ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: antonibon - 05 Ottobre 2009, 11:55
-
L'invio da parte di Cigraph di archicad 13 è già iniziato......
ed è anche già arrivato....... :salto: :salto:
-
anche a me oggi :bigrin:
P.
-
ricevuto proprio pochi minuti fa ....
-
Anche a me è arrivato oggi. :si:
Io uso la versione per mac e devo dire che mi sembra più rapida della precedente nell'avvio e nel caricamento delle librerie.
E' una mia illusione o anche voi avete riscontrato leggeri miglioramenti?
-
idem ..stamattina..vedremo.. :)
-
arrivata pure a me oggi.. ora vedremo di provarla anche se di novità per gli utenti OSX non ne vedo poi così tante...
a proposito.. volevo fare una domanda a chi sicuramente ne sa più di me:
abbiamo visto che per gli utenti OSX la versione a 64 bi di AC13 verrà rilasciata successivamente rispetto agli utenti WIN.. bene.. volevo sapere quanto dovremo attendere noi utenti OSX, in quanto, se è questione di 1 mesetto 2 tutto ok, ma se dobbiamo attendere il nuovo anno, e quindi il conseguente rinnovo del contratto business di aggiornamento, è giusto che si debba pagare per una cosa che gli utenti WIN hanno ricevuto prima di noi?
Mi spiego meglio... se a me interessa chiudere il contratto business qui a fine anno, ma però ci tenevo ad avere la versione 13 a 64 bit sotto OSX, è giusto che io debba pagare un ulteriore aggiornamento quando se io fossi stato WIN lo avrei già bello che pronto ora?
grazie a tutti della cortese risposta
-
A meno di smentite ufficiali, sembra che archicad 13 (per osx) non sarà mai a 64bit ... ormai bisognerà attendere archicad 14
Robs
-
E comunque gli aggiornamenti "hotfix", cioè quelli all'interno della stessa versione, vengono forniti a tutti gli utenti. La quota che si paga è per l'assistenza e per passare alla versione successiva (in questo caso la 14) in modo privilegiato.
-
come volevasi dimostrare... cosa vi avevo detto in una discussione aperta poco tempo fà a proposito delle attese e aspettative per quanto riguarda AC13? ditemi voi adesso perchè allora io debba mantenere un contratto business di ArchiCAD per avere determinate condizioni, e vedere ogni volta che esce un aggiornamento, che mancano "pezzi" o funzionalità che invece gli utenti WIN possono usufruire appieno?
spiegatemi perchè allora un utente WIN che decida di chiudere il contratto business entro quest'anno, può avere la sua versione di ArchiCAD a 64 bit, mentre io che sono utente OSX devo rinnovare il contratto business e aspettare addirittura l'uscita di AC14?
pazzesco tutto questo... veramente assurdo... cioè una delle nuove funzionalità più importanti, se non la più importante, è stata oggetto di discriminazione per quanto riguarda l'utenza? ma perchè allora non ci fanno pagare metà del contratto business a noi utenti OSX? e non ditemi che non è una funzione cos importante, perchè altrimenti come mai non hanno fatto aspettare anche agli utenti WIN la versione 14? gestire progetti di una certa mole, con parecchi oggetti archiforma è diventato ormai impossibile con la versione 12... e altrettanto sarà per la 13!!!!
e io non ho mai nominato di aggiornamenti "HOTFIX"... gli hotfix servono solamente a tappare delle falle così evidenti che rendono critico l'utilizzo da parte della maggior parte dell'utenza dello stesso software... ma questo viene ovunque.. sistemi operativi inclusi!!! non ci si potrà mai sognare che la versione OSX a 64 bit di AC13 esca con un hotfix... e poi se io ho il contratto business.. cosa significa passare in modo "privilegiato" alla successiva versione? io pago la quota... mica me la regalano... a sto punto gli unici privilegiati sono gli utenti WIN, che a ogni nuova versione si trova qualcosa di nuovo.... per quanto mi riguarda questa versione 13 di ArchiCAD non ha assolutamente niente di nuovo.. tranne il BIM server, vorrei sapere poi a quanti di noi serva effettivamente, e al fatto che funzionano di nuovo i suoni di ArchiCAD quando all'interno dei progetti!! Altro di interessante proprio non esiste!!! Sono veramente sconcertato... AC sta veramente andando allo sfacelo totale!!!
-
... direi che le lamentele di garbage ... sono più che giuste .... :wondering:
-
La stessa problematica succede anche per altri sw.
modo 401 è uscito molto prima di snow leopard, di conseguenza x win c'è a 32 e 64, x mac solo 32.
la versione x mac a 64 deve essere re-iscritta per intero, dato che non è in cocoa.
F.
-
per Modo tu l'aggiornamento da una precedente versione lo puoi comprare quando vuoi... e ad un prezzo di sicuro inferiore a quello di una licenza standard... non certo come usano fare i signori della Cigraph, che ti fanno annusare la convenienza del contratto business per avere l'aggiornamento gratuito, se poi dentro la scatola dell'aggiornamento ci trovi praticamente la stessa versione che già hai... tra l'altro super bella la nuova confezione... non si sono certo sprecati col design.. se a me l'avessero mandato vuota senza il DVD dentro credo sarei stato contento uguale!!!!
con ArchiCAD non puoi accendere o spegnere il contratto business a piacimento... se salti un anno il pagamento poi ti devi comprare l'aggiornamento ad 960 euro più altri 240 per riattivare il contratto business.... e io perchè devo pagare questa quota l'anno prossimo nel caso in cui io disdica il contratto business, per avere il 64 bit, quando gli utenti WIN già lo hanno?
un messaggio da parte di cigraph del tipo... " per gli utenti OSX l'aggiornamento al 64 bit sarà gratuito...!" o qualcosa del genere... sarebbe stata cosa gradita.. ma tanto meglio far così.. così ti fregano 2 volte.. uno perchè lo paghi quest'anno per non avere niente in mano.. e uno l'anno prossimo per avere una cosa che gl'altri già hanno da 1 hanno!!! IXXXXXXXXXXX!!!!
-
Per me ti stai invelenando per niente. Cigraph è in linea con tutte le altre swhouse. (il che non vuol dire che siano "sante")
Scoccia anche a me aver pagato come un utente win e non avere la versione a 64 su modo, sicuro però che la prossima versione ci sarà sicuramente.
Certo che l' aggiornamento di modo lo compro quando voglio, ma se salto una versione devo comprare una nuova licenza, quindi......
la versione 401 costa 995$ e l' upgrade alla 401 costa 395$
Se modo costasse 2985$ il suo upgrade sarebbe di 1185$ o comunque poco meno, la proporzione per quasi tutte le case è quella.
Vogliamo parlar male di Cigraph/ArchiCAD? Nessun problema.
Giusto sottomano ho la promo di Autocad lt 2010
Vi riporto un pezzo PARO/PARO
"A partire dal 16 marzo 2010 autodesk introdurrà una nuova politica prezzi relativa agli aggiornamenti software.
Attualmente il costo di un aggiornamento dipende dalla versione da cui si intende partire per effettuare l' aggiornamento.
Dopo il 16 Marzo 2010 invece, l' aggiornamento da una qualsiasi delle versioni aggiornabili (R2008, R2009, R2010) di un sw autodesk costerà il 50% del prezzo di una nuova licenza..."
Bhè, fate voi !
F.
-
qui nessuno si sta invelenando per niente.. scusa voce del verbo invelenare... non mi torna nel vocabolario italiano..
in ogni caso hai centrato il problema.. le altre software house l'aggiornamento te lo mostrano... poi se vuoi lo compri.. altrimenti fai quello che vuoi... qui ti fanno fare il contratto business mostrandoti la luna nel pozzo.. e poi se ti arriva la scatola con dentro il DVD della versione precedente cambiandone solo la serigrafia quasi quasi non te ne accorgi!!!
Poi per il resto si può fare finchè si vuole i conti in tasca a gl'altri... ma inutile guardare la pagliuzza nell'occhio del vicino quando nella propria c'è una trave!!!
-
Vorrei aggiungere oltre alle considerazioni (che io condivido in pieno) di garbage75 che si devono aggiungere anche diversi soldini per aggiornare ogni volta che si cambia versione i vari plugin (nel mio caso: Archiforma, Architerra, Archiwall, Archistair).
-
qui nessuno si sta invelenando per niente.. scusa voce del verbo invelenare... non mi torna nel vocabolario italiano..
Ma va?
Poi per il resto si può fare finchè si vuole i conti in tasca a gl'altri... ma inutile guardare la pagliuzza nell'occhio del vicino quando nella propria c'è una trave!!!
Alla faccia della pagliuzza, il 50% del prezzo di una nuova licenza !!! :shoked02:
-
Vorrei aggiungere oltre alle considerazioni (che io condivido in pieno) di garbage75 che si devono aggiungere anche diversi soldini per aggiornare ogni volta che si cambia versione i vari plugin (nel mio caso: Archiforma, Architerra, Archiwall, Archistair).
ti ringrazio per la tua solidarietà.... vedo che chi come me è indignato di questo atteggiamento non si nasconde dietro a un filo d'erba... grazie!! :clap: :clap: :clap:
-
Alla faccia della pagliuzza, il 50% del prezzo di una nuova licenza !!! :shoked02:
con archicad non è così inferiore... se disdici il contratto business, e lo riattivi dopo 1 anno, per avere l'aggiornamento e riattivare il contratto devi pagare 1200 euro...che è circa il 33%
se salti 4 aggiornamenti con relativa disdetta del contratto business, per avere l'aggiornamento, per es. dalla versione 8.x alla 12, devi pagare 2960 euro.. che è circa l'82% del costo di una nuova licenza.. quindi a conti fatti, non so proprio quale sia la migliore o peggiore!!!
-
Forse non ti è molto chiaro:
se aggiorni x 2 anni di fila ti costa 50% il primo anno e 50% anche il 2° anno, praticamente dopo 2 anni ti sei comprato una nuova licenza.
Ti sei mai chiesto perchè anche adobe CS4 x win è 32 e 64 e per mac e solo a 32?
Sarà solo un caso? :whistling:
-
Forse non ti è molto chiaro:
se aggiorni x 2 anni di fila ti costa 50% il primo anno e 50% anche il 2° anno, praticamente dopo 2 anni ti sei comprato una nuova licenza.
Ti sei mai chiesto perchè anche adobe CS4 x win è 32 e 64 e per mac e solo a 32?
Sarà solo un caso? :whistling:
ci sono molti post scritti prima della uscita di AC13 che già trattavano questa argomentazione... anche per quanto riguarda adobe.... quindi non mi dilungo oltre se non per dire che con le altre software house non compri a scatola chiusa!!!
io parlo di cigraph... e del loro assurdo atteggiamento commerciale!!!
-
Francesco, lascia stare. Il buon garbage è e rimarrà scontento di non avere il 64bit come gli utenti windows ...
A questo punto bisognerebbe chiedere agli utenti windows se sono scontenti altrettanto di avere una marea di driver da installare per utilizzare il proprio PC o di avere una marea di virus pronti ad infettarli ... ;-)
Le esigenze sono diverse. Evidentemente non siamo in grado di capire quelle di garbage.
Non ne facciamo un dramma ..
Robs
-
Francesco, lascia stare. Il buon garbage è e rimarrà scontento di non avere il 64bit come gli utenti windows ...
A questo punto bisognerebbe chiedere agli utenti windows se sono scontenti altrettanto di avere una marea di driver da installare per utilizzare il proprio PC o di avere una marea di virus pronti ad infettarli ... ;-)
Le esigenze sono diverse. Evidentemente non siamo in grado di capire quelle di garbage.
Non ne facciamo un dramma ..
Robs
c'è ben poco da capire.. se non il semplice esempio di un contratto con un cliente che sta a pennello con il contratto business che cigraph va in giro a stipulare con la sua utenza!!
ma se non l'avete capito neppure io ne faccio un dramma... capisco che a molti basta in una mano la carota e nell'altra il bastone...
-
... garbage levami una curiosità ...con la cigraph ovviamente avrai protestato vivacemente ....
... posso sapere cosa ti hanno risposto?? ... :D
-
Mi ero ripromesso di non intervenire ulteriormente su questo argomento ma alla fine vorrei ringraziarti:
mi hai illuminato e ho or ora ho telefonato alla persona a cui, giusto 15 giorni fa, ho venduto la mia workstation con vista ultimate 64 bit......
Grazie di avermi fatto aprire gli occhi.......
PS: faccio scambio con il nuovo mac...... tanto con windows posso usare archicad a 64 bit.......
-
seguendo il consiglio che tempo fà mi hanno dato direttamente i commerciali della cigraph, ho postato nel loro forum, che loro stessi mi hanno detto essere UNICA risorsa e portale ufficiale per quanto riguarda Archicad.. dico questo perchè tempo addietro, sempre contattando il commerciale cigraph relativamente a un'altra problematica, e dicendo quanto poco feedback ci sia nel loro forum ufficiale, e portando ad esempio invece questo portale, elogiandone l'attività e i contenuti, loro mi hanno detto chiaramente che il vs. portale non è una risorsa assolutamente ufficiale per quanto riguarda archicad, e che spesso le informazioni in esso contenuto sono poco veritiere o errate... di questo conservo ancora tutte le email e se vuoi te le giro!!
Quindi stavolta per non ripetere tale "errore" nei loro confronti, ho scritto paro paro nel loro forum ufficiale... risultato? circa una 20ina di letture del mio post e 0 risposte... alla faccia del contratto business che pago!!
Aspetterò ancora qualche giorno poi chiamerò direttamente alla Cigraph... della eventuale risposta positiva o negativa che avrò, la conserverò gelosamente e non la divulgherò a nessuno.. facendo mio il tipico atteggiamento italiano che anche qui vedo albergare, e cioè del CHI FA' DA SE FA' PER TRE!!!
-
Mi ero ripromesso di non intervenire ulteriormente su questo argomento ma alla fine vorrei ringraziarti:
mi hai illuminato e ho or ora ho telefonato alla persona a cui, giusto 15 giorni fa, ho venduto la mia workstation con vista ultimate 64 bit......
Grazie di avermi fatto aprire gli occhi.......
PS: faccio scambio con il nuovo mac...... tanto con windows posso usare ArchiCAD a 64 bit.......
non ho capito cosa intendi dire con questa risposta... forse mi è sfuggito qualcosa..
-
seguendo il consiglio che tempo fà mi hanno dato direttamente i commerciali della cigraph, ho postato nel loro forum, che loro stessi mi hanno detto essere UNICA risorsa e portale ufficiale per quanto riguarda ArchiCAD.. dico questo perchè tempo addietro, sempre contattando il commerciale cigraph relativamente a un'altra problematica, e dicendo quanto poco feedback ci sia nel loro forum ufficiale, e portando ad esempio invece questo portale, elogiandone l'attività e i contenuti, loro mi hanno detto chiaramente che il vs. portale non è una risorsa assolutamente ufficiale per quanto riguarda ArchiCAD, e che spesso le informazioni in esso contenuto sono poco veritiere o errate... di questo conservo ancora tutte le email e se vuoi te le giro!!
Quindi stavolta per non ripetere tale "errore" nei loro confronti, ho scritto paro paro nel loro forum ufficiale... risultato? circa una 20ina di letture del mio post e 0 risposte... alla faccia del contratto business che pago!!
Aspetterò ancora qualche giorno poi chiamerò direttamente alla Cigraph... della eventuale risposta positiva o negativa che avrò, la conserverò gelosamente e non la divulgherò a nessuno.. facendo mio il tipico atteggiamento italiano che anche qui vedo albergare, e cioè del CHI FA' DA SE FA' PER TRE!!!
... gira gira .... :ok:
-
seguendo il consiglio che tempo fà mi hanno dato direttamente i commerciali della cigraph, ho postato nel loro forum, che loro stessi mi hanno detto essere UNICA risorsa e portale ufficiale per quanto riguarda ArchiCAD.. dico questo perchè tempo addietro, sempre contattando il commerciale cigraph relativamente a un'altra problematica, e dicendo quanto poco feedback ci sia nel loro forum ufficiale, e portando ad esempio invece questo portale, elogiandone l'attività e i contenuti, loro mi hanno detto chiaramente che il vs. portale non è una risorsa assolutamente ufficiale per quanto riguarda ArchiCAD, e che spesso le informazioni in esso contenuto sono poco veritiere o errate... di questo conservo ancora tutte le email e se vuoi te le giro!!
Quindi stavolta per non ripetere tale "errore" nei loro confronti, ho scritto paro paro nel loro forum ufficiale... risultato? circa una 20ina di letture del mio post e 0 risposte... alla faccia del contratto business che pago!!
Aspetterò ancora qualche giorno poi chiamerò direttamente alla Cigraph... della eventuale risposta positiva o negativa che avrò, la conserverò gelosamente e non la divulgherò a nessuno.. facendo mio il tipico atteggiamento italiano che anche qui vedo albergare, e cioè del CHI FA' DA SE FA' PER TRE!!!
... gira gira .... :ok:
dammi una email dove girartela e te la giro.... oppure si possono postare immagini in questa sezione? posso fare una foto schermo e pubblicarla qui...
-
esatto ... screenshot ... :D
-
.... oppure si possono postare immagini in questa sezione? posso fare una foto schermo e pubblicarla qui...
Risposta...... opzioni addizionali.......scegli documento (formati vari).......
rimaniamo tutti in trepida attesa.....
-
non aver timore antinobon... ora non sono sul macpro dove ho l'altro account di posta e quindi non posso girarti l'email.. in ogni caso domani ti giro l'email che ho avuto con l'arch. Mirco Sorgato di Cigraph service così la tua trepida attesa sarà soddisfatta... stesso dicasi per quanto riguarda lucio... e poi vedremo se i vs. reply pieni di sarcasmo e altezzosità saranno dello stesso tono... a domani a tutti.. e un saluto riveroso alla "casta" costituita.. rimanete in trepida attesa..... :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
-
... io ho fatto con te del sarcasmo ... non mi risulta. :wondering:
-
dai lucio.. ok hai ragione.. a parte qualche tua risposta il resto del feedback che ho avuto da questo portale è stato solo un assolo di difesa schierata a spada tratta vs. cigraph, graphisoft, ac etc..etc... già qui si capisce tutto.. ma guarda.. alla fine.. posso anche capirlo!! poi le provocazioni velate e il sarcasmo lo si capisce... ma non importa.. capisco benissimo che quando si vede "newbie" nel profilo, si pensa con poche righe di spegnere certe anime "eversive" rispetto ai grandi guru e sapienti della materia.. in ogni caso ok.. tranquilli.. nessuno voleva calpestare la bella erba verde dei vs. giardini così carini... non abbiate timore... tutto andrà avanti come sempre.. solo che il mio gesto era rivolto a un interesse generale che voi non avete proprio colto e percepito... e questo chissà quanto male fà a noi come utenti, allo sviluppo di questo "un tempo" fantastico software...etc..etc.. domani vi girerò le email.. ora non lo posso proprio fare perchè sono nel mio mac fisso.. poi da dove si re inizierà?
su statistiche sparate a vanverà... su opinioni personali... su chi ce l'ha più grosso.. blà blà blà blà... e io che pensavo a una unita azione corale.. anche una semplice email diretta da tanti utenti di archicad in modo da far sentire la propria voce.. ma niente.. qui basta guardare il proprio giardino... salvo buttare la spugna secca dall'altr parte della rete quando si ha bisogno!!! a domani... buona serata!!!
-
grazie lucio della tua email privata... ma potevi tranquillamente scrivere qui.. non ho nulla da nascondere io... domani ti girerò quello che ti ho detto.. non aver timore.... io non parlo a casaccio come tanti altri!!!
-
:ok:
-
... gira gira .... :ok:
dammi una email dove girartela e te la giro.... oppure si possono postare immagini in questa sezione? posso fare una foto schermo e pubblicarla qui...
Se si tratta di corrispondenza privata non è lecito divulgarla in un luogo pubblico. Certo che, privatamente, ognuno può fare quello che vuole...
(comunque, trattandosi di email, non vedo la necessità di inviarla come immagine, basta un semplice copia-incolla. A meno che non contenga immagini a sua volta)
Per tornare solo un istante al nucleo del discorso, si può essere anche d'accordo con le argomentazioni di Garbage, ma Graphisoft (non Cigraph) dovrebbe modificare radicalmente la politica di distribuzione del software, facendo una confezione per mac e una per win. Altrimenti, finché nella confezione è compresa una chiave usb multipiattaforma e un CD di installazione con entrambi gli installer, come si potrebbe praticare un prezzo differenziato a chi afferma che lo utilizzerà su un sistema piuttosto che su un altro?
-
... e con due parole come al solito zio bob ... mette a tacere tutte le controversie .... :shock:
:ok:
-
Per tornare solo un istante al nucleo del discorso, si può essere anche d'accordo con le argomentazioni di Garbage, ma Graphisoft (non Cigraph) dovrebbe modificare radicalmente la politica di distribuzione del software, facendo una confezione per mac e una per win.
Questo sarebbe veramente un colpo basso :shameonyou:
Ho sempre ritenuto un gran pregio di ArchiCAD, quello di essere multipiattaforma e non avere 2 versioni (magari con crossgrade a pagamento). Per anni ho lavorato in ambienti eterogenei, e anche se adesso uso solo Mac, mai e poi mai mi auguro una politica con 2 versioni distinte.
-
... gira gira .... :ok:
dammi una email dove girartela e te la giro.... oppure si possono postare immagini in questa sezione? posso fare una foto schermo e pubblicarla qui...
Se si tratta di corrispondenza privata non è lecito divulgarla in un luogo pubblico. Certo che, privatamente, ognuno può fare quello che vuole...
(comunque, trattandosi di email, non vedo la necessità di inviarla come immagine, basta un semplice copia-incolla. A meno che non contenga immagini a sua volta)
Per tornare solo un istante al nucleo del discorso, si può essere anche d'accordo con le argomentazioni di Garbage, ma Graphisoft (non Cigraph) dovrebbe modificare radicalmente la politica di distribuzione del software, facendo una confezione per mac e una per win. Altrimenti, finché nella confezione è compresa una chiave usb multipiattaforma e un CD di installazione con entrambi gli installer, come si potrebbe praticare un prezzo differenziato a chi afferma che lo utilizzerà su un sistema piuttosto che su un altro?
Scusate se m intrometto... Sto seguendo questa discussione un po come si seguono i litigi in tv...
Secondo me antonibon non si puo dire "uso il mac e sono contento e allora mi te go il programma dimezzato" il mac e un computer prodotto da una certa casa che io scelgo di comprare al posto di un altro prodotto creato da un altra casa...
Qui invece si parla di un prodotto che costa 100 e offre delle prestazioni ad alcuni ad altri offre delle prestazioni mi ori e costa sempre 100... Ora io non entro nei meandri dei contratti buisness della adobe o dell autodesk... Pero di fondo garbage ha ragione... A meno che la graphisoft non faccia un aggiornamento gratuito ai mac user per il 64 bit!!!
Credo anche zio bob, che non sia un grosso problema per la graphisoft fare due cd diversi d istallazione...
-
Ovviamente il problema non è il CD. E' la chiavetta che fa girare il software.
-
Ma alla fine zio credo che per una casa come la graphisoft non sia un problema neanche quello, come secondo me non regge la scusa che snow leopard sia uscito da un mese... Maxwell due e uscito due settimane dopo e peter lo stava testando da mesi, non credo che il 64bit in cocoa sia stato scritto nell ultima settimana, come non credo che una casa che produca un software NATIVO sul mac e che lo scrive nel sito della apple non riesca ad avere una cersione beta di snow leopard per scrivere il software... O una versione per sviluppatori o cose varie...
Secondo me c e una disparita' come dice garbage.... Certo che leggendo altri suoi post in giro vie. Voglia di dirgli "abbiamo capito facce campa sereni"....
Preciso che le mie conoscenze in termini di sviluppo software e scritture varie in cocoa sono prossime allo zero... Qui di se ho detto delle stronzate colossali sulla base dei miei ragionamenti siete pregati di non farci caso!!
-
Secondo me antonibon non si puo dire "uso il mac e sono contento e allora mi tengo il programma dimezzato" il mac e un computer prodotto da una certa casa che io scelgo di comprare al posto di un altro prodotto creato da un altra casa...
stiamo disquisendo sul sesso degli angeli.......
non mi sembra corretto ritenere che le funzionalità di un programma siano dimezzate perché su una piattaforma lo posso installare a 64 bit e su un'altra invece solo a 32 bit ..... anche perché gran parte degli utenti win, come avevo postato nel pomeriggio (poi ho deciso di autocensurarmi vista la piega che ha preso il post), utilizzano macchine a 64 bit ma con sistema operativo a 32 bit..... e quindi continueranno a utilizzare ArchiCAD a 32 bit...... oppure si vedranno costretti a sostituire il sistema operativo.....
Mi trovo d'accordo, eventualmente, nel richiedere di comune accordo un eventuale aggiornamento gratuito alla versione 64 bit per utenti mac....
L'unica esperienza diretta che posso portarvi è che per anni ho utilizzato una workstation completamente a 64 bit........ con programmi a 64 bit...... ma, forse a causa dei miei lavori (non sono un mega studio di progettazione), più di tante differenze in termini di prestazioni non le ho rilevate......
Per quanto riguarda la velocità bisogna tenere conto che ci sono pc a 64 bit (compreso il sistema operativo) con un prezzo che varia da 600 euretti a 2000 e oltre euretti (il mio li superava abbondantemente)..... e pretendere che facciano la stessa cosa, in termini di velocità, mi sembra impossibile.....
-
Secondo me antonibon non si puo dire "uso il mac e sono contento e allora mi tengo il programma dimezzato" il mac e un computer prodotto da una certa casa che io scelgo di comprare al posto di un altro prodotto creato da un altra casa...
stiamo disquisendo sul sesso degli angeli.......
non mi sembra corretto ritenere che le funzionalità di un programma siano dimezzate perché su una piattaforma lo posso installare a 64 bit e su un'altra invece solo a 32 bit ..... anche perché gran parte degli utenti win, come avevo postato nel pomeriggio (poi ho deciso di autocensurarmi vista la piega che ha preso il post), utilizzano macchine a 64 bit ma con sistema operativo a 32 bit..... e quindi continueranno a utilizzare ArchiCAD a 32 bit...... oppure si vedranno costretti a sostituire il sistema operativo.....
Mi trovo d'accordo, eventualmente, nel richiedere di comune accordo un eventuale aggiornamento gratuito alla versione 64 bit per utenti mac....
L'unica esperienza diretta che posso portarvi è che per anni ho utilizzato una workstation completamente a 64 bit........ con programmi a 64 bit...... ma, forse a causa dei miei lavori (non sono un mega studio di progettazione), più di tante differenze in termini di prestazioni non le ho rilevate......
Per quanto riguarda la velocità bisogna tenere conto che ci sono pc a 64 bit (compreso il sistema operativo) con un prezzo che varia da 600 euretti a 2000 e oltre euretti (il mio li superava abbondantemente)..... e pretendere che facciano la stessa cosa, in termini di velocità, mi sembra impossibile.....
quello che posso dire io è che si continua a sbattere la testa da una parte all'altra del muro... a sparare numeri e cifre a seconda della convenienza...etc...etc...etc. quello che dico io è solo che se io faccio un contratto, dove mi impegno a fornire un tipo di servizio, e poi a ragione o a torto non riesco a fornirlo, il mio cliente mi paga, se ha voglia, in base a quanto sono riuscito a fornirgli... tutto qui!!!
Graphisoft sta tenendo un comportamento fuori da ogni logica con gli utenti OSX....
Bello l'esempio di Maxwell Render.. a tal proposito porto un'altro esempio relativo alla politiche commerciali della Next Limit... agli inizi, quando pure loro commercialmente parlando promettevo mari e monti e rifilavano vere e proprie sole ai clienti, dovuti ai problemi incontrati nello sviluppo di tale software, si sono comunque messi la gogna, fatto i signori con i clienti, e chi aveva comprato 1 licenza, come me, quelli della NL per tamponare la figuraccia fatta con i clienti, prima te ne hanno regalate 3, e poi le hanno moltiplicate per 2.. risultato? ora al posto di 1 singola licenza per cui ho pagato una nullita, e dopo aver avuto tutti gli update gratuiti fino alla attual V2, ora mi trovo con 8 licenze, avendone pagata 1 !!! Questa è serietà commerciale....
Poi potete continuare a parlare di 64 bit.. 32 bit... PC dotati.. PC non dotati.. guardare cosa fanno gl'altri... :blabla: :blabla: :blabla: :blabla:
-
PS: fatemi sapere se devo postare l'email che l'arch. Sorgato del Cigraph service mi ha postato relativamente a un problema di archicad che avevo riscontrato insieme ad altri utenti anche di questo portale, e che li ha gentilmente glissato, dicendo che questo portale non è da ritenersi risorsa "ufficiale" etc..etc.. per quando riguarda arhicad!!
Mi pare c'era gente che fremesse di vederla e poi invece altri hanno tirato indietro.... io non ho nessun problema e timore... magari posto una immagine o un PDF.. ditemi voi!!!
-
bhè io posto l'email... tanto per non far rimanere IN TREPIDA attesa chi ieri fremeva di appurarne i contenuti!!
basta la prima pagina.. poi il resto sono immagini.. ma se volete posto l'email per intero, e anche quelle di risposta che ho avuto... praticamente una semplice email in cui dopo aver appurato effettivamente che la causa di tale problema non ero io ma ArchiCAD, l'arch. Mirco Sorgato ha risposto dicendo che avrebbe girato il tutto a Cigraph service per avere delucidazioni in merito e che mi avrebbe contattato quanto prima per dare risposta.. risultato: NESSUNA RISPOSTA!!! Anzi si.. c'è sta.. dopo un paio di mesi l'ho chiamato io per avere chiarimenti in merito, e la risposta è stata dicendo che per esportare vs. cinema 4d poteva usare il plugin di connessione e che quindi per loro il problema era risolto... PAZZESCO... e questo è il servizio di assistenza del contratto business che io pago!! Non ho parole!! Problema che tra l'altro nei vari hotfix di AC12 non è stato risolto... :what: :what: :what:
Vi basterà leggere le prime righe.... Buona lettura!!!!
-
Ahhh ... vabbhè ... dell'opinione del signor sorgato su archiradar mi importa quanto il risultato di una partita di calcio del campionato del camerun ...
Non è certo attendibile solo perchè si occupa dell'assistenza tecnica di Cigraph. Sorvoliamo va ...
Ciò che facciamo qui (sito, forum ecc..) dimostra da solo, senza ulteriori commenti, la nostra competenza. Già in passato il signor sorgato ha criticato il nostro libro su Artlantis, peccato che tale libro era scritto con la supervisione diretta di Abvent e infatti poi è stato venduto direttamente da Abvent come libro ufficiale. Quindi, ripeto, certe affermazioni lasciano il tempo che trovano ... e sono dettate da altre ragioni, prettamente personali.
Dico tutto se dico che la sua opinione verso archiradar è SOLTANTO sua e non è assolutamente condivisa da Cigraph con la quale abbiamo un rapporto di collaborazione.
Per questo motivo ciò che dice lui non mi tocca affatto.
Robs
-
io lho girata solo per conoscenza... visto che mi è stata richiesta.. poi che sIa sua opinione o altro non mi interessa.. questo dimostra comunque la professionalità e competenza del servizio business per il quale si pagano soldi!!
-
ma alla fine(a chi l'ha provato) com'è sto nuovo ArchiCAD, i 64 bit gli hanno fatto veramente bene? quanto è più veloce? e chi già adoperava la 12 su sistemi a 64 bit,e dunque sfruttava più di 4gb di ram che miglioramenti ha visto??? ed infine che altri migloramenti sostanziali sono stati introdotti??? la domanda è aperta a tutti, ma in particolare vorrei delle risposte dagli utenti microzzoz essendo anch'io uno di essi...
-
chissà come mai nessuno ti risponde........ visto che di sistemi windows a 64 bit (sistem compreso) ce ne sono un sacco.......
L'unica esperienza diretta che posso portarvi è che per anni ho utilizzato una workstation completamente a 64 bit........ con programmi a 64 bit...... ma, forse a causa dei miei lavori (non sono un mega studio di progettazione), più di tante differenze in termini di prestazioni non le ho rilevate......
Quello che posso aggiungere è che su mac vola meglio di windows.......
-
.... con la 12 io che ho un sistema a 64 bit ... grandi differenze non ne ho viste ... la 13 si vedrà in futuro... :D
-
con la 12 è ovvio... anche se hai un sistema a 64bit AC è comunque a 32....
per la replica di antonibon non vale la pena rispondere... in ogni caso ti dico che lo studio con cui collaboro, dopo aver installato AC13 a 64 bit su Vista 64 bit, e fatta una comparazione di tempi con un modello molto complesso, nelle seguenti operazioni: apertura del file... workflow lavorando in pianta.. generazione assonometrie... operazioni nel 3D.... lavoro con più istanze di archicad contemporaneamente... non c'è paragone... parlando solo di generazione delle assonometrie facendo un calcolo, siamo verso un 35% di aumento prestazionale!!! che è tutto dire...
continui nella tua inutile argomentazione ironica... commenti quello che ti fà comodo... a proposito ti è passata la tua trepida attesa circa l'email postata? per il resto che dire.. questo atteggiamento produce i risultati che tutti vedono!!!
buona continuazione!!!
-
ti è passata la tua trepida attesa circa l'email postata? per il resto che dire.. questo atteggiamento produce i risultati che tutti vedono!!!
?????? mi sembra, come avevi richiesto, di averti unicamente indicato il metodo per postare delle immagini........
.... oppure si possono postare immagini in questa sezione? posso fare una foto schermo e pubblicarla qui...
Risposta...... opzioni addizionali.......scegli documento (formati vari).......
rimaniamo tutti in trepida attesa.....
Per il resto ti lascio alle tue convinzioni, tanto la vita non mi cambia...... un anno fa ho fatto la mia scelta di passare a mac (dopo oltre 25 anni di militanza su sistemi windows/dos) e non me ne pento.....
e qui ritengo di chiudere definitivamente l'argomento.......