ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Macteo - 03 Ottobre 2009, 18:16
-
Buonasera a tutti.. Stavo cercando uno scaffale libreria con all'interno dei faretti..Mi andrebbe benissimo la scaffalatura come c'è già in ArchiCAD ma mancano appunto i faretti.. Su archibase non so come trovare quello che cerco, non è che qualcuno può aiutarmi?? Dite che mi conviene tenere la scaffalatura base della libreria di ArchiCAD e aggiungerci manualmente i faretti salvandolo poi come nuovo oggetto?? Grazie come sempre per l'aiuto ;-)
-
Fatti una domanda e datti una risposta :D :D :D
Scherzi a parte,si;io farei cosi ma.......perche salvarlo come nuovo oggetto?
-
Ok grazie marki :D.. Io dicevo di salvarlo come nuovo oggetto in modo poi da poterlo riutilizzare comodamente successivamente nel caso ne avessi bisogno.. Comunque hai dai suggerimenti da darmi per farlo?? Dici di utilizzare i faretti della libreria?? Grazie :D
-
A parte il fatto che,puoi sempre copiare ed incollare negli altri progetti ,l'oggetto composto dalla libreria e dai faretti,ma perchè invece,utilizzando muri,solai,falde e i bordi di ZioBob,non ti crei il tuo bell'oggettino?Ovviamente,inserendoci anche i faretti?
Te lo monti (stile ikea :D ),ti metti nella vista assonometrica dall'alto e salvi come oggetto.Fai attenzione,però,a settare bene la luce perchè dopo che lo avrai salvato come oggetto,non avrai più la possibilità di variarne i parametri (potenza,colore,angolo etc.)
-
ok perfetto, allora inizio a fare qualche prova :D.. Ah un'ultima cosa.. Visto che nelle impostazioni delle luci sono un po scarso :tegole: non è che mi potresti consigliare come impostare i parametri delle luci.. Grazie 1000 :ok:
-
No :notalking: nel senso che io non imposto mai le luci in artchicad perchè lo faccio in artlantis :D :D e non saprei che consigliarti oltre al fatto di provare,variare,provare ;-)
-
Ah va bene.. Allorà proverò a farlo anche in artlantis visto che vorrei provare a fare anche alcuni render, solo che ero convinto che i settaggi per le luci andassero impostati comunque in ArchiCAD prima :oops: .. Vabè allora ti chiederò consigli quando dovrò fare il render :bigrin:
-
Allora,è inutile inserirle ed impostarle in ArchiCAD;tanto,in artlantis dovrai risistemarle (cosa,tra l'altro più semplice ;-) )
-
Ah quindi mi dici che se poi devo andare a fare un render con artlantis posso tranquillamente inserire le luci dopo?? Scusa ma non mi sono cimentato bene con artlantis, ma questo immagino l'abbia già capito :2funny:
-
Esatto :si:
Quando sarà ora.segui anche i tutorial http://www.artlantis.com/index.php?page=tutorials/index
Anche questi settaggi luci della vecchia versione di artlantis,ti può aiutare http://www.artlantis.com/community/tutorials/Tutorial_6/Tutorial6_eng.swf ;nell'ultima versione,sono un pò differenti ma,il concetto è lo stesso
-
Grazie 1000 per l'aiuto markini :bowing: