ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: gianna_75 - 23 Settembre 2009, 12:15
-
CIAO A tutti sono appena arrivata nel forum..vi posto uno dei mie lavoretti fatti con Art-lantis 2 e modellato tutto con archicad.......siate spietati nelle critiche...........un consilgio non riesco a settare bene l'acqua della piscna...qualcuno può aiutarmi?????la vorrei più trasparente ma non riesco a capire su che parametro devo agire.......grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
seconda vista
-
3 vista
-
4 vista
-
Complimenti;in line agenerale un buon lavoro :ok:
Da migliorare il vetro e,come hai scritto,anche l'acqua.
Per il vetro,scaricati le cartoline dalla sezione dowload (ne troverai di veramente valide :si: ).
Per l'acqua,tieni presente che,la sua buona riuscita è sempre in relazione all'illuminazione ed al punto di vista.
Come base di partenza,prova questi settaggi e modificali a piccoli passi
Poi,parleremo dei settaggi eliodonica,del contesto....
-
gianna , mi piacciono molto i tuoi render , complimenti!!!!!
-
anche a me piace... sistema l'acqua e i vetri e poi passatina in fotoschiocco ;-) :ok:
-
scusate l'ignoranza, sto provando e riprovando....ma non riesco a dare l'effetto voluto all'acqua........non riesco a dare la trasparenza alla superficie.......vi posto i settaggi.....su quale parametro devo agire per avere l'acqua trasparente???????????un'altra cosa i vetri che ho applicato sono quelli che ho scaricato dal sito....dove è il difetto?????e dove posso migliorare?????grazie a tutti....
-
senti gianna...non puoi postare il fila come rchivio che diamo un'occhiatina e te lo rimandiamo?
-
...rivedendo i parametri...devi abbassare la piattezza e la dimensione l'onda, e poi la transizione fresnel portala dal 5 in su
-
certo masimo con molto piacere!!!!!!
htp://ftp.interstudionline.com/CasaFossombrone.zip
-
scusate!!!!!!!!!!! :martellata:
-
è un file enorme da scaricare... prova a postare senza l'archivio... solo il file
-
scusate ancora!!!!!!!!
:tegole: :tegole: :tegole: :tegole: :tegole: :tegole: :tegole: :tegole: :tegole:
http://ftp.interstudionline.com/CasaFossombrone.zip
-
provo a postarlo senza archivio........vediamo se così va meglio!!!!!!!!
-
:D guardando l'immagine dei settaggi da te utilizzati,si notano addirittura 3 jpeg associate;eliminale ed utilizza lo shader acqua con i settaggi che ti ho dato.
Diversamente,porta quasi totalmente in trasparenza le textur ........ma ottenere un buon risultato sarà difficile
-
c'è una tex applicata all'acqua che crea dei problemi...prova a toglierla
-
tolta ma l'effetto non mi piace un gran chè!!!!!!!che ne dite???????????
-
penso che sia proprio un problema di texture,hai provato a dare trasparenza a quest'ultima?
-
Visto che non utilizzi i settaggi che ti ho dato in precedenza :notalking: prova questi altri se ti garbano :D
-
VAI MARKINI SEI GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok:
-
ciao a tutti,
complimenti per i render gianna, ma volevo chiedere a massimo cosa ha fatto con fotoschioppo, è davvero d'impatto!!!
ancora complimenti a tutti!
ciao
-
ciao a tutti,
complimenti per i render gianna, ma volevo chiedere a massimo cosa ha fatto con fotoschioppo, è davvero d'impatto!!!
ancora complimenti a tutti!
ciao
Mario,è il suo marchio di fabbrica!!!!tutto da imparare
-
tolta la tex che creava problemi...e settando un pò i parametri come ti avevo detto viene ...poi dipende molto da dove hai posizionato il sole...nella riflessione gioca un ruolo importante sia per l'acqua che per i vetri e parti metalliche
-
grazie mario e arianna (aryssa) :bowing: ho preparato un video nel quale mostro il fotoritocco con fotoschiooooppppoooo... non è un manuale in
quanto varia da immagine ad immagine...ma una base che utilizzo sempre....per aprire: tasto destro/apri con/internet explorer... l'immagine ritoccata è quella allegata e RUBATA a gianna...
ah dimenticavo...in genere metto sempre una certa sfocatura a riquadro dell'immagine che nel video non ho volutamente riportato...in quanto non a tutti piace...
per scaricare il video:
http://www.mediafire.com/download.php?wyovyhzldh3
ciaooooooooooooooooooooo
-
:clap: grazie
-
scusate l'ignoranza, sto provando e riprovando....ma non riesco a dare l'effetto voluto all'acqua........non riesco a dare la trasparenza alla superficie.......vi posto i settaggi.....su quale parametro devo agire per avere l'acqua trasparente???????????un'altra cosa i vetri che ho applicato sono quelli che ho scaricato dal sito....dove è il difetto?????e dove posso migliorare?????grazie a tutti....
per la trasparenza dell'acqua devi agire sulla transizione e sulle piattezza dell'onda... ma la cosa che più influenza la resa dell'acqua è la superficie che tu ci metti sotto.... quindi occhio a quella!!! :grande:
il lavoro è molto buono... aggiungerei qualche dettaglio in primo piano e sullo sfondo per contestualizzarlo meglio... e poi come dice massimo una passatina in photoshop non fa mai male....
complimenti ancora... e buon laoro
-
grazie Massimo!!!!vado a vederla!
:ok:
-
Grazie Massimo, gentilissimo come sempre! Ho trovato il video molto interessante :si:. :clapclap:
Ciààà
-
Massimo, aiuto non riesco ad aprire il file,con quale programma posso leggerlo?
-
una volta scaricato hai provato con la procedura indicata da massimo?
per aprire: tasto destro/apri con/internet explorer.
a me non ha dato problemi.
-
alla fine, con i vari suggerimenti, le viste sono notevolmente migliorate.....
un piccolo suggerimento: non ti sembra che i coppi di copertura siano un po' troppo grandi/fuori scala??????
-
Arianna... si apre con internet...a me non da nessun problema....prova a rifare la procedura
-
grazie co provo ora
-
Arianna... si apre con internet...a me non da nessun problema....prova a rifare la procedura
ok,massimo visto e ti ringrazio perchè è come mettere in bocca le nozioni fondamentali ad un perfetto dilettante di photoshop(io :bigrin:)
-
ok...meno male pensavo ci fosse qualche problema nel dowload del file ;-) :ok:
-
vi posto l'ultima immagina sfornata.........la prima è come viene fuori da artlantis...nuda e cruda..........la seconda è ritoccata con photoshop cercando "seguendo" i consigli di massimo.....cosa ne dite??????
-
ecco l'immagine ritoccata
-
Altro render......
-
ciao gianna...molto meglio...veramente :clap:
anche le inquadrature mi garbano....in fotoschiocc metti un po di sfovatura lateralmente all'immagine :ok:
-
massimo sei il Re della sfocatura!
-
vero Gianna,davvero belle!!!! :clap:
-
massimo sei il Re della sfocatura!
:shoked02: addirittura il re.... no dai c'è di meglio in giro fidati...comunque grazie per il complimento :bowing: :bowing:
-
@MASSIMO (THE KING OF UNDERTONE):
C'è molta bella roba in giro su questo forum, ma in tema di sfocature sei di granlunga il TOP!!!
:rofl:
-
Carino il modello e texturizzato bene. I miei complimenti!
Ho fatto una prova veloce: prima versione come esce da Artlantis, seconda versione con un pochino di bagliore di photoshop
Robs
-
bagliore diffuso
Robs
-
:clap: :clap: :clap: :clap:
... sbaglio ... oppure si intravede una luce nuova da questo render ..... :laughing:
:ok:
.... preferisco quello senza bagliore .... così come è uscito da atl 2... o .... 3??????
-
nel soffermarmi nel render non ho visto un problema progettuale più grave.
Le travi di banchina laterali sono intersezionate con le travi superiori, :notalking:
altro problema la trave superiore è sotto dimensionata,semprerebbe 10x16 e ci vorrebbe almeno un 14x40
le stesse travi superiori essendo sottili torcono con quell'interasse.
:wondering:
-
nel soffermarmi nel render non ho visto un problema progettuale più grave.
Le travi di banchina laterali sono intersezionate con le travi superiori, :notalking:
altro problema la trave superiore è sotto dimensionata,semprerebbe 10x16 e ci vorrebbe almeno un 14x40
le stesse travi superiori essendo sottili torcono con quell'interasse.
:wondering:
:shoked02: :shoked02: :shoked02: e poi cosa manca :nailbiting: :nailbiting: :nailbiting: :nailbiting:
-
... cominciamo con il levare le sdraio nuove ... da sotto eh .... :shock:
:rofl:
-
@ gianna
non ho scaricato il file con l'archivio....
posteresti per cortesia le tex e bump del legno che hai utilizzato...compreso quello del bordo piscina...grazieeeeeeeeeeeeeee :clapclap:
-
sono 12 anni che produco tetti in legno la mia è deformazione Massimo!!!!!!!!!perdonatemi!!!!!!!!!! :bleh: perdonami Gianna :bleh:
-
sono 12 anni che produco tetti in legno la mia è deformazione Massimo!!!!!!!!!perdonatemi!!!!!!!!!! :bleh: perdonami Gianna :bleh:
scusami aryssa....secondo te..secondo la tua esperienza...una luce come quella è compatibile con il tipo di capriata scelta?? a sembra..così a occhio..improbabile....va bene che con 40 cm di sezione...diventa uno sbalzo che regge tutto il resto....ma non sono un esperto .... niente da dre sul render...ma staticamente la cosa mi ha incuriosito...
ciao e buon lavoro a tutti ;-)
-
@Robs:
la tua acqua è così vera che mi viene voglia di fare un tuffetto!
Posteresti il settaggio??
PLEASE :bowing: :bowing:
-
allora sveliamo l'arcano.............una capriata del genere difficilmente regge tutto il resto..........nel mezzo sicuramente ci andrà un pilastro aggiuntivo........il render è stato fatto in questo modo perchè il cliente la voleva così........in fase esecutiva sicuramente qualcosa cambierà....
-
er quando il cliente si troverà un bel pilastro sotto il portico....che dirà???
-
Perbacco!!! ... non è una modifica da niente .... meglio prospettargliela subito no? ... :D
-
..... a meno che ... non ti verifichi il tutto con un bel capriatone finale (ne dubito) ... ma sarebbe invasivo quanto il pilastro. :wondering:
-
sicuramente le travi sono sottodimensionate,non so il luogo dove verrà collocata ,anche l'altitunine è un fattore non da poco, se consideriamo il carico neve.
Poi non so se c'è il piano antisismico e la trave di colmo in questo caso dovrebbe essere in cemento armato(dalle mie parti ne so qualcosa :nailbiting:)
parliamo invece di una struttura normale max altitudine 800mt,dove non vi siano normative specifiche.
L'interasse tra le travi superiori è oggettivamente sovradimensionata,quindi o aumentiamo la sezione o mettiamo dei puntoni nella capriata,nelle situazioni un pò più moderne si può intervenire con l'acciaio
-
altra piccola osservazione,che tipo di tegole???anche loro hanno il loro peso,il portico di sotto apportate queste modifiche potrebbe andare , ma sopra???quella dell'abitazione??? non vedo spessore,non c'è ventilazione???anche se questo è opinabile visto che parliamo di rendering e percui l'effetto scenico,ma come dice Lucio, se ci sono problematiche tecniche che caratterizzano e non poco tutta struttura,allora non è da sottovalutare ,ancor di più se chi vi firma il lavoro poi vuole quello ,rischiamo di evitare il peggio,contestazioni e quant'altro.
