ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: archicla - 10 Ottobre 2009, 12:35
-
Vorrei sapere perchè quando faccio dei prospetti con retini ed ombre di edifici leggermente più complessi di una villetta ArchiCAD 9.0 mi dà il seguente errore "RISORSE INSUFFICIENTI IN HEAP ZONE".
Preciso che ho pc così composto:
Processore intel dual core quad
Ram 4gb
scheda video HP Nvidia quadro fx 570
Sistema operativo windows xp professional.
VI PREGO AIUTATEMI NON SO PIU' COME FARE
-
leggi questa discussione
;-)
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5973.msg34502#msg34502
-
Il problema me lo da anche appena acceso il pc, possibile che con 4gb di ram anche se XP ne vede solo 3,5gb ho problemi anche togliendo arredi e librerie? Non c'è un sistema di gestione della memoria che possa migliorare l'uso della ram?
-
... se vuoi altra ram (comunque xp 32 bit ne vede 3.5 ... ma ne utilizza 3) .. devi installare un sistema a 64 bit ... e a questo punto meglio passare a vista o meglio ancora aspettare qualche settimana x win7 ...
-
Il problema ce l'hai perchè utilizzi ArchiCAD 9, che non sfrutta tutti e 4 i GB di ram ma soltanto 2GB.
Sono convinta che con versioni più recenti di ArchiCAD non avresti questo problema. Sicuramente non l'avresti con ArchiCAD 13 a 64bit (e windows vista)...
Puoi fare una prova veloce anche con una versione demo di un ArchiCAD più recente.
Per adesso l'unica strada è togliere qualche oggetto di troppo (magari modellato con programmi esterni e inserito in ArchiCAD in formato 3ds, possibile?) perchè sicuramente è il colpevole di questo problema di saturazione della RAM.
Oppure lanci il render per settori (con l'area di selezione) e rimonti le immagini con un programma di fotoritocco tipo photoshop
non c'è altra strada
ciao
Robs
-
Grazie a tutti per i vari suggerimenti, ma non sono utili nel senso che mentre generava il prospetto, ho controllato quante risorse usava e ne la cpu, ne la ram si saturavano, inoltre non c'è niente nel progetto di particolarmente strano derivanto da altre modellazione, secondo me è un problema di gestione di memoria però non so cosa fare. Con win 7 archicad 9 funziona correttamente? o da problemi come con vista?
-
Mi sa che non hai capito: la saturazione della RAM non è TUTTA quella che hai sul computer, ma la saturazione della RAM è quella assegnata ad ArchiCAD o comunque quella che ArchiCAD può utilizzare (non più di 2 GB).
Ok?
Questo problema ce l'hai prevalentemente per due motivi: il sistema operativo che usi (e magari anche la macchina?) non sono a 64bit e non lo è neppure ArchiCAD 9 ...
Quindi significa che da questo problema non ne esci continuando ad usare ArchiCAD 9.
Se poi vogliamo andare a cercare il colpevole di questa saturazione della Ram, ovvero se vuoi risolvere il problema utilizzando sempre ArchiCAD 9, allora bisogna cercarlo sicuramente tra gli oggetti di libreria presenti nel tuo disegno. Possono essere elementi degenerati (che so ... un retino ad esempio, o un solaio, o una spline), oppure oggetti di libreria con problemi (un albero, un arredo, una estrusione fatta con archiforma o con il profiler...).
Devi andare per tentativi eliminando (o mettendo su lucidi nascosti) prima tutti gli elementi di libreria e, se il problema scompare, successivamente rimetterli dentro uno ad uno.
Non c'è altra strada
ciao
Robs
-
Mi sa che sei tu che non hai capito. Ho realizzato progetti più grandi e con una macchina meno potente ( pentium 4 3gb con un gb di ram) e mi faceva tutto, lentamente ma li faceva......ora ho un intel dual core quad con scheda grafica hp nvidia quadro fx 570 e 4gb di ram per renderlo più veloce e mi da questi problemi.....forse ci deve essere un sistema per assegnare tutti i e 2 i gb solo per archicad...questo volevo sapere, grazie.
-
.... in mac si ... in windows mi sa di no .... :?