ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: federico - 25 Agosto 2009, 11:24
-
Gentilissimi colleghi
Vi chiedo di dare un' occhiata a queste immagini e quello che più conta è la modellazione. Alla fine poi questi letti andranno inseriti in ambientazioni che purtroppo sono sempre le solite stanze da casa di riposo strette anguste e buie, purtroppo ai nostri cari anziani le ASL non dedicano troppe attenzioni.
Grazie Federico
-
altre immagini
-
ultima img
-
Non sono proprio un competente, ma se devo dare un giudizio sulla modellazione direi bene.
Complimenti
-
Ciao Federico, direi che è un oggetto molto ben modellato, complimenti anche da parte mia.
-
...direi che è una buona modellazione...con cosa l'hai modellato?
-
Molto bello e curato nei particolari... :clapclap:
...con cosa l'hai modellato?
;-)
-
ottimo lavoro :clap: come hai fatto i fili arricciolati :what:
-
Grazie gentilissimi colleghi, sono lusingato dei vari giudizi positivi.
E' un oggetto al quale tengo parecchio perchè tra l' altro il cliente al quale sto proponendo questo lavoro credo e spero sarà un partner continuativo nel tempo.
Ora come modellatore utilizzo lo SHARK LT, devo dire che è un prodotto poco conosciuto ma che personalmente mi stà dando delle ottime soddisfazioni.
In quanto ai fili arricciolati, c' è una funzione in SHARK che permette di costruire una spirale seguendo un spline, giocando un po con il passo e la spline, questo è il risultato. Credo che altri modellatori abbiano le stesse funzioni. Non Autocad almeno nelle versioni che io ho utilizzato sino a inizio anno.
Grazie ancora e buon rientro a tutti
Federico
-
Fede... quanto costa sto programma...ed è facile l'apprendimento....? se ci puoi dare qualche nozione in merito...grassssssssssssssssssieeeeeeeeeeeeee
-
CREDO CHE LO shark lt e suoi fratelli maggiori per le potenzialità che ha direi che è un po sottocosto, infatti costa sui 500 Euro. (meglio per noi utilizzatori)
Non so se sul Forum si possa fare pubblicità, nel senso di allegare link vari. Chiedo quindi ai tutor se sia possibile inserire il link del rivenditore in Italia per maggiori chiarimenti. Altrimenti basta fare una ricerca con Google e si trova senza problemi.
In quanto all' apprendimento, all' inizio è un po ostico, nel senso che non ho trovato un feeling immediato, è un software di derivazione meccanica e non propriamente architettonica, ma poi con il tempo si ottengono ottimi risultati e in tempi relativamente brevi.
Ovviamente secondo me come sempre quando uno è abituato ad ottenere cose buone da un software è meglio che continui con quello che ha appreso, ma io ho fatto questa scelta perchè mi ero stancato di Autocad e l' investimento verso Archicad mi sembrava al momento troppo oneroso, visto il periodo. Comunque io uso SHARK da Aprile quindi un apprendistato di circa 4 mesi, direi buono anche se a dire la verità solo ora stò toccando con mano le vere potenzialità.
Saluti Federico
-
ciao
di questo programma c'è anche la versione in italiano
-
Si il SW è anche in italiano, e devo dire che sono anche bravi quei ragazzi che fanno da dealer, sempre attenti e disponibil.
Ciao Federico
-
Argomento già ampiamente trattato
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=11478.0