ArchiRADAR Forum
		Altro ... =>  ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: tommasiello - 21 Ottobre 2009, 10:56
     ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: tommasiello - 21 Ottobre 2009, 10:56
		
			
			- 
				Ciao ragazzi, volevo sapere se i programmi a 32 bit installati su di un sistema operativo a 64 bit non migliorano come prestazioni. Grazie
			
- 
				... non ci sono problemi di prestazioni riscontrati .... il sistema a 64 bit ha due cartelle programmi installate nel disco rigido principale ... una x i nativi a 64 bit e l'altra chiamata programmi (x86) dove vengono alloggiate le installazioni a 32 bit ... 
 ... semmai i problemi possono insorgere tra versioni di software un po vecchiotte e i nuovi sistemi operativi ... ma mai x i 32 bit.  :ok:
- 
				Lucio, volevo chiederti in termini di prestazioni mi conviene passare al 64 bit, giusto? (scusa ma di computer nn capisco gran che). In pratica per quanto concerne artlantis o 3ds max che ho a 32 bit, riuscirò, passando al 64 bit e potenziando anche tutto il computer, ad avere più fluidità nella gestione grafica oppure il programma a 32 bit rimane limitato alla sua conformazione originale? (Lo so sono un pò contorto, ma sto cercando di capire se il passaggio migliorerà la mia situazione)
			
- 
				... se usi 3d studio o cinema ecc. ... ti conviene senza dubbio passare a un sistema a 64 bit ... se lavori solo con archicad e artlantis non ti conviene al momento installare un sistema a 64 bit .. resta pure con il 32 bit .... 
 
 ... ricordati che comunque passare a 64 bit non comporta solo andare a mettere il S.O ... ma anche rivedere l'architettura hardware del tuo pc ... e non tutti i pc sono configurati x essere operativi con il 64 bit ... scheda madre ... processore etc. ... bisognerebbe verificare le compatibilità.
 
 :D
- 
				Scusa ma il sistema a 32 bit non limita l'utilizzo della ram a 3,25 gb anche se essa è maggiore?
			
- 
				... si ... ma siamo sicuri che atl o ArchiCAD la sfruttano tutta sta ram ?? :bleh: ....
 
 :bigrin:
- 
				... in buona sostanza tommasiello, se si resta utenti di ArchiCAD + artlantis ... al momento anche un sistema a 32 bit ... se ben supportato da una configurazione hardware muscolosa ... può anche dare ottimi risultati. 
 
 Se devo essere sincero (x farla breve) ... io farei così: ... mi attrezzerei con un pc caz(bip)uto ... che supporta comunque un 64 bit ... buona ram (consiglio vivamente una ddr3 con almeno 1066MHz), un processore almeno quadcore a 3 ghz ... una scheda madre che supporti almeno 4 slot di ram ddr3 (in maniera tale da mettere 2 gb di ram x slot x un totale di 8 gb) ... una scheda video di alta fascia ma sempre geforce (le quadro sono inutili se usi ArchiCAD e atl) ...
 
 ... un sistema a 32 bit .... e se poi un giorno avremo conferme da parte di ArchiCAD e atl ... passare a 64 bit.
 
 Se poi il tuo utilizzo softwares cambia .. x esempio 3d studio e maxwell .... vai di 64 bit e scheda video serie quadro ... e non dimenticare di mettere un contrappeso al pc ... perchè potrebbe volare  :laughing:
 
 ;-)
 
 P.S.: .. questo se si sceglie la piattaforma windows ... su mac il discorso cambia ... un buon imac risulta essere l'alternativa giusta ... vedi topic http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=13808.0  ;-)