ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: superhiro - 07 Dicembre 2005, 10:28

Titolo: DUBBI SULLE OPERAZIONI BOOLEANE ...
Inserito da: superhiro - 07 Dicembre 2005, 10:28
buon giorno,
ho una difficoltà con le operazioni boleane.
vi allego  ciò che intendo che magari è piu capibile...
non riesco a sottrarre al muro verticale con tratteggio , il pezzo di solaio incastrato dentro..perchè?
spero di eseguire la procedura giusta...
prima selezione il muro(raccogli elementi obiettivo), poi il solaio(raccogli elementi operatore) e poi click su esegui...ma niente...
ma se devo ad esempio "imprimere" sul muro una scritta o una qlc che ho in mente
i comandi funzionano solo tra muri, solai, o entrambi...ecc
grazie
Titolo: DUBBI SULLE OPERAZIONI BOOLEANE ...
Inserito da: davidep - 07 Dicembre 2005, 10:45
No, super, tutto giusto: come operazione booleana usi sottrazione vero?
Dopo aver effettuato l'operazione con "esegui" devi mettere (io faccio così) il solaio in un lucido che poi imposti come non visibile nella finestra 3d
Titolo: DUBBI SULLE OPERAZIONI BOOLEANE ...
Inserito da: Daniele_Raggi - 07 Dicembre 2005, 11:17
L'ideale sarebbe che il programma stesso in presenza di un operazione booleana "trasferisse" gli elementi operatore sul lucido di pertinenza... chiamato guardacaso "OPERATORI BOOLEANI" (e di default in modalità di visualizzazione fil di ferro).
Purtroppo è un'operazione che va fatta a mano... :(
Titolo: DUBBI SULLE OPERAZIONI BOOLEANE ...
Inserito da: davidep - 07 Dicembre 2005, 11:25
Si, però il fatto è che non sempre durante le operazione "gli operatori" debbano necessariamente diventare "invisibili", quindi l'operazione manuale mi sa che è indispensabile.

...........tanto sono solo un paio di click!
Titolo: CAPITO
Inserito da: superhiro - 07 Dicembre 2005, 11:51
ah ora ho capito...oggi pomeriggio provo...
cmq grazie non sapevo questa cosa del lucido invisibile..
cmq cosi a primo impatto mi sembra strano di dover nascondere il lucido...non sarebbe meglio che creasse lo spazio desiderato e poi poter cancellare il solido compenetrato?
grazie mille
Titolo: DUBBI SULLE OPERAZIONI BOOLEANE ...
Inserito da: davidep - 07 Dicembre 2005, 12:42
L'ultima cosa che hai detto non è possibile perchè l'operazione booleana è una operazione che resta sempre attiva.
Mi spiego: dopo aver effettuato la sottrazione (come nel tuo caso) ed aver reso tarsparente il lucido contenente l'operatore ( cliccando sull'icona del solido e non sull'occhio) puoi spostare il foro determinato dalla sottrazione muovendo l'operatore proprio perchè esso sarà sempre legato all'obbiettivo.
Prova e ti faccio vedere che sarà tutto più chiaro