ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Michele - 21 Settembre 2009, 15:15
-
Ciao tutti....
Sto facendo i Rendering di una lottizzazione composta da circa 25 lotti... ho inserito molti alberi, auto e persone e sto elaborando le immagini con un'alta risoluzione...
Il problema però è che mi si blocca mentre il PC elabora il render..
Secondo voi dipende da un limite di calcolo di Artlantis oppure....
Questo dubbio mi viene perché abbassando la risoluzione il rendering viene completato ma stranamente non mi salva fisicamente il fie su pc
Spero che qualcuno mi possa aiutare
Grazie anticipatamente x la vostra disponibilità
-
... fino ad ora artlantis non digerisce bene il files grossissimi e una parte di oggetti esterni trasformati in aof ... x non parlare della vegetazione 3d che lo fa collassare.
Ci possono essere molte cause o concause a monte del tuo problema ... prova a dare un'occhiatina a questi topic ed ai relativi post ... CLICCA (http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=search2;params=YWR2YW5jZWR8J3wxfCJ8YnJkfCd8MnwifHNob3dfY29tcGxldGV8J3x8InxzdWJqZWN0X29ubHl8J3x8Inxzb3J0X2RpcnwnfGRlc2N8Inxzb3J0fCd8cmVsZXZhbmNlfCJ8c2VhcmNofCd8cmVuZGVyaW4gY2hlIHNpIGJsb2NjYQ==)
-
leggendo tra le varie problematiche emerse nei vari forum, mi è venutai n mente anche un'altra cosa...
e cioé.... come posso far salvare al programma le viste in un formato diverso dal jpg... per esempio tiff o tga.... x ora ho visto che è solo gestibile lavorando con il rendering batch... ma si può anche fare all'interno di AArtlantis con ogni singola vista?
Grazie comunque x la risposta e velocità....
-
F1 (Guida).
Rendering di un'immagine fissa
Nella finestra di dialogo, specificare il nome, la destinazione e il formato del file: JPEG*, BMP*, TGA, PICT, TIFF, Piranesi, Photoshop
;-)
-
... ma se vai a guardare in salva con nome ti accorgi subito che atl possiede varie estensioni di salvataggio. ;-)
... il render lo puoi anche attivare direttamente da programma certo .... ma se ti da problemi con il batch ... non credo che riuscirai a renderizzare da atl ... a meno che come avrai letto .. non renderizzi a zone .. x poi unire con un programma tipo photoshop. :D
Una curiosità .. non è che usi la 1.2 ?? :wondering:
-
uso la 2.012..
allego un'immagine a bassa risoluzione x farti rendere conto del tipo di intervento e la quantità di oggetti inseriti...
a dire la verità il problema mi è sorto quando ho messo sempre + oggetti per arricchire il render....
ma mi dispiacerebbe dover togliere man mano oggetti fino ad arrivare al limite max di elaborazione del programmma.
GRAZIE ANCORA x l'interesse
-
... ho avuto il tuo stesso problema qui http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9942.0 .... ed ho risolto come ho spiegato qua :bigrin:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=13117.msg87786#msg87786
-
... clicca nel materiale della collina ed intervieni sull'attenuazione ... aumentandola ... si eliminerà quel fastidiosissimo effetto spigolo delle curve di livello. ;-)
-
scusa Michele se vado un po fuori dal tuo topic
ma darei una controllatina allo shader delle coperture: hanno tutte la stessa angolazione, come è d'obbliog in artL
devi differenziarle come materiali e potrai assegnare ad ognuna la giusta angolazione
ciao e complimenti per il lavoro