La sezione indicata per me ,nel portico interiore se i coppi sono quelli che vedo sulla visualizzazione ,almeno 14/16 x 40 così come le travi di banchina, travi superiori almeno almeno 14x28
Gianna quant'è la luce di questa struttura????
P.s.scusate lo sproloquio :board:vi ho fatto sicuramente annoiare :ronf:
-
altra piccola osservazione,che tipo di tegole???anche loro hanno il loro peso,il portico di sotto apportate queste modifiche potrebbe andare , ma sopra???quella dell'abitazione??? non vedo spessore,non c'è ventilazione???anche se questo è opinabile visto che parliamo di rendering e percui l'effetto scenico,ma come dice Lucio, se ci sono problematiche tecniche che caratterizzano e non poco tutta struttura,allora non è da sottovalutare ,ancor di più se chi vi firma il lavoro poi vuole quello ,rischiamo di evitare il peggio,contestazioni e quant'altro.
La sezione indicata per me ,nel portico interiore se i coppi sono quelli che vedo sulla visualizzazione ,almeno 14/16 x 40 così come le travi di banchina, travi superiori almeno almeno 14x28
Gianna quant'è la luce di questa struttura????
P.s.scusate lo sproloquio :board:vi ho fatto sicuramente annoiare :ronf:
no arianna...anzi questo tuo intervento è salutare...nel senso che hai messo a nudo una problematica ricorrente, ossia quella della progettazione che cozza con la mera esecuzione dell'opera stessa...purtroppo a volte si ipotizzano soluzioni che, o bene o male, devono essere riviste anche drasticamente per questioni strutturali, normative, ecc ecc...l'opera...da quando nasce fino alla fine della realizzazione, sarà, ed è stata sempre, figlia di prese di posizioni e di continue mitigazioni...sta a noi evitare il peggio!
-
@Robs:
la tua acqua è così vera che mi viene voglia di fare un tuffetto!
Posteresti il settaggio??
PLEASE :bowing: :bowing:
Ciao
non ho toccato un parametro dell'acqua rispetto ai settaggi del file originale che ha messo a disposizione gianna_75
quindi scarica il file e creati la tua cartolina ;-)
Non posso postare la mia cartolina perchè ho provato il modello su Artlantis 3 e quindi sarebbe incompatibile con Artlantis 2 che hai tu
ciao
Robs
-
Per Gianna_75 : ti ho inviato un messaggio privato qui sul forum.
Attendo risposta. grazie
Robs
-
Una prova veloce tutta naturale con artlantis 3 e le HDRI :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :bigrin: :bigrin: :bigrin:
-
Una prova veloce tutta naturale con artlantis 3 e le HDRI :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :bigrin: :bigrin: :bigrin:
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: bella massi :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
-
BELLA DAVVERO ,MA CHE SONO LE HDRI?
-
Per Robs...certo che puoi usare il mio modello....anzi ne sono onorata!!!!!!!!!!
-
Per Robs...certo che puoi usare il mio modello....anzi ne sono onorata!!!!!!!!!!
grazie per la disponibilità :ok:
Robs
-
BELLA DAVVERO ,MA CHE SONO LE HDRI?
Hai presente l'immagine di sfondo che inserisci in artlantis?Le hdri (http://www.google.it/search?q=hdri&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a ) circondano tuuuuuuuutto il modello e danno illuminazione alla scena (beh...l'ho moooolto semplificata :bigrin: ).
In artlantis,la cosa che più gli si avvicina,è lo sfondo 3d cubico......per l'appunto,quello che ho inserito io!
@Gianna :ok:
Pilastro aggiuntivo o no,il modello mi ha piaciuto molto :D
-
grazie,buono a sapersi...
Comunque anche a me è piaciuto molto il lavoro di Gianna, non era una contestazione al lavoro ,ma solo un appunto tecnico :si:
-
non preoccuparti Aryssa...so da me di questi problemi.......ma per il momento dovevo solo fare scena per certe esigenze che aveva il cliente....comunuqe grazie a tutti....sono al lavoro per altri lavoretti......posterò a breve altri lavori......
-
artlantis 3??? ma c'è già in giro :frusty: :frusty: :frusty:
-
Scherzava markini.....ovviamente. :bandierabianca:
-
artlantis 3??? ma c'è già in giro :frusty: :frusty: :frusty:
no, è ancora in fase beta.
Robs
-
render finali....lavoro completato.......gli interni sono in fase di elaborazione.......
-
bravaaaa gianna :clap: :clap: :clap: decisamente meglio....rivedrei il riflesso dei vetri...poco eviiente e l'aqua troppo piatta....ma è un mio parere perciò poi fai come credi
-
Ottimo risultato :ok: :ok:....un'inezia;la palla dovrebbe essere inserita leggermente dentro l'acqua ;-)
@massimo; ambandanatooooooooooo :ok: :D :D
-
Ottimo risultato :ok: :ok:....un'inezia;la palla dovrebbe essere inserita leggermente dentro l'acqua ;-)
@massimo; ambandanatooooooooooo :ok: :D :D
...massi...te lo dico...in egitto con 50°.... :shoked02: :whew: :whew:
-
Ottimo risultato :ok: :ok:....un'inezia;la palla dovrebbe essere inserita leggermente dentro l'acqua ;-)
@massimo; ambandanatooooooooooo :ok: :D :D
...massi...te lo dico...in egitto con 50°.... :shoked02: :whew: :whew:
Massi...sei un gran figo!!! :bigrin:
-
Massi...sei un gran figo!!! :bigrin:
[/quote]
:blushing:.... grazie tesoro... :flowers:
-
e alla fine è finita ache su:
http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?action=current_product&prodotti_id=39&lang=it
-
... complimentiiiiiiiiiiiiiiiii :clapclap: :clapclap: :clap: :clap: :ok: :ok:
-
che emozione!!!!!!!!!!!!!!!!un mio modello pubblicato su lsito!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02:
-
ben meritato!!! :clapclap:
-
messaggio per Robs.......scusa visto che l'immagine della villetta è stata pubblicata è possibile postare il modello con le impostazioni della luce e dei materiali fatte da te???????non so se è possibile.......... :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: :bowing:
-
certo. non c'è problema. vuoi un file archivio? o solo gli screenshot delle impostazioni?
Robs
-
va bene il file archivio...anche perchè il secondo che ha i detto non so cosa sia!!!!!!!!!!!!!!!!!! :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what: :what:
-
gli screenshot delle impostazioni?
= schermate delle impostazioni....... :ok:
-
grazie mille..........
-
Ok, te lo preparo e posto qui il link
Robs
-
scusate se rompo un'altra piccola domandina..........quando aggiungo una bump è giusto aggiungerla in questo modo....o meglio l'ordine con cui viene inserita cambia la resa del render???? cioè prima o dopo la texture in jpg........
-
graziiiiiiiiiiiiiie mille Robs....troppo buono!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
-
... capisco i punti di vista diversi ... ma robs è una donna ... :2funny:
-
:bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin:
-
@Gianna: ti ho mandato un messaggio privato qui sul forum con il link della scena
@Lucio: su internet queste precisazioni sono dettagli ... ;-)
Robs
-
ragazzi ho rispolverato un vecchio topic e volevo condividere con voi i progressi fatti.....a me sembra di aver fatto un passo avanti...voi cosa ne dite....mi date qualche parere?????
-
Gianna ... leva subito la dominante magenta e riposta :knuppel:
:laughing:
... scherzo ... cmq è evidente che l'immagine devia e di molto sul magenta. ;-)