ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: borgo1971 - 01 Settembre 2009, 19:18

Titolo: Archicad 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 01 Settembre 2009, 19:18
Stendendo un velo sull'argomento 64-bit solo per windows (a proposito, ho letto molte critiche a riguardo del ritardo di AC su 64 bit e l'uso di più processori, ma qualcuno sa dirmi come sono messi i concorrenti?!)... mi sono perso...  :bigrin:... Ah, OK, parliamo delle nuove future, che anche se non rivoluzionarie, mi sa che saranno comode. Quelle che più mi sembrano utili sono le viste ruotate, gli oggetti incorporabili e la possibilità di editare le facce laterali di solai e falde. Voi che ne pensate?
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 01 Settembre 2009, 20:38
Parli di concorrenti su Mac? Se sì, visto che il problema del 64bit riguarda solo il mac, allora sono messi come archicad:  VectorWorks 2009 è 32bit, anche perchè è uscito parecchio prima di snow leopard ..

Robs


Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 01 Settembre 2009, 20:57
Parli di concorrenti su Mac?

No. Parlo di Revit, Allplan & C.... Mi pare che quando è uscito Archicad 12 (con supporto multiprocessore), gli altri non erano ancora affatto messi meglio.
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: arkilario - 01 Settembre 2009, 21:42
Scusa Borgo, ma io non ho capito bene in cosa consistono gli oggetti incorporati, una semplificazione del sistema di caricamento degli oggetti in libreria?
Comunque io trovo gli sviluppi di Archicad poco appariscenti ma decisamente utili: il Teamworking 2 se si rivelerà davvero efficiente, sarà un valido strumento per cambiare il modo stesso di lavorare, interfacciando gli operatori progettuali contemporaneamente su uno stesso oggetto. La professione si deve sviluppare sempre più in rete, in gruppo e sempre meno in solitario.... Basta piccoli studi e singoli professionisti e sempre più cooperazione!!!  :si:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 01 Settembre 2009, 22:13
Scusa Borgo, ma io non ho capito bene in cosa consistono gli oggetti incorporati, una semplificazione del sistema di caricamento degli oggetti in libreria?

Project specific library parts can now be saved into the ArchiCAD project file itself, eliminating the “missing library part” phenomenon that occurred whenever library parts were not loaded with the project.

La nota parla di particolari parti di libreria possono essere salvate direttamente nel file di Archicad in modo da eliminare il problema del messaggio di  parti mancanti.
Nell'animazione di esempio mostra il salvataggio di una scala personalizzata all'interno di una particolare libreria "Embedded Library", quindi desumo che gli oggetti che personalizziamo possiamo salvarli all'interno del file di archicad onde evitare la perdita di "macro GDL" e cose del genere ...
Per adesso non vedo francamente tutta questa utilità in questa opzione, però il mio giudizio può essere affrettato non avendolo ancora visto all'opera ..

Robs


Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Francesco Ghelfi - 01 Settembre 2009, 23:15
Apro una parentesi in riferimento al 64 bit

Modo 401 essendo stato rilasciato prima di snow leopard; attualmente la versione a 64 bit è solo per win

Quindi mi pare siano tutti nella stessa barca.

Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 01 Settembre 2009, 23:21
Quindi mi pare siano tutti nella stessa barca.

Graphisoft dice questo:

The reason is that implementing it on the Mac is a much larger undertaking

toglietemi una curiosità:  ma l'indirizzamento a 64-bit da quanto tempo è stato introdotto in windows xp ?

Robs


Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Xela - 01 Settembre 2009, 23:38
toglietemi una curiosità:  ma l'indirizzamento a 64-bit da quanto tempo è stato introdotto in windows xp ?

credo prima di vista... 2003-2004  :confussed:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 01 Settembre 2009, 23:55
azz ... così presto ?!?
Bhè, allora, c'è poco da lamentarsi qua ...   :notalking:

Robs


Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: antonibon - 02 Settembre 2009, 08:27
toglietemi una curiosità:  ma l'indirizzamento a 64-bit da quanto tempo è stato introdotto in windows xp ?
Robs
....... 2002 per i processori Itanium e 2005 per gli attuali processori multi core......
Per poter aggiornare il sistema era sufficiente fornire un seriale valido e quindi scaricare la versione a 64 bit.......
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: garbage75 - 03 Settembre 2009, 10:30
avete ragione.. parliamone...
io sono un utente OSX... da diverse anni.. e sinceramente sono stanco di dover pagare lo stesso prezzo per il contratto business di ArchiCAD di un utente windows, per avere puntualmente e dico puntualmente una versione PENALIZZATA rispetto ai colleghi wondows, e con funzionalità che in windows funzionano e in MAC no....... OSX è da una vita che è a 64 bit... molto prima di windows.. non capisco perchè neppure in questo aggiornamento e chissà in quale futuro aggiornamento ArchiCAD diventerà a 64 bit..... solo perchè come utenza rappresentiamo la minoranza?
ma che cavolo di discorsi sono questi? e allora che ci facciano pagare ci conseguenza meno il contratto...
ed è sempre così.. da anni... e non capisco perchè le software house si arroghino il diritto di discernere quali utenti privilegiare e quali meno, richiedendo però lo stesso prezzo per le prestazioni erogate... questo secondo me è un grosso problema... non solo della cigraph.. ma visto che qui si parla di ArchiCAD allora è giusto pestare il ferro finchè è caldo... lo trovo assolutamente ingiusto questo atteggiamento... non c'è nessun motivo per cui ArchiCAD su OSX non possa esser a 64 bit tanto quanto gli utenti windows.. avevano modo tempi e tutti gli strumenti per testarlo.. e qui è inutile tirar fuori scuse.. argomentazioni alternative....etc..etc.. del tipo... che il cd è multi piattaforma e quindi si può installare su usare su un pC.. perchè mica uno può comprare un computer per ogni software che usa... insomma... questa è la mia idea.. e credo sia quella di molti.. chiediamo in massa alla cigraph di pagare metà contratto business tanto quanti sono i bit in meno rispetto agli utenti windows..... :gun2: :gun2: :gun2: :gun2: :gun2:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: maurizio - 03 Settembre 2009, 11:22
e io che aspettavo di comprarmi un Mac...
sono quindi costretto a riprendere un pc win...
questo in soldoni vuol dire che anche la Apple è penalizzata dalle "simpatie" di casa Graphiosoft
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: lucio vero - 03 Settembre 2009, 12:08
... e pensare che per un certo periodo ... le cose sono state esattamente al contrario ...  :bigrin: ... al momento essendo un winzozz user (che poi tanto zozz ormai non è  :giocoliere:) ... al momento me la rido ... aspettando più in là di ridiventare un accanito mac user ....  :D
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: garbage75 - 03 Settembre 2009, 12:37
bhè dai.. winzozz è zozz a tutti gli effetti!!! non ci allarghiamo eh!!!!!  :rofl: :rofl:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: lucio vero - 03 Settembre 2009, 12:43
... una cosa che ho sempre odiato negli utenti mac ... e stata sempre l'altezzosità .. e l'ostentata superiorità  :laughing: .... scendiamo a terra raga ...è vero che il sistema operativo permette di non avere problemi e di avere velocità supersoniche anche con configurazioni non tirate .... ma belli c'è gente che con quad e schede medio alte ... con 3d studio fà l'inverosimile ... magari fanno scendere qualche santino mentre lavorano  :whistling:.... ma arrivano a risultati comunque incredibili ... quindi calmi calmi belli ...  :bigrin:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: priser - 03 Settembre 2009, 13:26
... una cosa che ho sempre odiato negli utenti mac ... e stata sempre l'altezzosità .. e l'ostentata superiorità  :laughing: .... scendiamo a terra raga ...è vero che il sistema operativo permette di non avere problemi e di avere velocità supersoniche anche con configurazioni non tirate .... ma belli c'è gente che con quad e schede medio alte ... con 3d studio fà l'inverosimile ... magari fanno scendere qualche santino mentre lavorano  :whistling:.... ma arrivano a risultati comunque incredibili ... quindi calmi calmi belli ...  :bigrin:

Non mi pare si stia facendo un discorso pro o contro windows e chi lo sta utilizzando, si sta semplicemente esprimendo un disappunto rivolto a logiche di investimento che hanno poco senso da parte di Gaphisoft. Poi ogni utente è libero di utilizzare il sistema operativo che preferisce in virtù delle prestazioni che vuole ottenere.
Fatto grave, a parer mio, rimane comunque la discriminante dello sviluppo a 64 bit per una sola piattaforma, non lasciando LIBERA scelta nell'acquisto.
Sicuramente ci saranno motivazioni più che legittime per tale investimento, che però sarebbe bello venissero rese accessibili anche agli utenti finali.

Da anni lavoro con sistemi operativi OS X e devo dire di aver trovato un buon compromesso tra ciò che voglio e ciò che la macchina è in grado di fornirmi; ciò non dimeno non mi ritengo altezzoso se volessi spiegazioni più precise in merito allo sviluppo di AC13.

Speriamo che i programmatori ed i distributori del programma possano presto chiarirci queste loro decisioni, rassicurandoci sulla libera concorrenza e sviluppo dei sistemi operativi per computer
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: lucio vero - 03 Settembre 2009, 13:42
... era comunque una logica conseguenza priser ... dal  momento in cui archicad nella metà degli anni '90 passo pure sotto win ... e penso che una differenziazione ci sarà sempre ... del resto il mondo è pieno di win user ... gli utenti mac restano sempre 1/5 dell'utenza totale ... e sono generoso ...
.. per il resto .. non vedo l'ora ... una volta portato in mac anche  l'ultimo ostacolo software .... di riassociarmi a quella sparuta ... ma felice utenza mac  :grande:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: lucio vero - 03 Settembre 2009, 13:52
... che poi da quando i mac si sono diciamo "imbastarditi" ... diventando cugini in campo hardware con win ... i problemi se cercate in rete ... sono subito affiorati ... eccone uno dei tanti .. http://www.macitynet.it/macity/aA36144/seagate_difettosi_utenti_mac_preoccupati.shtml ...

... questo x farvi scendere un pochino dal piedistallo  :2funny: ... ovviamente scherzo ... se potessi passerei a mac sedutastante.  ;-)
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 03 Settembre 2009, 14:06
Siete OT !!
Cmq i Seagate su mac ne sono stati montati davvero pochi: prima i Quantum, poi gli IBM, poi i Maxtor e infine i  Western.

Robs

Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: lucio vero - 03 Settembre 2009, 14:39
... e vero robs .. ritorniamo dunque al nocciolo della discussione ...  :bowing:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Max_72 - 03 Settembre 2009, 15:05
Non ho potuto fare a meno di notare che ancora nessuno ha aggiunto un commento all'ormai arcinoto “ArchiCAD, stai affondando! te ne rendi conto ?“.... :D

Forse Pierpaolo è stato profetico?
Oppure siamo tutti scaramantici? o semplicemente un pochino delusi?
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 03 Settembre 2009, 15:10
Io delusa ... ma, ripeto, voglio attendere di provare il programma prima di dire altro su archicad 13

Robs

Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Max_72 - 03 Settembre 2009, 15:26
Sono perfettamente d'accordo con te Robs!
Le premesse però non sono delle migliori.

Le critiche che ho letto nei vari post sono razionali e più che fondate.

Spesso si avverte la forte sensazione che le varie case produttrici di software perseguitino essenzialmente logiche di mercato (è anche giusto) senza comprendere le reali necessità dei proprio utenti – clienti.
Questo atteggiamento a lungo andare potrebbe essere nocivo, soprattutto per chi nel mercato non ha posizioni dominanti....


Comunque si può fare architettura anche con archicad 6.5  :bigrin: alla fine è solo uno strumento.....
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 03 Settembre 2009, 15:32
Chiudo con una battuta:  di primo acchito questa nuova versione almeno non farà venire le lacrime a coloro che, vista questa crisi economica in atto, non potrà acquistare l'aggiornamento ...
Battuta amara, lo so ..  :sculacciata:

Robs

Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: archep - 03 Settembre 2009, 15:36
Ciao Max...
Sono d'accordo con te al 99%, tranne la tua frase finale "Comunque si può fare architettura anche con ArchiCAD 6.5  big grin alla fine è solo uno strumento.....".
La qualità dello strumento è fondamentale e qui è di quello che dobbiamo occuparci.
Sarebbe come dire che possiamo fare i calcoli strutturali con la penna... si può fare certo, ma con che tempi? non certo con quelli che abbiamo nei nostri studi!

Ad ogni modo ho la sensazione che ormai siamo tutti un pò abituati al fatto che Graphisoft ci da i contentini ogni anno!
AC 13 (a parte il Teamwork) ha solo sviluppato "dettagli" che molti di noi predicavano da anni (vedi bordo solaio inclinato).

C'è tanto ancora da fare....ma proprio tanto!

...Ma dal'altra parte nessuno ci sente!

archep
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 03 Settembre 2009, 15:47
Non ho potuto fare a meno di notare che ancora nessuno ha aggiunto un commento all'ormai arcinoto “ArchiCAD, stai affondando! te ne rendi conto ?“.... :D

Comunque è da Archicad 7 che si sentono questi discorsi, e ai tempi c'erano pochi che sapevano cos'era Archicad. Affonda che ti affonda, mi pare che gli utenti siano sempre di più  :bleh:
Il fatto che una nuova versione non contenga i miglioramenti che ci si aspetta, non vuol dire che sia inutile per tutti. Anche a me questo aggiornamento non risulta fondamentale (anche se alcune cose utili ci sono), ma immagino che per chi usa il TW (forse pochi in Italia), il BIM server è sicuramente una grande novità.
Comunque, anch'io ho avuto dei periodi in cui ero particolarmente insoddisfatto di Archicad, e avevo valutato alcune alternative, ma alla fine non ho mai visto sufficienti vantaggi in un passaggio che sicuramente non è facile. Poi ho cercato di comprendere meglio ed usare le novità introdotte nelle varie versioni, e devo dire che molte cose che inizialmente ritenevo inutili e non adatte al mio modo di lavorare, sono invece molto utili. Inoltre lo sforzo per migliorare il workflow è stato davvero notevole. Per rendersi conto dei miglioramenti bisogna provare a tornare indietro: io non tornerei neppure alla 11, ma men che meno alle versioni precedenti.
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: gerbelli - 03 Settembre 2009, 15:55
Come utente da quando si chiamava ancora Radarch 4, non posso che condividere il pesante malumore e soprattutto quanto detto da GARBAGE75. Io mi chiedo xchè tanto disinteresse verso gli utenti OSX? Forse è giusto che si cominci, perlomeno, a pagare il giusto e per quanto il produttore offre effettivamente. Certo che non comprendo proprio la strategia aziendale di Graphisoft. Forse è giunto il momento di passare ad altro SW ed avere il coraggio di ricominciare da capo. Fatto è che Graphisoft tratta i clienti OSX così javascript:void(0);
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: lucio vero - 03 Settembre 2009, 16:09
Come utente da quando si chiamava ancora Radarch 4, non posso che condividere il pesante malumore e soprattutto quanto detto da GARBAGE75. Io mi chiedo xchè tanto disinteresse verso gli utenti OSX? Forse è giusto che si cominci, perlomeno, a pagare il giusto e per quanto il produttore offre effettivamente. Certo che non comprendo proprio la strategia aziendale di Graphisoft. Forse è giunto il momento di passare ad altro SW ed avere il coraggio di ricominciare da capo. Fatto è che Graphisoft tratta i clienti OSX così javascript:void(0);

.... scusate .... una semplice informazione ... ma a parte archicad ... in mac ... quale altro cad parametrico architettonico verticale ecc. ecc. ... gira????  :wondering:

Microstation!!?? .... All plane?? .... attenti a non diventare mosche bianche ...  ;-)
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 03 Settembre 2009, 16:50
VectorWorks (2D e 3D), Powercadd (solo 2D) ... e basta !

Robs

Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 03 Settembre 2009, 17:07
Forse è giunto il momento di passare ad altro SW ed avere il coraggio di ricominciare da capo.
Cominciamo ad esprimere le nostre perplessità e desideri dove vengono ascoltati dai diretti interessati. E visto che ci sono invito i partecipanti a dare un occhiata a quella che ho appena fatto, e magari a dare un voto (se lo ritengono). Io partecipo attivamente ai forum Graphisoft, e se non altro vedo che anche gli sviluppatori lo seguono...
http://archicad-talk.graphisoft.com/viewtopic.php?t=29400&start=0&postdays=0&postorder=desc&highlight=
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: garbage75 - 03 Settembre 2009, 17:24

.... scusate .... una semplice informazione ... ma a parte ArchiCAD ... in mac ... quale altro cad parametrico architettonico verticale ecc. ecc. ... gira????  :wondering:

Microstation!!?? .... All plane?? .... attenti a non diventare mosche bianche ...  ;-)

e questo cosa vuol dire? che bisogna accontentarsi di quello che passa il convento? ma che discorsi sono.. se non sono in grado di offrire nella versione OSX un prodotto uguale alla versione WIN che facciamo a meno di commercializzarla oppure che la facciano pagare meno.. tutto qui!! Mi sembra un discorso giusto e onesto... non che io debba pagare lo stesso prezzo per avere di meno.. ma ci rendiamo conto? e ribadisco.. inutile che mi vengano a dire che posso installarlo su PC.. o addirittura mettere Windows su OSX tramite bootcamp.... qui il discorso non si tratta di aggirare l'ostacolo come sempre, ma dare risposte concrete efficaci e che soddisfino l'utenza che paga regolarmente e senza ritardare di un giorno le fatture... e ogni volta che si contatta cigraph per qualsiasi tipo di problema di AC nella versione OSX sai loro cosa ti dicono: "... che si tratta di un errore utente.. che a loro funziona tutto bene....etc...etc...etc...".. ecco cosa ti dicono.. e quando gli scrivi per segnalazioni, suggerimenti, speranze, loro manco ti rispondono...  ASSURDO TUTTO CIò!!!!! :down: :down: :down: :down:
Pure io uso archicad da quando si chiamava ancora RADAR.. ed esisteva solo per MAC... era un strumento potente, preciso, veloce, affidabile.. non certo quel gigantesco groviglio di comandi che è diventato ora!! E  soprattutto con il vecchio RADAR non serviva mai chiamare l'assistenza tecnica per poi dover lottare contro i mulini a vento per avere assistenza!!!
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: priser - 03 Settembre 2009, 19:49
...e non dimentichiamo che nel frattempo Autodesk sta per rilasciare il primo AutoCad per Mac.
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 03 Settembre 2009, 19:52
...e non dimentichiamo che nel frattempo Autodesk sta per rilasciare il primo AutoCad per Mac.
Fonte?
Che poi non sarebbe il primo...
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: priser - 03 Settembre 2009, 23:25


http://www.theapplelounge.com/cultura-societa/business/autocad-per-mac-os-x-autodesk-ci-pensa/

http://www.melablog.it/post/8058/autodesk-torna-su-mac

http://www.develop3d.com/2009/02/autodesk-adopts-mac-for-alias-inventor.html

http://www.bitcity.it/news/5820/da-autodesk-tre-nuovi-software-per-il-mac.html
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: lucio vero - 04 Settembre 2009, 01:07
e questo cosa vuol dire? che bisogna accontentarsi di quello che passa il convento? ma che discorsi sono.. se non sono in grado di offrire nella versione OSX un prodotto uguale alla versione WIN che facciamo a meno di commercializzarla oppure che la facciano pagare meno.. tutto qui!! Mi sembra un discorso giusto e onesto... non che io debba pagare lo stesso prezzo per avere di meno.. ma ci rendiamo conto? e ribadisco.. inutile che mi vengano a dire che posso installarlo su PC.. o addirittura mettere Windows su OSX tramite bootcamp.... qui il discorso non si tratta di aggirare l'ostacolo come sempre, ma dare risposte concrete efficaci e che soddisfino l'utenza che paga regolarmente e senza ritardare di un giorno le fatture... e ogni volta che si contatta cigraph per qualsiasi tipo di problema di AC nella versione OSX sai loro cosa ti dicono: "... che si tratta di un errore utente.. che a loro funziona tutto bene....etc...etc...etc...".. ecco cosa ti dicono.. e quando gli scrivi per segnalazioni, suggerimenti, speranze, loro manco ti rispondono...  ASSURDO TUTTO CIò!!!!! :down: :down: :down: :down:
Pure io uso ArchiCAD da quando si chiamava ancora RADAR.. ed esisteva solo per MAC... era un strumento potente, preciso, veloce, affidabile.. non certo quel gigantesco groviglio di comandi che è diventato ora!! E  soprattutto con il vecchio RADAR non serviva mai chiamare l'assistenza tecnica per poi dover lottare contro i mulini a vento per avere assistenza!!!

... vuol dire ... 1) che palesemente ... al di la di ArchiCAD x il mac non c'è nulla, a meno di un rivoluzionario cambiamento di  cinema in pseudo cad parametrico x l'architettura, manco allplane che ho erroneamente prima elencato come alternativa, ma che gira solo sotto win ... ergo o ti mangi sta minestra o ti butti dalla finestra .... 2) ... dico che alla fine vi lamentate tutti ... e tutti vorreste che la graphisoft accogliesse le vs richieste .... non pensando che dopotutto le vostre-nostre richieste sono solo lì1% delle richieste di tutto il pianeta ... 3) ... anche con poche innovazioni comunque ArchiCAD resta sempre il n°1 .. perchè??? ... perchè gli "altri" fanno secondo voi cose pazzesche ... ma restano sempre una spanna dietro al colosso di graphisoft?? ... sarà mica xchè ArchiCAD è già buono di base ... mentre gli altri propongono da come parlate, cose dell'altro mondo ... che però non abbisognano alla stragrande maggioranza degli utenti ... ???

 :bleh:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 04 Settembre 2009, 08:24
...e non dimentichiamo che nel frattempo Autodesk sta per rilasciare il primo AutoCad per Mac.

Il primo non direi. Ai tempi dell'università ebbi modo di provare un autocad 12 (se non ricordo male la versione...) per mac.
Poi più nulla.

Comunque questi rumors di un ritorno di autocad su mac si rincorrono da almeno 3-4 anni ... chissà se questa volta sarà vero ..
Nel frattempo è già disponibile Autodesk Alias 2010 per mac.

Robs


Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: garbage75 - 04 Settembre 2009, 09:10
... vuol dire ... 1) che palesemente ... al di la di ArchiCAD x il mac non c'è nulla, a meno di un rivoluzionario cambiamento di  cinema in pseudo cad parametrico x l'architettura, manco allplane che ho erroneamente prima elencato come alternativa, ma che gira solo sotto win ... ergo o ti mangi sta minestra o ti butti dalla finestra .... 2) ... dico che alla fine vi lamentate tutti ... e tutti vorreste che la graphisoft accogliesse le vs richieste .... non pensando che dopotutto le vostre-nostre richieste sono solo lì1% delle richieste di tutto il pianeta ... 3) ... anche con poche innovazioni comunque ArchiCAD resta sempre il n°1 .. perchè??? ... perchè gli "altri" fanno secondo voi cose pazzesche ... ma restano sempre una spanna dietro al colosso di graphisoft?? ... sarà mica xchè ArchiCAD è già buono di base ... mentre gli altri propongono da come parlate, cose dell'altro mondo ... che però non abbisognano alla stragrande maggioranza degli utenti ... ???

 :bleh:

io direi che prima di citare i commenti altrui bisognerebbe leggere 2 volte e poi pensare a quello che si scrive... qui non si tratta di fare la sfida a chi ce l'ha più grosso come si suol dire.... ma semplicemente di offrire un servizio all'altezza e paritario per tutti.. WINDOWS E OSX.... GLI UTENTI OSX PAGANO TANTO QUANTO QUELLI WINDOWS... è giusto aspettarsi un trattamento uguale per entrambe le utenze... spero sia chiaro ora il concetto!!! Quindi se lo sviluppo di archicad per OSX viene penalizzato perchè gli utenti OSX sono inferiori di numero a quelli WIN che ci facciano pagare meno il contratto business... io uso e conosco altri pacchetti software come Cinema 4d o la suite adobe etc..etc... e funzionano bene e in modo uguale sia per windows che per OSX... senza contare che quando è uscito cinema 4D a 64 bit è uscito sia per OSX che per WIN.. stesso dicasi per gl'altri pacchetti.... NON SI CAPISCE ASSOLUTAMENTE L'ASSURDITA' DI QUESTA MANOVRA DAI SIGNORI "PADRONI" DELLA GRAPHISOFT!!
Spero sia chiaro ora il concetto.... quindi io mi mangerò pure la mia finestra.. ma credo che se andranno avanti così quelli che salteranno dalla finestra saranno altri personaggi!!!!  :down: :down: :down: :down: :down:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 04 Settembre 2009, 09:28
io uso e conosco altri pacchetti software come Cinema 4d o la suite adobe etc..etc...

Motivo per il quale dovresti sapere che stai sparando ca***te: la CS4 è 64 bit per windows e non per Mac  :bleh:
Che poi roda il fatto è vero, ma:
1° Potrebbero esserci delle motivazioni tecniche che non siamo in grado di valutare
2° Ne abbiamo veramente così tanto bisogno? Insomma, prima o poi serviranno, ma adesso vivo anche senza...
3° Magari aggiornano con la prossima build (come fu con la prima versione MacTel), e stiamo facendo un polverone inutile
4° Concentriamoci sulle funzionalità che veramente servono...
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: garbage75 - 04 Settembre 2009, 09:40
Motivo per il quale dovresti sapere che stai sparando ca***te: la CS4 è 64 bit per windows e non per Mac  :bleh:
Che poi roda il fatto è vero, ma:
1° Potrebbero esserci delle motivazioni tecniche che non siamo in grado di valutare
2° Ne abbiamo veramente così tanto bisogno? Insomma, prima o poi serviranno, ma adesso vivo anche senza...
3° Magari aggiornano con la prossima build (come fu con la prima versione MacTel), e stiamo facendo un polverone inutile
4° Concentriamoci sulle funzionalità che veramente servono...

Motivo per il quale le ca...te le stai sparando tu.. oltre al fatto che ribadisco dovresti leggere 2 volte e non fermarti alla prima e ora mi viene il dubbio.. dovresti IMPARARE A LEGGERE!!!
Se leggi bene quello che ho scritto ho detto che altri pacchetti come Cinema 4D e la suite di Adobe funzionano bene e soprattutto in modo uguale.. poi quando ho parlato di 64 bit ho citato Cinema 4d e gl'altri pacchetti.. ma senza nominare la suite di Adobe... di cui so bene che è a 32 bit per OSX... ma ribadisco.. funziona altrettanto bene in OSX e poi stiamo parlando di un software che serve per DTP e non per 3D!!
Quindi... ripeto... a me non interessa motivazioni tecniche... che tra l'altro i signori della graphisoft non citano... che servano o meno i 64 bit sono solo valutazioni personali e non generali... che la aggiornino o meno non mi interessa in quanto io voglio solo un trattamento PARITARIO.. e ribadisco.. PARITARIO in quanto PAGO in modo paritario!!! Delle funzionalità che veramente servono sembra che ai signori della graphisoft non possa fregar di meno!!!  :down: :down: :down:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 04 Settembre 2009, 10:16
Se leggi bene quello che ho scritto ho detto che altri pacchetti come Cinema 4D e la suite di Adobe funzionano bene e soprattutto in modo uguale.. poi quando ho parlato di 64 bit ho citato Cinema 4d e gl'altri pacchetti.. ma senza nominare la suite di Adobe... di cui so bene che è a 32 bit per OSX... ma ribadisco.. funziona altrettanto bene in OSX e poi stiamo parlando di un software che serve per DTP e non per 3D!!
Senza scaldarsi tanto, non capisco cosa ti manchi su Mac oltre i 64 bit... Per il resto mi sembra che il programma funzioni allo stesso modo che su Windows. Ripeto, dispiace anche a me vedere questa limitazione, ma è più un fatto di principio che altro. Mi aveva dato molto più fastidio la mancanza di QuickDraw 3D / OpenGL nella 7...
Quindi... ripeto... a me non interessa motivazioni tecniche... che tra l'altro i signori della graphisoft non citano... che servano o meno i 64 bit sono solo valutazioni personali e non generali... che la aggiornino o meno non mi interessa in quanto io voglio solo un trattamento PARITARIO.. e ribadisco.. PARITARIO in quanto PAGO in modo paritario!!! Delle funzionalità che veramente servono sembra che ai signori della graphisoft non possa fregar di meno!!!  :down: :down: :down:
Ecco, appunto: parliamo delle funzionalità che ci interessano, ma teniamo conto che se interessano a me o a te, potrebbero non essere prioritarie per la maggioranza degli utenti. E ripeto l'invito di farsi sentire direttamente sul forum Graphisoft, visto che lì se non altro, le richieste vengono viste dai diretti interessati. E penso che se vengono appoggiate da una buona fetta di utenza, verranno valutate con precedenza sulle altre.
Di fatto, il forum è molto bazzicato da utenti anglofoni, e pertanto le loro esigenze vengono ascoltate più delle nostre... Una volta Cigraph godeva di un canale di contatto preferenziale con Graphisoft, che da quel che ho capito, negli anni è diventato sempre meno preferenziale.
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: garbage75 - 04 Settembre 2009, 10:27
e chi si scalda... io sono calmo e tranquillo... non sono certo stato io a iniziare ad additare le persone di sparare ca....te!!
Vedo che finalmente, dopo vari post si è colto il messaggio... è una questione di principio.. e visto che pago il principio per me conta più di ogni altra cosa!!! Poi per la lista di cose che su MAC non funzionano e su WIN funzionano bene, mi son sinceramente stancato di scrivere e lottare contro i mulini a vento.. tra l'altro una delle ultime volte che ho contattato l'assistenza cigraph e citato questo portale in cui potevano aver riprova che come me altri utenti MAC si lamentavano per talune funzionalità, e che quindi potevano avere testimonianza concreta ritenendo io questo portale risorsa comunque ufficiosa e significante per quanto riguarda AC, loro mi hanno risposto che questo portale non è niente di ufficiale per quanto riguarda AC e che all'interno di questo portale vengono spesso scritte notizie SBAGLIATE ED ERRATE e non veritiere per quanto riguarda archicad!!
Quindi per me, non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare!!!
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 04 Settembre 2009, 10:40
e chi si scalda... io sono calmo e tranquillo... non sono certo stato io a iniziare ad additare le persone di sparare ca....te!!
Può capitare a tutti di dire ca....te: non voleva essere offensivo, comunque  :sculacciata:

Quindi per me, non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare!!!

Sinceramente ho l'impressione che a loro volta non vengano ascoltati più di tanto, oltre che loro stessi fanno da filtro alle nostre richieste. Comunque sia, ritengo più utile inserire le richieste sul forum Graphisoft, e soprattutto votare per quelle che mi interessano, che poi costa poca fatica.

Potrebbe anche essere un'idea raccogliere qui le proposte per poi inserirle sul forum Graphisoft, e poi votarle in massa.  :whistling:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: paperless - 04 Settembre 2009, 11:06
Ragazzi...
calma. ^_^

Poi.... diciamo che non esiste un SW che sia uguale sotto WIN che OSX. Punto. Perchè? perchè molto spesso i programmatori sono differenti per le varie piattaforme. Avendo a che fare con due Sistemi operativi differenti, con pregi e diffetti, è molto difficile programmare il SW.
Anche se vado fuori pista ma giusto per fare un esempio: MaxwellRender è disponibile per WIN, OSX e Linux. Le tre versioni sono differenti. La versione WIN è più stabile. Perchè?.. i programmatori sono riusciti ad avere (per ora) una verisoni stabile per WIN... domani sarà la volta della versione OSX.

Certo il discorso "io pago e voglio lo stesso trattamento" può essere giusto in parte. Graphisoft non si diverte a creare due versioni di AC differenti... se ci sono problemi sotto OSX ci sarà un perchè.
Poi... da quello che ho letto, la versione 13 non avrà (per ora) il supporto a 64bit sotto OSX. Ora mi chiedo: a quanti utenti serve questa funzione? Per sfruttare al meglio i 64bit di un OS (WIN o OSX che sia... e Linux ^_^) si devono avere minimo 4giga di ram. Io lavoro con un poratile che ha 2 giga e un fisso che ha 3,5 giga (MAC entrambi) e non ho nessun problema con Archicad.
Quindi... se è questo il problema stiamo parlando a vuoto. ^_^
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: lucio vero - 04 Settembre 2009, 11:11
... in primis ... moderiamo i termini ragazzi!!!!

... in secundis ... teniamo fuori le nostre tensioni dal forum ....

... in terzis ... siamo qui x esprimere le nostre opinioni anche se queste possano dare fastidio perchè non coincidono con quelle di altri ...

... quindi ritorniamo con toni rilassati a discutere sull'argomento .... tenendo presente che le nostre richieste sono solo 1% di quelle di tutto il pianeta ... e che l'esigenza di un italiano ... può non essere la stessa di un utente giapponese ..  :ok:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Peter - 04 Settembre 2009, 11:31
...la nuova funzione degli oggetti embedded è a mio avviso molto comoda... spesso creo una libreria di un lavoro per 3/4 oggetti... scala, parapetto particolare, un paio di finestre strambe... incorporare pochi oggetti nel file aiuta a snellire la gestione e l'ordine dei lavori sul computer...

...finalmente materiale diverso per parte dei bordi solaio... è da una vita che scrivo nel forum internazionale per avere la funzione... siamo arrivati alla 13, meglio tardi che mai!

cosa non c'è ancora:

1. a tool to make hole in the story to edit and print the elements in the under story
2. mesh to wall add-on
3. Boolean operation represented in 2D window
4. contestual menu to assign one material for any face of construction elements
5. Native rotation on XYZ
6. 3D polyline
7. strech tool
8. 3d polyline to wall/roof add-on
9. move a copy function inside section window

Cosa mi piace ma mi riservo di provare: il nuovo teamwork

P.
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Peter - 04 Settembre 2009, 11:36
..per il 64 bit per mac non vedo gran problemi se allineano la versione nel giro di un paio di mesi... giusto il tempo di avere le prime versioni stabilizzate e con i bug più importanti risolti...

P.
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: garbage75 - 04 Settembre 2009, 14:00

Può capitare a tutti di dire ca....te: non voleva essere offensivo, comunque  :sculacciata:


io mica mi sono offeso.. ho solo gentilmente ricambiato il tuo modo di apostrofare!!!!  :down: :down:

Per il resto che dire... si continua a trascinare la discussione sul chi ce l'ha più o meno grosso... il paragone con Maxwell Render lascia il tempo che trova.. Maxwell è un software giovane, totalmente in via di sviluppo... non è ancora arrivato alla v2...  presenta diversi bug e lacune sotto windows.. figuriamoci sono OSX il cui sviluppo tra l'altro è stato implementato dopo quello di windows... eppure la versione OSX che io uso di maxwell è stabile, funziona bene e non ha assolutamente grosse diversità da quella windows se non per il 64 bit.. ma qui ci può stare sta cosa.. primo perchè comunque da quando si è acquistato fino a prima della v2 tutti gli aggiornamenti e dico tutti SONO GRATUITI... che è tutto dire!! QUi parliamo di un software nato per il mondo MAC, giunto alla sua 13 versione a quanto pare... ci si aspetta almeno di aver lo stesso trattamento dei colleghi che lo usano sotto WIN... ma a quanto pare i signori della Graphisoft hanno cambiato sponda.. e invece di continuare a ragionare sulla qualità del prodotto hanno deciso di ragionare con la mano nel portafoglio!!!
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 04 Settembre 2009, 14:25
...finalmente materiale diverso per parte dei bordi solaio... è da una vita che scrivo nel forum internazionale per avere la funzione... siamo arrivati alla 13, meglio tardi che mai!
Mi sembrava ma sono andato a controllare: avevo già votato al tuo pool  ;-)
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 04 Settembre 2009, 16:31
..per il 64 bit per mac non vedo gran problemi se allineano la versione nel giro di un paio di mesi... giusto il tempo di avere le prime versioni stabilizzate e con i bug più importanti risolti...
P.

Peter:  ziobob ha fatto questa considerazione in un altro messaggio:

Non hanno detto "in a later build" o "in a later update" ma "in a later version". Questa version è la 13, e la 13 Mac non è 64-bit. In effetti non hanno detto nemmeno "in the next version"... quindi non c'è certezza neanche per AC14.

e mi sa che ha ragione ...  :occhioni:

Robs
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: turbotoro - 04 Settembre 2009, 18:57
Se anche a questo giro non hanno trovato il modo di fare lo stato sovrapposto senza ammattire, posso anche fare festa!!! :bandierabianca:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 05 Settembre 2009, 14:40
e mi sa che ha ragione ...  :occhioni:

Per chiudere il discorso, e a conferma che postando nei posti giusti si hanno le risposte giuste:
http://archicad-talk.graphisoft.com/viewtopic.php?p=152865#152865
http://archicad-talk.graphisoft.com/viewtopic.php?p=152757&highlight=#152757

P.S. Questo non è una invito ad abbandonare questo utilissimo forum, ma insisto sul fatto che certe lamentele che qui non producono altro che inutili flame, da altre parti possono ricevere risposte che qui nessuno è in grado di dare, e vengono prese in considerazione da chi può cambiare le sorti delle future versioni di Archicad.
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: garbage75 - 07 Settembre 2009, 09:25

Per chiudere il discorso, e a conferma che postando nei posti giusti si hanno le risposte giuste:
http://ArchiCAD-talk.graphisoft.com/viewtopic.php?p=152865#152865
http://ArchiCAD-talk.graphisoft.com/viewtopic.php?p=152757&highlight=#152757

P.S. Questo non è una invito ad abbandonare questo utilissimo forum, ma insisto sul fatto che certe lamentele che qui non producono altro che inutili flame, da altre parti possono ricevere risposte che qui nessuno è in grado di dare, e vengono prese in considerazione da chi può cambiare le sorti delle future versioni di ArchiCAD.

questo cosa vuol dire? che uno per ricevere delle risposte deve passare le giornate a scrivere in giro per tutti i forum esistenti su una risorsa... e per chi tra l'altro non sa l'inglese bene cosa dovrebbe fare?
Io pago un contratto business annuale per avere assistenza tecnica,  telefonica... etc....etc.... dal rivenditore italiano di AC.. non da altre risorse!!e loro ultimamente più di dirmi che contatteranno direttamente la Graphisoft non sanno rispondere altrimenti!!!
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Francesco Ghelfi - 15 Settembre 2009, 12:06
ArchiCAD 13 sarà in distribuzione già dai primi giorni di ottobre.


Enjoy
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 15 Settembre 2009, 12:21
ArchiCAD 13 sarà in distribuzione già dai primi giorni di ottobre.

