ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: ZIDANE - 28 Ottobre 2009, 23:33

Titolo: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: ZIDANE - 28 Ottobre 2009, 23:33
Ciao a tutti ragazzi,
mi sto cimentanto da poco con Artlantis, dopo un breve periodo di tempo passato su Cinema 4d......
Questa sera mi sono messo a guardare alcuni render fatti con Maxwell Render e sono rimasto sbalordito!!!!!! Non sono dei render sono praticamente delle fotografie....
A questo punto una serie di domande, alcune delle quali mi sembrano ovvie.....
1) MAxwell a livello qualitativo è il miglior motore di Render? (io penso di si)
2)MAxwell Render è tra i piu lenti motori di render? (a quanto sento dire si)
3)Paragonando qualitativamente Maxwell,Vray,3ds Max, C4D, Artlantis e LightWorks cosa si puo dire? (a livello qualitativo la mia clasifica è Maxwell, Vray, C4D e3ds pari merito, Artlantis e LightWorks)
4)A questo punto il vero punto di forza di Artlantis è piu che altro la qualità che si ottiene in relazione al tempo di calcolo? (Penso di si perche probabilmete qualitativamente non si puo paragonare Arltantis con C4d e Maxwell.....se non sbaglio considererei Artlantis sicuramente superiore a LightWorks di Archicad ma sicuramente piu vicino a questo che non a Maxwell o C4D).

A questo punto, per uno che fa l'architetto libero professionista, con tutte le beghe che la libera professione ha (normative, comuni,provincie, cantiere ecc.....) consigliate di fare render per i clienti semplicemente con Lightworks di Archcad giusto per far capire l'idea alla committenza e rivolgersi a professionisti del Render per lavori di una certa importanza,oppure impegnarsi un po e imparare Artlantis per un buon rapporto tra risultati, tempi di apprendimento del sw e tempi di calcolo, o infine...... diventare matto, imparare o C4d o 3ds o meglio ancora Maxwell  fare dei render da paura ma scontrarsi ogni volta con complessita di utilizzo sw e lunghi tempi di attesa per le immagini????

Attendo curiosamente risposte dei Guru del forum....

Ciao a tutti
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: lucio vero - 29 Ottobre 2009, 00:13
... puntualizzando che al tuo elenco manca un altro grande motore di render che è mental ray ... http://www.mentalimages.com/gallery/architecture.html ... ormai adottato di default da tutti i prodotti autodesk ... ti consiglio vivamente artlantis x i render veloci da far vedere ai clienti, perchè hanno comunque una discreta qualità ... x i render su commissione o per un lavoro più da illustratore ... hai elencato il top .... basta scegliere.  ;-)

... altra discussione simile ... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=13202.0
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: ZIDANE - 29 Ottobre 2009, 00:32
Grazie Lucio per la risposta veloce....
....diciamo che alla fine delle mie chiacchere  :blabla: sei daccordo sul fatto che se uno fa il libero professionista a tempo pieno è meglio se si specializza con artlantis che ha un ottimo rapporto qualità/tempi/difficoltà e la volta che ha bisogno di qualcosa di superlativo si rivolge a qualche professionista del settore......
Personalment ritengo che le difficoltà che si incontrano facendo la libera professione e il dover essere sempre aggiornato su normative eccc.......si sposa male con la difficoltà e la rapida evoluzione dei motori di render di fascia top........
la giornata purtroppo è di 24 ore.....il cervello non ha una capienza illimitata   :laughing: :laughing:.....e poi se uno vuole saper fare tutto al meglio rischia di ritrovarsi a saper fare un po tutto ad un livello mediocre.......

Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: markini - 29 Ottobre 2009, 09:25
Secondo me,inoltre,artlantis,può essere considerato "la nave scuola" per iniziare a creare rendering;la semplicità ed intuitività dell'interfaccia unito alla facilità del mappaggio,inserimento oggetti,ne fanno un'eccellente base di partenza per chi si approccia a questo mondo.Certamente,come in tutte le cose,poi ci può essere l'evoluzione verso altri e più impegnativi SW ma,nel frattempo,si avrà un buon risultato in tempi ragionevoli. ;-)
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: massimo - 29 Ottobre 2009, 13:22
Secondo me,inoltre,artlantis,può essere considerato "la nave scuola" per iniziare a creare rendering;la semplicità ed intuitività dell'interfaccia unito alla facilità del mappaggio,inserimento oggetti,ne fanno un'eccellente base di partenza per chi si approccia a questo mondo.Certamente,come in tutte le cose,poi ci può essere l'evoluzione verso altri e più impegnativi SW ma,nel frattempo,si avrà un buon risultato in tempi ragionevoli. ;-)

giustissimo massi...poi dipende sempre come uno utilizza i programmi.....tieni pesente che gli altri sono molto più complicati da utilizzare e da imparare... ovviamente se uno li sa usare veramente bene danno ottimi risultati... personalemnte ho visto render fatti con 3ds e con c4d da gente che si spacciava valida su questi programmi ...che a confronto con lavori fatti con artlantis su questo sito nemmeno gli portavano le scarpe....eppure loro sanno usare quelli così dicono  :wondering: :bigrin:
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: ZIDANE - 29 Ottobre 2009, 23:25
A me invece è capitato di vedere persone che utilizzano altri motori di render come cinema ecc.......e sinceramente se hanno un buon manico fanno delle cose fantastiche....anche se con tempi di calcolo infiniti........cio non toglie il fatto che anche artlantis si fa rispettare se usato da persone competenti...ci sono dei render in questo forum fantastici....che spero un girorno di saper fare anch'io col vostro aiuto.....
Cio che volevo dire è che se per assurdo abbiamo due persone di uguale bravura e conoscenza del programma e uno renderizza con Maxwell o Cinema e l'altro con Artlantis mi sento di dire che i risultati non sarebbero paragonabili!
Forse mi sbaglio......
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: vittorio.t1 - 29 Ottobre 2009, 23:36
... ormai adottato di default da tutti i prodotti autodesk ...
:cantakeit:e noi siamo fermi a liteworks........
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: Vittorio Corridori - 30 Ottobre 2009, 02:19
Comunque valuta che ci sono vari motori di render "free",
anche unbiased che vale la pena considerare
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: lucio vero - 30 Ottobre 2009, 09:47
Comunque valuta che ci sono vari motori di render "free",
anche unbiased che vale la pena considerare
... c'è ne erano vorrai dire ... anche indigo è ormai a pagamento ... resta il modellatore blender ed il suo motore biased ... che non è malvagio anzi ...  :ok:
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: agbes - 01 Novembre 2009, 13:18
CIAO A TUTTI, MI SONO APPENA ISCRITTA AL FORUM E SE QUALCUNO A TEMPO DI RISPONDERMI VORREI SAPERE SE ESISTE UN SISTEMA PER APRIRE I FILE AOF CON VECTORWORKS, O LA CS3. GRAZIE INFINITE BUONE CONTINUAZIONE  :confussed:
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: lucio vero - 01 Novembre 2009, 13:20
 :welcome: ...nessuno ... aof si apre solo con artlantis ... come i file.max che si aprono solo con 3d studio max.  :D

P.s.: ... se devi fare delle domande nuove ... devi aprire un nuovo topic ... in questo caso nella board di artlantis .  Questo x permettere la rintracciabilità nella ricerca nel forum.  :D
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: lucio vero - 01 Novembre 2009, 13:32
.... altra cosetta ... scrivi in minuscolo ... la scrittura in maiuscolo (tranne in rari casi) significa alzare il tono della voce ... dai una letta alle regole del forum.

Buona permanenza in archiradar ... ma soprattutto benvenuto nella nostra famiglia virtuale.  :ok:
Titolo: Re: Piccolo Confronto tra motori di Render
Inserito da: Francesco Ghelfi - 01 Novembre 2009, 18:42
Dalla llista manca anche fryrender, modo, e forse qualcun altro.

Senza dimenticare appunto quelli free.

Diciamo che per fortuna esistiono varie possibilità di scelta.