ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 11:11

Titolo: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 11:11
Ciao a tutti, questo è un nuovo lavoro .
Il cliente ha acquistato una casa con un piccolo giardino sul retro dove attualmente è una selva oscura.
Si è pensato di renderla così....
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 11:13
renderin progetto
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 11:15
altre...
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: lucio vero - 23 Ottobre 2009, 11:16
Ciao a tutti, questo è un nuovo lavoro .
Il cliente ha acquistato una casa con un piccolo giardino sul retro dove attualmente è una selva oscura.
Si è pensato di renderla così....

... e tu la diritta via non l'hai smarrita ...  :clapclap: :clapclap: :clapclap: ... complimenti mi piace il progettino.  :ok:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 11:18
grazie a te  per la signorina seduta!!!
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 11:21
ho preferito mettere anche lo stato di fatto, anche perchè non si sa mai...può esserci sempre qualche altra idea....i consigli sono sempre ben accetti.
E sono anche propensa a dire i costi, perlomeno ci aiuta anche a capire sommariamente  l'ordine di spesa
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: vittorio.t1 - 23 Ottobre 2009, 11:26
interessante....la tenda mi garba parecchio, ma a che servono le sfere nell'acqua?
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: lucio vero - 23 Ottobre 2009, 11:29
.. grazie aryssa ... sarebbe interessante anche sapere i costi ... ritornando alle sfere come da domanda di vittorio ... le trovo una bella idea .. sono solo elementi di arredo, oppure hanno altra funzione ... chessò elementi illuminanti o porta candele???  :ok:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: gianna_75 - 23 Ottobre 2009, 11:29
mi piace l'orchidea sul tavolo......................... :ok:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 11:30
mi piace l'orchidea sul tavolo......................... :ok:

è la tua :bowing:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 11:34
interessante....la tenda mi garba parecchio, ma a che servono le sfere nell'acqua?

Sono d'arredo  della "slide" fanno un pò Zen ...
ci sono anche illuminate.
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: Xela - 23 Ottobre 2009, 11:35
 :clapclap:  :clapclap:

Beeeelllo ... ma siamo sicuri che il posto è lo stesso ... prima e dopo intervento?  :bigrin:

un piccolissimo appunto ... non mi piacciono i gradini che stanno in primo piano nella prima immagine! serviva una modellazione più accurata  ;-)

cmq un bel progettino ... ancora complimenti!  :ok:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 11:40
.. grazie aryssa ... sarebbe interessante anche sapere i costi ... ritornando alle sfere come da domanda di vittorio ... le trovo una bella idea .. sono solo elementi di arredo, oppure hanno altra funzione ... chessò elementi illuminanti o porta candele???  :ok:

Struttura in legno autoclavata con sali minerali , lamellare  laccata bianca compreso posa  € 10.000,00 circa

Pannello con doghe il legno mq.25   laccato bianco  € 1.600,00

Pavimento in teak di Siam compreso posa al mq 250,00

Massetto , opere murarie etc... € 2.500,00

Piante € 1.300,00 circa dipende quali vuole :wondering:

impermeabilizzazione vasca d'acqua con motorino per il reciclo   € 1.000,00

elemeti d'arredo  € 4.000,00 (Varaschin)
Illuminotecnica  € 800,00

impianto elettrico ..da definire....

praticamente sto giardino è venuto  a momenti come il laghetto di Rot!!!!! :2funny:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: lucio vero - 23 Ottobre 2009, 11:46
.. grazie aryssa ... sarebbe interessante anche sapere i costi ... ritornando alle sfere come da domanda di vittorio ... le trovo una bella idea .. sono solo elementi di arredo, oppure hanno altra funzione ... chessò elementi illuminanti o porta candele???  :ok:

Struttura in legno autoclavata con sali minerali , lamellare  laccata bianca compreso posa  € 10.000,00 circa

Pannello con doghe il legno mq.25   laccato bianco  € 1.600,00

Pavimento in teak di Siam compreso posa al mq 250,00

Massetto , opere murarie etc... € 2.500,00

Piante € 1.300,00 circa dipende quali vuole :wondering:

impermeabilizzazione vasca d'acqua con motorino per il reciclo   € 1.000,00

elemeti d'arredo  € 4.000,00 (Varaschin)
Illuminotecnica  € 800,00

impianto elettrico ..da definire....

praticamente sto giardino è venuto  a momenti come il laghetto di Rot!!!!!
:2funny:

 :laughing: ...  :bigrin: ...  :ok:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: antonibon - 23 Ottobre 2009, 11:53
 :clapclap: tutto bello...... Due domande, una curiosità e una richiesta.
La curiosità: il pannello a confine rispetta la normativa? o è una sistemazione che esula dalla presentazione di un qualche permesso?
La richiesta (disinteressata   :computer::): la tenda e la struttura li hai realizzati tu con ArchiCAD?  o li hai trovati già pronti? .... sto ultimando un progetto e calzerebbe a pennello.....
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 12:18
non c'è permesso, la vicina vuole anche lei coprirsi, per cui fa comodo anche a lei :bigrin:

La struttura è della Corradi (sono un concessionario) e l'ho modellata con archiforma.
Anche perchè il nuomero dei pilastri è in base alle misure da sviluppare
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 12:26
comunque in uno dei miei post avevo messo a disposizione questa modellazione a 2 pilastri...vedo dov'era...
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: alessandro.florean - 23 Ottobre 2009, 12:27
bello caspita! posso chiedere dove hai trovato la pompeiana bianca? è veramente bella :D
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: alessandro.florean - 23 Ottobre 2009, 12:32
aryssa .. mi sembra tanto 10.000 euro per la struttura in legno..
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: massimo - 23 Ottobre 2009, 13:24
...complimenti...bella la soluzione  :clapclap:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: vittorio.t1 - 23 Ottobre 2009, 15:37
aryssa .. mi sembra tanto 10.000 euro per la struttura in legno..

effettivamente il legno lamellare costa....... con delle travi normali non riuscivi a coprire quelle luci?
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 15:43
aryssa .. mi sembra tanto 10.000 euro per la struttura in legno..

