ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: tizividulis - 11 Agosto 2009, 16:48

Titolo: Piante - Spaccati assonometrici
Inserito da: tizividulis - 11 Agosto 2009, 16:48
Salve a tutti

vorrei realizzare una vista del mio modello in PIANTA utilizzando Artlantis, in modo da poter presentare il progetto in maniera
più "leggibile" ai clienti meno esperti...

Artlantis offre la possibilità di sezionare il modello rapidamente e senza difficoltà, ma non sono riuscito a trovare un settaggio
soddisfaciente ( vedi primo post ). Ho quindi sezionato il modello in ArchiCad e reimportato in Art ottenendo un risultato sufficiente
( vedi secondo post ), ma per 5 piani   :martellata: è troppo macchinoso.

Sezionando il modello con Art. , non si renderizzano alcuni arredi ed alcune pareti...

C'è nessuno che ha già realizzato render simili? Consigli?
saluti e grazie in anticipo
tiz
Titolo: Re: Piante - Spaccati assonometrici
Inserito da: tizividulis - 11 Agosto 2009, 16:53
Ecco
Titolo: Re: Piante - Spaccati assonometrici
Inserito da: Rot - 12 Agosto 2009, 11:35
Ciao, non capisco il tuo problema...Io di solito uso la sezione di artlantis. Le due immagini non sono comparabili come bellezza...la prima è fatta senza ombre, con materiali a casaccio e con arredo scarno e alla rinfusa. Per forza è meglio la seconda. Il tuo problema quale è nella sezione di artlantis?
Titolo: Re: Piante - Spaccati assonometrici
Inserito da: tizividulis - 12 Agosto 2009, 18:55
Utilizzando la funzione sezione di Artlantis, in poche parole, le pareti più sottili si "perdono", non vengono renderizzate chiaramente, così come alcuni arredi, alcuni elementi non vengono sezionati ( es. coppi di colmo) ed utilizzando le ombre si annerisce completamente il modello...

Sicuramente con un buon settaggio molti problemi si possono risolvere, volevo quindi qualche dritta, tipo:
Utilizzare o meno le ombre?
Come settare l'immagine per ottenere una risoluzione dell'immagine finale più accurata?
Si può sezionare il modello in prospettiva, o solo in viste parallele?

Titolo: Re: Piante - Spaccati assonometrici
Inserito da: Rot - 13 Agosto 2009, 11:32
1. Utilizzare le ombre? certo!!!! se ti esce tutto scuro probabilmente stai usando una errata illuminazione. Verifica l'ora nel settaggio eliodonica e regola bene i parametri

2.La risoluzione dipende da che uso ne devi fare e la dimensione di stampa. Nella sezione tutorial in fotoritocco trovi una bellissima descrizione sui dpi e i pixel di una immagine.

3.Si basta spuntare l'apposita casellina
Titolo: Re: Piante - Spaccati assonometrici
Inserito da: tizividulis - 03 Settembre 2009, 18:12
Rieccomi...
preso atto dei consigli di rot e continuando a prendere conoscenza delle proprietà di artlantis in fase di sezionatura del modello, ho capito perchè in vista parallela alcune pareti od oggetti sparivano.
Infatti noto che sezionando un solido, come una parete, solaio, falda... artlantis non lo considera pieno ma costituito da superfici di spessore infinitesimo, pertanto da un punto di vista parallelo alla pianta
risulta invisibile (vedi foto).
Analogamente in prospettiva le pareti risultano vuote, rendendo meno chiara la pianta dell'appartamento.

Esiste una maniera per evitare questo effetto?
Titolo: Re: Piante - Spaccati assonometrici
Inserito da: tizividulis - 03 Settembre 2009, 18:14
Pianta
Titolo: Re: Piante - Spaccati assonometrici
Inserito da: maurop - 04 Settembre 2009, 08:54
ATL considera i SOLIDI vuoti al loro interno.......per ovviare al problema hai due vie

A   esportare lo spaccato assonometrico e prospettico da ARCHICAD (se usi AC per la modellazione) che ti posiziona un materiale a tua scelta nel punto di selezione
B   utilizzare un programma di fotoritocco perr riempire le aree corrispondenti ai mui sezionati con un colore a tua scelta

buon lavoro