poi ho provato a dare un'occhiata ad ArchiCAD... mi sembra più intuitivo e più "carino".l'intuitività di ArchiCAD è una delle sue peculiarità...... la potenzialità basilare di un software è di poter trarre il massimo beneficio già dopo poche ore dall'inizio del suo utilizzo......
... quindi un prodotto autodesk ... che non è compatibile o meglio .... che è poco compatibile con un altro autodesk :what: :wondering: sarebbe la prima volta :bigrin: ... allora nei centri autodesk raccontano minxiate??? .... :whistling:Sono sempre distribuiti da Autodesk ma Revit nasce in Israele ed è stato acquistato successivamente da Autodesk, così come la Graphisoft che è ungherese è stata acquistata da Nemetcheck, tedesca. un'altra cagata sentita a sproposito è che, siccome Graphisoft è di proprietà Nemetcheck sviluppatori di Allplan e siccome Allplan è un programma abbastanza astruso, allora anche Graphisoft tenderà a essere "astruso". Ed essendo Autodesk la concorrenza di Nemetchesck, Archicad punterà ad interfacciarsi sempre meno con autocad. Senza fare nomi, i rivenditori di Revit dicono di queste cagate. Archicad e Revit avranno sempre una propria autonomia e un proprio formato; è loro interesse interfacciarsi con Autocad nel migliore dei modi, pechè Autocad è uno standard di fatto, e Archicad lo dimostra a ogni nuova versione.
Comunque qui si parla di ArchiCAD ... quindi tommasiello mettiti al lavoro che il forum è con te. :ok:
... quindi un prodotto autodesk ... che non è compatibile o meglio .... che è poco compatibile con un altro autodesk :what: :wondering: sarebbe la prima volta :bigrin: ... allora nei centri autodesk raccontano minxiate??? .... :whistling: