ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Cinema 4D => Topic aperto da: mcc285 - 14 Dicembre 2005, 12:51
-
in cinema 4d...
vorrei creare una luce come quella nell'immagine (www.salvarani.it), solo che vorrei posizionarla a pavimento. in cinema 4d ho provato ad inserire una luce "tube" solo che mi "spara" la luce in tutto il locale e non nel punto desiderato...se qualcuno ha già affrontato il problema...grazie!
-
mmm se ho capito bene...potresti utilizzare il canale luminanza all'interno di un materiale, che poi applicherai solo nei punti dove ti serve :wink: ( in pratica usi il canale luminanza come fonte luminosa e togli tutte le altre luci...)
la luminanza portala anche a valori alti se ti serve 500 o 700 %...
Pier Paolo
-
ti ringrazio, in effetti avevo provato con luminanza = 100% con risultati nulli, proverò a mettere 7/800%!
-
bene, in caso se puoi posta anche il risultato...sono curioso :D
Pier Paolo
-
Io proverei anche con una luce area con decadenza attivata ;)
-
eccomi qui: grazie per i consigli...devo ancora trovare la soluzione migliore...
il file A è quello di partenza senza la sorgente luminosa sotto lo scaffale.
nel file B ho provato anche a settare "glow" ma niente da fare.
in quello C il risultato sarebbe accettabile ma c'è quell'alone di luce sul fronte dello scaffale che invece non dovrebbe esserci visto che la sorgente luminosa è chiusa fra pavimento e piano del mobile.
-
hai attivato le ombre alla luce area? se non le attivi qualsiasi luce attraversa gli oggetti ;)
Prova ad attivare anche la visibilità se vuoi un effetto luminoso + marcato.
Potresti anche provare con il post effetto "glow" che trovi negli effetti di render, ti crea delle sovraesposizioni e aloni nelle aree chiare dell'immagine, potresti provarlo con la soluzione del piano luminoso invece che la luce ;)
-
quoto beppe :wink:
alcune volte ciò capita anche quando c'è una poca intersezione tra le superfici e quindi la luce passa,in questo senso aumenta l'intersezione...
Pier Paolo
-
è vero, non avevo attivato le ombre! il risultato è quello di avere una sorgente di luce puntiforme e non un "tubo" luminoso (è più difficile del previsto). comunque è solo un dettaglio.
a parte C4D usate altri programmi per i vostri render? cinema mi piace ma con le luci non sempre riesco ad ottenere ciò che voglio!
-
Le luci richiedono molti esperimenti e pratica per padroneggiarle a dovere, ma se le conosci non ti uccidono ;)
Che versione di cinema usi?
P.S. conosci questo tutorial di Carl Piles?
http://www.c4dzone.it/dati/tutorials/scene/daylight_scena.zip
è un po' stringato ma ti indirizza ad un utilizzo mirato delle diverse sorgenti luminose ;)