ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: cirronegletto - 01 Ottobre 2009, 13:35
-
Ciao a tutti, vi chiedo alcune info per quanto riguarda l'uso di Artlantis:
- Per realizzare il 3d da importare in Artlantis, mi conviene usare autocad o archicad. Quale dei due è più rapido?
- Quali sono i primi passi per impostare una illuminazione realistica?
Grazie a tutti
-
- Per realizzare il 3d da importare in Artlantis, mi conviene usare autocad o ArchiCAD. Quale dei due è più rapido?
ArchiCAD
- Quali sono i primi passi per impostare una illuminazione realistica?
Artlantis è semplice da usare perchè i settaggi sono pochi e semplici e tutto ciò che accade lo puoi vedere in tempo reale nella finestra di preview.
Ti consiglio di fare qualche prova.
Inoltre puoi seguire i consigli dati dai moderatori/tutor/utenti nelle sezioni "rendering contest" oppure "archiradar w.i.p."
Per ultimo, se vuoi approfondire qualche comando o vedere qualche consiglio d'uso in pratica consulta la sezione tutorials su questo sito e puoi fare un pensierino ad acquistare il nostro manuale:
http://www.ibs.it/code/9788882337339/cecchi-roberta-corona-roberto/artlantis-r-e-studio.html?shop=4069
ciao
Robs
-
PS il manuale è veramente bello e fatto bene...io lo consiglio...non ci guadagno nulla se lo compri quindi è un consiglio spassionato :ok:
-
Ciao a tutti, vi chiedo alcune info per quanto riguarda l'uso di Artlantis:
- Per realizzare il 3d da importare in Artlantis, mi conviene usare autocad o ArchiCAD. Quale dei due è più rapido?
- Quali sono i primi passi per impostare una illuminazione realistica?
Grazie a tutti
Domanda che trasposta in altro ambito suonerebbe circa così: :giocoliere:
Ciao a tutti, vi chiedo alcune info per quanto riguarda le gomme "tal dei tali":
- Per sfruttarle al meglio, mi conviene usare una Fiat Croma o una Audi RS6. Quale delle due è più veloce?
- Cosa devo fare per imparare a guidare?
:bigrin: :rofl: