ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
SketchUp => Topic aperto da: Sonny Crockett - 19 Ottobre 2009, 09:02
-
Ho provato a capire leggendo il più possibile i vostri post ma...
io non conosco sketchup e vorrei capire per cosa si usa??? si sostituisce al caad principale o al programma di rendering.. o è uno strumento complementare?? per cosa si utilizza??? grazie mille!
-
Banalizzando al massimo, SketchUp si usa per produrre semplici 3D in modo estremamente veloce.
Sebbene abbia strumenti per l 2D, ed un'applicazione separata e complementare per la messa in tavola, credo che nessuno lo usi al posto di un CAD "vero", cioè di un programma evoluto e professionale.
Se usi già un cad 3D, come ArchiCAD, Sketchup può essere utile anche per creare elementi di forme particolari, da importare come oggetti.
-
grazie della spiegazione! :ok:
-
ti risponderei semplicemente: perché sì :D
Ma il mio è un voto di parte..
-
sketchup è molto potente e semplice ma non toglie il lavoro ai veri cad.
serve per fare sketch(up) di tutto quello che vuoi.
provare per credere!
-
ciao a tutti
sono nuovo del forum e desidero dare una mia opinione in merito all'argomento.
Ritengo che SU possa essere un valido strumento che va oltre al semplice sketch.
Ad esempio io lavoro anche così:
disegno 3d di un edificio, villetta etc. (cad 3d architettonico) utilizzando bene colori e layer
importazione del file SU in Doublecad (cad gratuito perfettamente compatibile con autocad)
si ottengono piante prospetti sezioni e quant'altro in formato cad 2d
completamento con Doublecad di testi, quote ,cartiglio e formato , modifica spessori linee, hatch etc.
Il tutto senza spendere un solo euro per il software.
Provare per credere.
Flyman
-
sono d'accordo con flyman. Sketchup è un ottimo cad 3d ingegneristico ed architettonico. Non sono assolutamente d'accordo invece con chi sostiene che sketchup è buono solo per una modellazione 3d di massima, di sketch appunto. Ogni forma non organica è geometria, e intersecando, unendo e sottraendo è possibile ottenere ottimi risultati anche per forme complesse. Escludo appunto la modellazione organica, di persone per intenderci.
Una chicca: la Sunpower (leader mondiale nella produzione di pannelli fotovoltaici) utilizza skhetchup per la valutazione del sole, ombreggiamento, etc nella progettazione degli impianti.insomma mica proprio pizza e fichi!!!
-
Ma Doublecad è anche per Mac?
-
Una chicca: la Sunpower (leader mondiale nella produzione di pannelli fotovoltaici) utilizza skhetchup per la valutazione del sole, ombreggiamento, etc nella progettazione degli impianti.insomma mica proprio pizza e fichi!!!
Appunto... un motivo per cui Google ha comprato il programma e lo ha sviluppato ci dovrà essere ;)
-
Ma Doublecad è anche per Mac?
Fino ad oggi mi pare di no.
Ho fatto una ricerca veloce e no, per ora è solo win. Peccato perché se sviluppassero per Mac farebbero felici tante persone ;)