ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: tommasiello - 15 Ottobre 2009, 18:42
-
Ciao a tutti, premetto che non ho mai usato archicad: purtroppo ho sempre modellato con autocad (lo so cosa pensate, costui è un pazzo) ma nn vi nascondo che ho una buona dimistichezza anche nel relizzare cose complesse, anche se con tempi decisamente lunghi; di solito come partite voi esperti da un disegno 2d realizzato con autocad? Lo ricalcate? (So che devo leggere le varie guide e passare molto tempo per cercare di impararlo, ma chiedere a dei guru è sempre meglio). Grazie a tutti per la comprensione ed il tempo dedicatomi.
-
un po' si ricalca un po' si usa la magia.... scherzo! c'è lo strumento bacchetta magica che è molto utile. basta ke selezioni dapprima quello ke interessa realizzare (muro, solaio, falda,ecc) e poi tenendo premuto la barra spaziatrice (vedrai comparire prorio una bacchetta magica) la polilinea (sperando che ci sia) di contorno et voilà avrai il solaio di base i muri esterni ecc ecc... stesso discorso se nn hai la polilinea basta ke selezioni una superficie interna e l'oggetto si espanderà fino ai confini, un po' come quando in autocad inserisci un retino senza selezionare l'oggetto ma cliccando al suo interno.
cmq x capire meglio sarebbe utile usare il tasto ricerca :si: