ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: ZIDANE - 26 Ottobre 2009, 18:56
-
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo sul forum anche se è da tanto che lo consulto.
Ho iniziato da poco ad utilizzare Artlantis Studio........uso la versione 2
Vorrei allegare un render fatto da me che non mi soddisfa.... :what:
L'edifico è un capannone industriale,a parte l'ambientazione che non esiste volevo chiedere come poter trattare meglio i materiali, i pannelli verdi sono dei pannelli architettonici ondulati, la cornice sono delle doghe di legno e le colonne laterali hanno della vegetazione rampicante....
Grazie mille per ogni consiglio
Ciao a tutti
-
Ciao, e benvenuto. Allora, aspettando i guru di questo sito, intanto potresti modificare le texture adoperando gli shader di artlantis come ad esempio per il legno. Sul sito nella sezione download puoi trovare della vegetazione 3D per artlantis da scaricare, magari posta anche i settaggi della scena che guardiamo come si può migliorare...ciao!
-
Ciao,
Grazie per i consigli, gli shader che ho utilizzato sono quelli di artlnaits.....li ho presi alcuni dagli shaders e altri dalle cartoline....effettivamente la vegetazione che fa un po schifo l'ho importata da archicad....vedo di scaricarla dalla sezione download per cercare di migliorare......
Grazie ancora per il consiglio....in attesa dei Guru......eheheheh :bowing:
Ciao
-
Ragazzi....
nessuno degli esperti ha 5 minuti per darmi dei consigli su come migliorare il mio render :bandierabianca :sculacciata:
Grazie........
-
... zidane ... sbaglio o ti avevano chiesto di postare tutti i settaggi ... fai degli screenshot del tuo schermo ... e posta che gli diamo un'occhiata ;-)
-
Scusa Lucio Vero non avevo letto che volevate postati tutti i settaggi.......
Per non sbagliare, quando dici di postare i settaggi e gli screenshot che intendi???
Scusami per l'ingnoranza!!!
Granze ancora
-
... questi che ti posto ... :D
-
..............
-
Lucio Vero,
in una pausa del lavoro volevo provare a inviarti i settaggi ma ho notato una differenza tra la mia barra dei comandi e la tua....
Nella mia affianco ai pulsanti per effetturare il render, settare la tipologia di render e il pulsante per renderizzare una porzione di anteprima, non ho i due pulsanti con scirtto Radiosità e Automatico, ma ho solo la possibilità di passare da una view ad un'altra......
Inoltre, facendo riferimento ad altre discussioni che ho letto nei forum......non riesco ad aprire la finestra relativa all' Album...non mi risulta possibile nemmeno attravero il menu a tendina dove trovo Vista 2d, catalogo ecc...manca proprio la voce...sai come mai?
Grazie mille...e scusa per tutte queste domande....
P.s. l'immagine che ho postato all'inizio, ormai è un po cambiata perche ho provato a modificare delle impostazioni e perche il modello si è evoluto.....se per te va bene ti posto la nuova immagine con i relativi settaggi......
-
Lucio Vero,
in una pausa del lavoro volevo provare a inviarti i settaggi ma ho notato una differenza tra la mia barra dei comandi e la tua....
Nella mia affianco ai pulsanti per effetturare il render, settare la tipologia di render e il pulsante per renderizzare una porzione di anteprima, non ho i due pulsanti con scirtto Radiosità e Automatico, ma ho solo la possibilità di passare da una view ad un'altra......
Inoltre, facendo riferimento ad altre discussioni che ho letto nei forum......non riesco ad aprire la finestra relativa all' Album...non mi risulta possibile nemmeno attravero il menu a tendina dove trovo Vista 2d, catalogo ecc...manca proprio la voce...sai come mai?
Grazie mille...e scusa per tutte queste domande....
P.s. l'immagine che ho postato all'inizio, ormai è un po cambiata perche ho provato a modificare delle impostazioni e perche il modello si è evoluto.....se per te va bene ti posto la nuova immagine con i relativi settaggi......
posta tutto ciò che ritieni sia utile ... :ok:
-
Ciao Lucio Vero,
scusa per il ritardo ma avevo una consegna urgente........e sono uscito di testa!!!! :martellata:
ti posto l'evoluzione dell'ultima immagine che ti avevo mandato con i relativi settaggi che mi avevi chiesto........
ti ringrazio moltissimo per ogni consiglio che puoi darmi per migliorare....
Ciao e grazie
P.s. chiunque ha voglia di aiutarmi e consigliarmi è bene accetto!!!
-
Scusa Lucio, non ti avevo postato l'immagine relativa ai settaggi che ti ho messo nel messaggio precedente
-
... punto primo ... purtroppo è tutto molto finto ... le bb trasparenti non mi piacciono le metterei in post con photoshop scegliendo tra l'altro un'altra piantumazione ... anche le texture o gli shaders da te scelti non sono un gran che ....
passiamo ai settaggi ....
... in presenza di una eliodonica di giorno devi disattivare tutte le luci artificiali ... aumenta la potenza del sole .... diminuisci quella del cielo .... metti al massimo le ombre sfumate ... contrasta di più in post-elaborazione e diminuisci la luminosità ... interagisci con questa base di partenza ... e poi comincia a personalizzarla.
Se usi la versione 3 ... clicca sulla rondellina accanto alla post-elaborazione ... e smanetta i settaggi ... posizionandoti sugli esterni ... non esagerare con la qualità altrimenti ne risente la velocità.
Avanti che hai rotto le acque ... continua che migliori. :ok:
-
Ok, grazie Lucio per i consigli.....
ora apporrò le modifiche che mi hai suggerito e vediamo che risultato ottengo......
Per quanto riguarda le texture e gli shader che ho scelto e che non sono un gran che (sono daccordo) purtroppo per ora ho solo queste, anzi se percaso hai qualcosa che possa fare al mio caso te ne sarei grato se me le postassi.....non so......... la pavimentazione, oppure il legno sulle velette oppure il colore alluminio-verde da mettere sulle facciate dei capannoni.
Per quel che riguarda la vegetazione gli alberi li devo sostituire con una siepe alta.....vediamo se ho qualche bb buona da usare.......
Appena faccio il nuovo render lo riposto con i nuovi settaggi..cosi vediamo se piano piano posso imparare dai uno dei guru del sito!!!
Grazie ancora
-
... nella sezione segnalazione e suggerimenti trovi tutti i link che hai bisogno x le text ... devi avere solo la pazienza e la buona volontà di cercare cliccare ...selezionare e scaricare ... solo così potrai farti una tua personale libreria-archivio. ;-)
..cosi vediamo se piano piano posso imparare dai uno dei guru del sito!!!
... parola grossa ... i veri guru del sito .. si nascondono ... :2funny:
-
Ok.......
mi metto alla ricerca!!!!!!!
Grazie
-
Beeeelin! Uno spezzino ;-) ;-)
Visto che siamo quasi vicini, dove lavori di bello ZIDANE?
-
Eccomi Lucio!!!!!! :bigrin:
Ti riposto tutto quanto....
Sinceramente grazie ai tuoi consigli mi sembra di aver fatto un passo avanti sopratturro per quanto riguarda i capannoni......la pavimentazione invece l'ho sbagliata perche troppo sovraesposta....
Sono contento...mi sembra di aver fatto un piccolo passo avanti grazie ai tuoi consigli....
Sono qui con le orecchie aperte e gli occhi sgranati per leggere ciò che mi consigli....
P.s. ovviamente sono ben accetti i consigli di tutti!!!!!
P.s. P.s.--------Lucio come mi manca la pasta alla Norma e le Sarde al beccafico!!!beati voi!!!
-
Ah....dimenticavo......
ho sbagliato a settare anche quel muro verde che vorrei mi diventasse una siepe alta........la siepe con lo shader l'ho preso qua dalle discussioni....ma la ragazza che l'aveva postato l'aveva settato benissimo....io no!!!!!che frana :martellata: (c'è da dire che la sua siepe era alto circa 1 metro...questa 8....puo dipendere da questo??)
Grazie ancora..........
doclace di dove sei?????
-
... la pasta alla norma è meglio farla con i cavati fatti in casa in tegame di creta, oltre alla melanzana e alla ricotta salata ... io metto dei pezzettini di ragusano dop semistagionato ... poi metto tutto nel forno, se è di pietra ... meglio ... non ci sono paragoni ... x le sarde alla beccafico ... non ne vado matto preferisco il pesce crudo e quindi marinate al limone, pericolosissime perchè si tirano dietro mezzo kilo di pane :2funny: ... io invidio invece il sapore del basilico cresciuto nella costa tirrenica d'italia ... specie quella ligure, tutt'altra cosa. :D
Ritornando a noi ... prova a portare il contrasto a circa 20 e scendi l'illuminazione a -15/18 ... x quanto riguarda le parti sottoesposte ... ti do una chicca ... se x caso hai usato uno shader ... metti una text e spalmala x tutta la superficie ... tieni il bump a 0 ... e metti la trasparenza al max ... poi interagisci con il settaggio dell'ambiente che si attiva appunto con le text.
Se invece è sovraesposta ... attiva il mix ... e poi scurisci.
La siepe ... è una delle cose più difficili da creare ... prova a ricreare una mesh un poco irregolare .. e poi applica una buona texture e il bump ... più di questo in atl non puoi fare ... se ti è utile prova a seguire un mio tutorial su come farne una in ArchiCAD http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=profile;u=16573.
... prova anche ad attivare il materiale del suolo infinito ... dalla lista shaders il primo in alto ... e dagli una mappatura a tuo piacimento ... vedrai scomparire così facendo ... il fastidiosissimo effetto nero all'orizzonte.
Al momento procedi così ... poi ti daremo altre dritte ... man mano che farai passi in avanti. :ok:
-
doclace di dove sei?????
Carrara! Brutta gente da queste parti.. ;)
-
Ciao Ragazzi...
ho cercato di applicare i consigli che mi ha dato Lucio....nello specifico ho attuato le modifiche del contrasto e dell'illuminazione per il post produzione.....ho lavorato un po sulla pavimentazione (anche se mi si vede le ripetizini della texture...ma se aumento le dimensioni mi aumentano quelle delle mattonelle diventandomi enormi) e sopratturro sulla siepe......
Ho un problema...pur mettando uno shader al suolo infinito mi rimane nero....come mai? non capisco...grazie!!!!
Vi posto i miei settaggi cosi vediamo se riesco a fare ancora qualche passetto avanti.....
Grazie a tutti....soprattutto a Lucio
-
Post dimenticati
-
Ho un problema...pur mettando uno shader al suolo infinito mi rimane nero....come mai? non capisco...grazie!!!!
:D ...prima devi attivarlo ;-) ispettore oggetti (cubetto),Scena......
-
.... quando le text producono tiling ... o si aggiustano in photoritocco o si cambiano.
-
Ok....ho gia avuto comunicazione che la pavimentazione va cambiata con quelle piastrelle autobloccanti con verde dentro....carrabili.....
ora vedo di attivare anche lo sfondo....
A parte questo avete altri consigli da darmi per settare i materiali oppure vi sembra che puo andare cosi???'
Grazie!!!
-
... la copertura dei capannoni ... io la rivedrei un pochino .... attenzione alla tex della pavimentazione .... non rifare l'errore di scalarla così grande .... la siepe alta ... per quanto riguarda le viste dall'alto devi settare meglio la texture usata ... fammela vedere .... per le viste altezza uomo vai di photoshop, in caso poi vediamo come fare ...
L'asfalto così nero è irreale ... il poligono della siepe ... metti l'attenuazione al massimo e vedrai scomparire gli spigoli vivi.
:ok:
-
Ciao Lucio,
grazie ancora per i consigli.......
per la pavimentazione hai ragione perche le dimensioni dei pannelli sono troppo grossi.....ora spero di trovare una texture adatta per fare la pavimentazione con il verde dentro perche al momento non ce l'ho e sinceramente non ho nemmeno idea di come crearla....se hai consigli te ne sarei grato......
per l'aiuola proverò a mettere al massimo l'attenuazione per ammorbidirla.......domani quando sarò in studio ti posterò la texture e i settaggi che ho applicato cosi vediamo come poterla modificare per renderla al meglio..........
l'asfalto effettivamente è troppo nero, lo farò piu grigio e magari un po "granuloso" conviene che gli metto un po di bump o seconod te è meglio non inserirlo e lasciarlo liscio????
Ciao ciao.......... :clap: :clap:
-
... zidane nella sezione segnalazioni ... trovi tutti i link x le texture ... basta cercare .... x l'asfalto dipende dalla vista ... se altezza uomo ci vuole il bump certo .... a volo d'uccello il bump serve solo a aumentare i tempi di rendering ... non lo apprezzerai mai. :D
-
Si si....infatti cercavo e ne ho trovata una che potrebbe andare bene.....
si da quella sezione ci passo spesso e vedo che ci sono tanti link........ad esempio tu ne hai segnalati tantissimi!!!!!!
Mi sono registrato anche ad un paio di siti che fanno scaricare texture gratis....ho scaricato anche crazy bump per crearmi gli shader con le texture scaricate....
Come programma è molto intuitivo e ti crea direttamente tutte le immagini necessarie per creare lo shader.....poi ora sto cercando di capire dove inserire le immagini che creo nella finestra di artlantis di "crea shader da..."
Anche se ad essere sincero non ho ben capito la differenza tra shader e texture, in verie discorsi sui forum ho letto discussioni su questo argomento....ma sinceramente a volte ci sono dei discorsoni con dei paroloni che alla fine mi perdo e stringi stringi non ho capito un granchè...ora faccio un giro sulla rete e vedo se trovo quale spiegazione....
-
Ecco qui ragazzi....
ho cercato di fare il mio meglio e mettere in pratica i consigli.....questo è il risultato!!!!!!!!
Come miglioro...come miglioro?????
Dai dai che voglio diventare bravo come voi!!!!
SOno tutto orecchie.....grazie graize e grazie
-
... va sempre meglio .... ascolta ... inverti i colori dell'illuminazione .. sempre tenui .. ma al posto del giallino (fallo leggermente più chiaro) della potenza del sole .... prova a mettere il celestino dell'illuminazione del cielo e viceversa ... e poi c'è sempre il problema della mappatura troppo grande della pavimentazione ... otticamente fai un paragone tra l'altezza del capannone e la grandezza della text ... ti accorgi che non c'è proporzione. :ok:
... il suolo infinito lo devi attivare ... altrimenti avrai sempre quel rifascio nero all'orizzonte.
-
Non ho capito come attivarlo Lucio...saro un po lento...ehehehe
ma non l'ho capito...me lo spieghi perfavore??
Grazie
-
Wow...ho capito ho capito.....eheheh
-
... perfetto ora spiegalo a tutti zidan ... fai anche te il tutor ... siamo tutti tutor ... :bigrin:
-
Allora per attivare lo sfondo infinito bisogna andare nell'ispettore oggetti (quello con il cubetto), si apre una scheda sulla sinistra con le informazioni di scena e subito sotto c'è la voce s"suolo" bisogna spuntare questa voce e inserire l'Altitudine (che io intendo come altezza del piano di suolo infinito per far si che non copra il modello fatto) e sceglierci una texture.......
Ho spiegato bene Maestro Lucio Vero??????
Ora posto l'immagine modificata e vediamo se va meglio......ho cercato di seguire i tuoi consigli......
P.S. ti volevo chiedere un'informazione, ho aperto una discussione per un'altra immagine che sto preparando non cosi a scala urbana ma piu vicina per vedere i comportamenti delle texture e degli shader, all'inizio andava tutta bene, ho ricevuto anche suggerimenti....poi pero da questa mattina quando provo ad aprirla non mi carica la pagina....ha qualche problema.....(la discussione è Render Esame) posso aprire la solita discussione per portare avanti il discorso lasciato a metà??
Grazie....
-
... :clapclap: ... questo è lo spirito del forum .....
per quel topic ... verifica nuovamente ... in caso poni il problema in pub ... e gli amministratori provvederanno ...
-
credo che forse ti conviene aprirne un altro.... :martellata:
-
Altro passetto avanti.......posto tutto...mi sembra che piano piano vada sempr emeglio...ora ho imparato ad attivare il suolo infinito...anche se non so bene come settarlo...pero piano piano vado avanti....ora posto tutto....
-
ecco qua...
-
se ti posso dare qualke consiglio per migliorare un po':
1) le ombre sono un po' strane tipo i capannoni sembra che nn proiettino ombre forse rivedrei l'illuminazione
2) la parete/siepe curva sembra un po' troppo poco spessa :| non mi convince
3) i parcheggi come li hai fatti? con dei solai? non sn a raso con la strada forse devi ridurre nel 3d l'altezza, producono addirittura delle ombre e tra l'altro nn c'è un corretto spazio di manovra
se lo hai fatto con ArchiCAD c'è un oggetto linee di parcheggio che è molto utile
4) stai attento alla texture della pavimentazione nn si collega bene forse devi ritagliare la texture ke hai usato
5) aggiungi il contesto magari inserendo dei piani perpendicolari dietro la scena a cui vai ad applicare una texture di immagini di sfondo: alberi e altro
6) quella stradina dietro i capannoni cosa è? sembra essere ad una quota strana forse dovresti renderla a raso col terreno
-
ok grazie mille vedo di fare le modifiche e riposto.............
-
Ecco 2 immagini con qualche modifica che mi avete detto.......
VOi che ne dite...a livello di qualità ci possiamo essere oppure mi consigliete qualcosa'altro??
A chi mi aiuto recapito un pezzo di Focaccia.....come la fanno qua non la fanno da nessuna parte!!!!!! :party:
Grazie
-
dite che cosi può funzionare?
-
ciao! guarda, va sempre meglio...io cambierei però la texture del prato e anche quella del pavimento..al contrario la strada e i parcheggi sono venuti bene :ok:..cambierei anche il grigio del terreno infinito, magari con la texture dell'erba..potresti mettere qualche albero e magari provare un' inquadratura più bassa impostando l'altezza della camera e il target allo stesso livello..comunque complimenti per i progressi :ok:
Buon lavoro!
-
Grazie per l'incoraggiamento....appena posso vi posto l'evoluzione della situazione....grazie!!