano sembra stia cadendo :wondering: :bigrin:
-
Potresti anche inserire un pannello abbastanza grande di fronte alla vetrata(fuori dalla vista),applicargli un'immagine di un paesaggio con il cielo che non si veda (elaborandola con il canale alpha),dargli lo shader invisibile ed eliminare la spunta alla voce il "materiale proietta ombre";in questo modo,avrai un risultato migliore riflesso sui vetri ;-)