Enjoy

Vero   :ok:

Cigraph annuncia che dalla prima settimana di ottobre inizierà a spedire, ai suoi clienti, archicad 13 in italiano.
Qui il comunicato:

http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?view=HOME_NEWS&action=notizie_det&lang=it&pof=2&news_id=206


E qui la brochure:

http://www.cigraph.it/cigraph/download.jsp?type=news&file=img_cigraph/news_attachment/1251994278670_Brocure_ArchiCAD13.pdf

Robs

P.s.  nelle specifiche leggo che archicad 13 funzionerà SOLO su macIntel ... i "vecchi" computer se lo scordano archicad 13 ...


Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 15 Settembre 2009, 13:08
P.s.  nelle specifiche leggo che ArchiCAD 13 funzionerà SOLO su macIntel ... i "vecchi" computer se lo scordano ArchiCAD 13 ...
:welcome:
Questa proprio non è una novità: avevano rilasciato una nota ai tempi dell'uscita della 12, che quella sarebbe stata l'ultima PPC...  :down:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 15 Settembre 2009, 13:39
non l'avevo vista la "nota"...
Ora dovrò pensare cosa farci con un bel G5dual ...  :wondering:

Robs

Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: borgo1971 - 15 Settembre 2009, 14:58
Ora dovrò pensare cosa farci con un bel G5dual ...  :wondering:

A. Liberartene fin quando c'è ancora qualcuno che te lo prende  :notlistening:
B. Destinarlo ad uso wordprocessing con NeoOffice o postazione praticanti con Archicad <13  :martellata:
C. Comperare una bella lastra di vetro 60x120 spessa almeno 15mm e farne un tavolino da salotto  :bleh:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Francesco Ghelfi - 15 Settembre 2009, 15:00

Citazione

C. Comperare una bella lastra di vetro 60x120 spessa almeno 15mm e farne un tavolino da salotto  :bleh:


Ecco potrebbe venirne fuori un bell' oggetto di design !!!  :2funny: :laughing: :rofl:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 15 Settembre 2009, 15:29
A collezioni di mac sto a posto !!! Se non me ne libero di qualcuno rischio di uscire fuori io da casa perchè non ho più posto ...
Opterò per la soluzione "A"

Robs

Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: antonibon - 15 Settembre 2009, 15:30
non l'avevo vista la "nota"...
Ora dovrò pensare cosa farci con un bel G5dual ...  :wondering:

Robs


continui ad utilizzarci archicad 12....... :party: :party:
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 15 Settembre 2009, 15:48
continui ad utilizzarci ArchiCAD 12....... :party: :party:

certo ... e poi impazzisco nel trasportare da un computer all'altro i disegni ...  :wondering:  no, non lo vedo fattibile ...  :notalking:
O non installo su nessun computer archicad 13 oppure vendo il computer e, magari, ne compro un altro

Robs

Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Nicklaus - 19 Settembre 2009, 18:17
continui ad utilizzarci ArchiCAD 12....... :party: :party:

certo ... e poi impazzisco nel trasportare da un computer all'altro i disegni ...  :wondering:  no, non lo vedo fattibile ...  :notalking:
O non installo su nessun computer ArchiCAD 13 oppure vendo il computer e, magari, ne compro un altro

Robs



Ciao a tutti e ciao Robs, io per i Mac ho utilizzato la formula del noleggio e devo dire che fino ad ora mi sono trovato bene. Alla scadenza dei 3 anni o lo tengo oppure lo restituisco e ne acquisto uno nuovo (dopotutto i costi si possono detrarre).

Utilizzo ArchiCAD come parecchi di voi da quando ancora si chiamava RADAR/Ch ed era un sogno farlo girare sul Mac II ci o cx con un disco di 60 Mb (sembra preistoria) .... vabbè lasciamo perdere ...

Per quanto concerne la disparità tra le versioni, giusto che la società deve guardare al bilancio, doveroso che gli sviluppatori vengono orientati dove il mercato li richiede ma sacrosanto che non mi piace spendere i soldi per 3 licenze in regola con il contratto di assistenza e trovarmi ad avere un programma con sostanziali differenze tra utente MAC ed utente WINDOWS.
Il programma è uno solo?  Si
Il C.D.A. è unico sia per utenti Windows e Mac ? Si
Allora pretendo un trattamento paritario (come già accennato da voi).
Ora non è possibile avere questo trattamento? Allora deve essere specificato che si impegnano nelle prossime revisioni ad adeguarlo.
Ai soliti che controbattono: è più una questione di principio che di utilizzo!
Sono sicuro che del 64 bit non me ne farò un baffo, ma se c'è disparità di trattamento allora mi altero (dopotutto i miei soldi sono validi allo stesso modo di un utente Windows oppure qualcuno sostiene il contrario?)
Grazie a voi
... e comunque Peter ha perfettamente ragione sulle funzionalità che ancora stiamo aspettando ... sempre fiduciosi
(come il famigerato giallo / rosso che immagino ognuno di noi ha provato con mille artifici)
Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: Robs - 20 Settembre 2009, 13:13
@ Nicklaus:  ti chiedo una cortesia. Potresti inserire un topic nella sezione "archiradar Pub" riguardo al noleggio di Mac?
Mi interesserebbe approfondire l'argomento e soprattutto sapere da chi, come te, lo sta già facendo se ne vale veramente la pena ..

grazie
ciao
Robs


Titolo: Re: ArchiCAD 13: parliamone.
Inserito da: lucio vero - 20 Settembre 2009, 13:21
@ Nicklaus:  ti chiedo una cortesia. Potresti inserire un topic nella sezione "archiradar Pub" riguardo al noleggio di Mac?
Mi interesserebbe approfondire l'argomento e soprattutto sapere da chi, come te, lo sta già facendo se ne vale veramente la pena ..

grazie
ciao
Robs

 :ok: