ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Maxwell Render => Topic aperto da: leon - 29 Ottobre 2009, 10:32
-
Come faccio a scalare la texture di un materiale se è troppo piccola? Grazie. Ciao :nerd:
-
allora ok... questa è una delle cose più rognose di maxwell studio... cmq quando assegni un materiale ad un determinato oggetto devi assegnargli un projector con determinati parametri... allora devi seguire questi semplici passi
passo 1
nella viewport in alto a sinestra hai un menu a tendina con scritto shaded... apri il menu e metti texture cosi visualizzerai le texture in anteprima
passo 2
ti apri la board oggeti (se usi mac posso darti dei layout da me creati che ti aiutano a organizzare le finestre a secondo di quello che devi fare), assegnato un dato materiale ad un dato oggetto scorri in giu nella lista e troverai un riquadro con scritto UV set all'interno ci deve essere un projector
passo 3
clicchi sulla scritta projector vedrai più in basso del riquadro apparirti un menu a tendina con scritto locked apri la tendina e metti cubic o spherical o planar a seconda delle esigenze
passo 4
modificato il projector ti si aprono i settaggi relativi a posizione rotazione e scala nei parametri scala aumenti o diminuisci a piacere
buon lavoro
-
ok, grazie, sono riuscito a fare quello che hai scritto :D, ora sul parametro planar ho un altro settaggio chiamato channel, è una parametro essenziale o si puo sorpassare??
-
ok, grazie, sono riuscito a fare quello che hai scritto :D, ora sul parametro planar ho un altro settaggio chiamato channel, è una parametro essenziale o si puo sorpassare??
Non ho maxwell sotto mano...... se questa è una nuova domanda è il caso di aprire un nuovo post, in modo da garantire in futuro una maggiore leggibilità e possibilità di ricerca per gli altri utenti....
-
sorpassa... cmq come dici antonibon apri sempre nuovi topic per nuove domande... (tanto problemi di spazio non ce ne sono :bigrin:)... questo perchè se un domani un utente cercasse nel forum le tue stesse domande avrebbe subito una risposta immediata
-
channel serve se lavori con SW che supporta tale funzione.
Per esempio sotto Cinema4D (e credo anche Archicad) non puoi usarlo.
Serve per avere puù tipi di mappature di più materiali su unico oggetto. Detto tutto in modo molto semplice e forse con qualche errore visto che è una funzione che non ho mai (purtroppo) usato.
-
ciao, grazie mille!! :bigrin:...pensavo di aprire troppi post, però se problemi di spazio non ce ne sono allora ok. Ciao a tutti :ok:
-
ok posta le tue prove... sta sezione del forum è un po' amorfa ora che ci sono due o tre utenti del forum che hanno preso maxwell cerchiamo di ravvivarla