Ora non sto a specificare i dettagli tecnici di questa "pergotenda" , ha determinati requisiti che la rendono resistente fino al grado 8 della scala Beaufort , il tessuto non è un classico telo resinato per intenderci, è un triplo strato di tessuto con un anima oscurante al centro, con groffatura effetto trama,non permette quindi di riscaldarsi e mantenere una temperatura ottimale.
Poi il motoriduttore ha un fine corsa  che permette al telo di autotendersi anche con gli sbalzi di temperatura ed è tutto radiocomandato.
E' completamente predisposta per coprirsi dalla pioggia,grondaia e copriguide superiori e tutto in alluminio dello stesso colore,anche il tettino che protegge il telo.
Penso di essere stata chiara,poi ovviamente ci sono tipologie che costano molto meno, ma a dire il vero preferisco acquirenti che vogliono solo il massimo, per cui spendere altrettanto :bigrin:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 15:44
...complimenti...bella la soluzione  :clapclap:

grazie Max ;-)
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 15:53
:clapclap: tutto bello...... Due domande, una curiosità e una richiesta.
La curiosità: il pannello a confine rispetta la normativa? o è una sistemazione che esula dalla presentazione di un qualche permesso?
La richiesta (disinteressata   :computer::): la tenda e la struttura li hai realizzati tu con ArchiCAD?  o li hai trovati già pronti? .... sto ultimando un progetto e calzerebbe a pennello.....
la trovi qui
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=65
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: Rot - 23 Ottobre 2009, 18:08
Bella soluzione...se mi serve qualcosa per il laghetto allora non ti chiamo...se no sforo dai conti..  :laughing:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: antonibon - 23 Ottobre 2009, 18:13
:clapclap: tutto bello...... Due domande, una curiosità e una richiesta.
La curiosità: il pannello a confine rispetta la normativa? o è una sistemazione che esula dalla presentazione di un qualche permesso?
La richiesta (disinteressata   :computer::): la tenda e la struttura li hai realizzati tu con ArchiCAD?  o li hai trovati già pronti? .... sto ultimando un progetto e calzerebbe a pennello.....
la trovi qui
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=65
il link non funzia......
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 23 Ottobre 2009, 18:40
vai al topic "iniza a piacermi" postato da me....poi guarda all'interno ci deve essere. Si dovrebbe chiamare struttura scorrevole.
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: antonibon - 23 Ottobre 2009, 18:53
 :ok:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12869.msg86804#msg86804
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 24 Ottobre 2009, 08:49
:ok:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12869.msg86804#msg86804


spero ti possa essere utile.
Se ti interessano specifiche tecniche o altre soluzioni , con meteriali diversi, vai al sito della Corradi
 http://www.corraditende.it/

ci sono soluzioni diverse dalle tensostrutture con teli nautici, e strutture con tende scorrevoli in alluminio anche con finitura acciaio spazzolato.
Davvero interessanti.
Poi se desideri altre informazioni di tipo tecnico o altro puoi contattarmi con un messaggio o su msn
Sono a disposizione.
buon fine settimana a tutti!
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 24 Ottobre 2009, 09:10
Bella soluzione...se mi serve qualcosa per il laghetto allora non ti chiamo...se no sforo dai conti..  :laughing:

Però sai che puoi chiamarmi ,nel caso contrario ci siano committenti che i conti li vogliono sforare!!!:bleh: :bigrin:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: massimo - 24 Ottobre 2009, 09:15
Bella soluzione...se mi serve qualcosa per il laghetto allora non ti chiamo...se no sforo dai conti..  :laughing:

Però sai che puoi chiamarmi ,nel caso contrario ci siano committenti che i conti li vogliono sforare!!!:bleh: :bigrin:

...qualche sconto a fine anno...niente  :volo: .... per i clienti affezionati  :giocoliere:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 24 Ottobre 2009, 11:44
se ne può parlare..... :si: :volo:
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: ZIDANE - 28 Ottobre 2009, 10:02
Ragazzi,
scusate l'ignoranza.....ma volevo porvi un paio di domande.....
Nei post precedenti parlavate della signora seduta, o dell'orchidea sul tavolo ecc......
Questi sono oggetti che inserite in Artlantis oppure che inserite direttamente in Archicad prima di importare il disegno in Artlantis?
E poi sono degli oggetti parametrici oppure sono immagini billboard?
Grazie mille
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: markini - 28 Ottobre 2009, 10:31
Ciao zidane;al 90% sono oggetti aof 3d (non bb) che vemgono inseriti direttamente in artlantis.Ciò non toglie il fatto che,trovandone di ben fatti,gli oggetti 3d (in formato 3ds,skp,dwg.....) possono essere inseriti in archicad come in artlantis.
Titolo: Re: piccolo giardino
Inserito da: aryssa - 28 Ottobre 2009, 17:32
Ciao zidane;al 90% sono oggetti aof 3d (non bb) che vemgono inseriti direttamente in artlantis.Ciò non toglie il fatto che,trovandone di ben fatti,gli oggetti 3d (in formato 3ds,skp,dwg.....) possono essere inseriti in ArchiCAD come in artlantis.

esatto...se serve qualcosa basta chiedere :ok: