ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Francesco Ghelfi - 12 Novembre 2009, 01:29
-
Questa nuova avventura mi porta a varcare il confine, per approdare nel cuore della Francia.
L' intento è quello di ridare forma e lustro ad un appartamento ricavato da due unità abitative.
Come spesso accade, molte cose sono già state scelte e realizzate, quindi non più modificabili (pavimento, camino, scarichi, punti luce...) si presentano quindi già le prime problematiche, riducendo di fatto la forza dell' intervento e limitandolo nelle scelte.
Alcune foto
-
Altre
to be continued......
-
Sono curiosa di sapere cosa ne verrà fuori... ma di una cosa sono contenta, il postare anche foto dello stato attuale
-
modellazione in archicad e render in modo immagino!!!!
seguo con interesse frà!!!!!!!!!
-
La sfida è veramente affascinante .... stupiscili .... :D
-
Seguo con interesse anch'io.
-
ci sono aspetto con ansia i primi up :clapclap:
-
Interessante come lavoro ... :ok:
Robs
-
Inserito il rilievo fatto in precedenza, devo ammetterlo, con qualche grattacapo, i muri oltre ad essere storti ed inclinati sono curvati. Insomma na bella sfida.
Posso affermare che un rilievo a Venezia è più agevole, chi ha già provato, capirà sicuramente.
La pianta si presenta con una discreta zona cucina/pranzo, ed una infelice zona relax, stretta e lunga. (e con il camino già fatto!!! :praying: :crying: :cantakeit:)
Dicevo zona relax, perchè la zona TV verrà adibita ad uno dei piani superiori, visto che ce ne sono 5. (-1, 0, 1, 2, 3 sottotetto)
C'è un' altezza totale sotto trave di 200 cm ca, e dei bei muri perimetrali da 80.
Bene, ora inizia la parte che preferisco, quella creativa, (che dura sempre troppo poco)
Inizio a spremere le meningi e vediamo quello che salta fuori.
Continued.......
-
modellazione in ArchiCAD e render in modo immagino!!!!
:ok:
-
Vai Francesco che inizia l'avventura ... che figata, mi stò immedesimendo ... :D
Spremi la creatività che è l'arma vincente di un buon progetto .....
-
La cucina sarà sviluppata nella stessa posizione attuale, unita a formare una L, mentre la cappa attualmente decentrata (non è possiblie spostrarla perchè la canna fumaria è a ridosso dell' angolo) sarà allargata e abassata, con una trave più importante.
Verrà posizionato un tavolo rotondo all' ungabile al centro.
La scala stretta, ripida e senza parapetto, pericolosa sopprattuto perchè la committenza ha dei bambini, verrà adossata una colonna cucina, che conterrà il frigo da una parte e dall' altra il pilastro esistente e la dispensa, visto che non sono previsti pensili data l' altezza.
Nella zona relax troveranno posto una poltrona e una dormouse, disposta parallelamente al camino, riempiendo il centro della stanza e lasciando libero sia il passaggio al terrazzino, sia alla scala che porta al piano di sotto.
Una parte dell' arredo è già stato inserito in archicad.
Continued...
-
:dancing: :dancing: Bello ed interessante!!! Aspettiamo con ansia!
Saluti
maxr
-
Ghelfaccio vai a modo , il pomolo è troppo vicino al top. ciao
-
Abbandonato temporaneamente archicad, il resto del lavoro viene svolto da modo, dove andrò ad inserire il resto del mobilio e scegliere le viste.
-
Francesco vogliamo i render.....basta poco che ce vò ?! :bigrin: Trepidiamo
-
Dai, ancora un poca di pazienza............
altrimenti la storia finisce subbbito,
-
Finita la parte di modellazione inizia quella di illuminazione.
A differenza delle solite scene test, qui le finestre son davvero piccole, e si fa fatica ad illuminare il tutto senza bruciature.
-
Altre..
Il prossimo sarà l' ultimo appuntamento con i render definitivi.
Continued......
-
mi garba parecchio,davvero bellissime,questa modellazione con stile country francese è davvero molto interessante,bravissimo, seguo con attenzione!!! :clap:
-
ciao frà, ma per l'illuminazione, area light + directional light + global illumination?
comunque ottima illuminazione!!!!!
-
molto bello già adesso....immagino una volta renderizzato il tutto!!!!!!!!!!!
-
ciao frà, ma per l'illuminazione, area light + directional light + global illumination?
comunque ottima illuminazione!!!!!
Tutto giusto, in più ci sono anche i pannelli emitter, come dicevo la stanza è bassa e con finestre piccole, la scena era abbastanza buia, come le foto scattate del resto.
-
Ultima fase: texturizzazione e render.
-
belli ma spero non definitivi....
posteresti la texture del pavimento? :dancing:
-
solo una parola....wow.... :excited:
-
:ok: :ok: ... grande Francesco ..... bellisimi render .... :D
-
:shoked02: :shoked02:
Complimenti Francesco, veramente bello!!
:clap: :clap:
-
belli, complimenti,mi garba molto il pavimento... :clap:
-
Se posso consigliare un appunto..nulla sul render ovvio.
Personalmente mi disturbano i cambi di materiale sulle facce dello stesso volume. Ad esempio nel portale tra cucina e soggiorno.....
Per mascherarlo ti consiglierei di riquadrare gli spigoli verso la cucina con qualcosa...io pensavo a una fascia di 8-10 cm di legno anticato o recuperato e sbiancato come il soffitto o di un altro colore... che ne dici??? Bella trovata o..... :tegole:
-
.... esatto .... sulla renderizzazione :clap: :clap: :clap: :clap: .... veramente bella e ben fatta ... complimenti a francesco anche da parte mia :clapclap:.
Volevo domandare se gli incavi corrispondenti alle venature ei nodi del legno sono stati modellati oppure è una mappa dislacement? :ok:
-
belli ma spero non definitivi....
posteresti la texture del pavimento? :dancing:
No, sono definitivi, non mi interessava spingere oltre.
Può essere criticabile la scelta della text dei muri, ma volevo creare la sensazione del non perfetto da contrapporre al rigore della disposizione e del bianco.
Se ti accontenti la text è self made, tratta da una foto del pavimento esistente. (si fa quel che si può)
-
@ Lucio
è una mappa bump
-
:ok:
-
Se posso consigliare un appunto..nulla sul render ovvio.
Personalmente mi disturbano i cambi di materiale sulle facce dello stesso volume. Ad esempio nel portale tra cucina e soggiorno.....
Per mascherarlo ti consiglierei di riquadrare gli spigoli verso la cucina con qualcosa...io pensavo a una fascia di 8-10 cm di legno anticato o recuperato e sbiancato come il soffitto o di un altro colore... che ne dici??? Bella trovata o..... :tegole:
Questa è una scelta stilistica, invece di proseguire con la tinta dei muri, si da il bianco, sempre muro è.
Ti posto un' altra immagine che si vede meglio.
Calcola che sotto al portale sono 180,5 cm, non mi sembra il caso di aggiungere altri spessori.
Mi piaceva molto l' idea di "segnare" il portale, creando uno stacco tra le due stanze, pur rimanendo aperte, visto anche lo spessore notevole.
F.
-
Grazie a tutti per i complimenti. :blushing:
-
Grancesco complimenti ,davvero bellissimi.Ho visto che le sedie hanno la seduta in legno invece che di paglia, avendo l'incavo verso il centro presumo che la modellazione sia nata con quell'intento.
Comunque è davvero irrilevante visto la grande qualità del lavoro.
:clap: :clap:
-
L' arredo è preso da archibase, leggermente modificato.
C'è qualche difetto qua e la, ma l' importante è dare un'idea di quello che sarà l' intervento, se poi il cliente prende un tavolo simile all' ikea con quattro sedie vestite va bene uguale, l' importante è mantenere l' impostazione di base data nel progetto.
F.
-
illuminazione f a n t a s t i c a :shoked02: :shoked02: :bowing: :bowing: :bowing:
-
:2funny: :laughing: :rofl: MauroP non è della stessa tua opinione
A parte gli scherzi, nella realtà non c'è sempre il sole che entra diretto in casa. Ho voluto fare come nelle foto (vedi foto 2) con il sole che entra dalla porta principale.
Almeno ci ho provato.
-
però Ghelfigno bellino , certo che atl3 ora è migliorato veramente eheheh. e bravo il nostro interiordesigner :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ps. posta il modellino in 3ds che un paio di prove le fare ivolentieri.
-
Ghelfi dai!!!! lo sai che fa apposta... il rendering è bruttino, va bene, ma non tanto da essere confuso con un rendering artlantis 3....
lui lo sai... è fatto così.... ma non è cattivo :laughing: :laughing: :laughing:
ciao ghe
-
toh! il vecio Claster, sei proprio una linguaccia e non è come dici, il render è bello tranne 2 stupidate, ho visto solo ora che è stato eseguito a modo ehehhehe , però ho la strana impressione che il Ghelfi sia proprio diventato un Renzo Piano :welcome: :welcome: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh:
-
A parte gli scherzi, nella realtà non c'è sempre il sole che entra diretto in casa.
E' propio quello che mi piace!!! :D Anche mi,preferisco l'illuminazione indiretta :ok:
-
manco il tempo di mancare qualche giorno e tu tiri giù i render, davvero complimenti frà, sono bellissimini!!!!!
-
Ah oui, très bien Ghelfussss.... :ok:
Il était donc celle-ci la rénovation de l'existant dont tu nous avait parlé sur Skype....alors c'est dans quelle ville en fin ?
Par contre j'aurai fait le possible voir plus
pour faire exploser = éliminer le radiateur électrique que je vois dans une des images....
Pardon.....mais il est trop moche !!! :bleh:
Complimenti Fra....travail, je dirais, remarquable....anke se personalmente
avrei battagliato x un tocco + design / minimal in questa casa provenzale :volo:
Ciao Fra
-
so che i ltopic è molto vecchio...ma miè capitato un lavoretto molto simile a questo...volevo sapere dove posso trovare degl arredi coem quelli usati in questo topic....tipo "provenzale"...e anche che tipo di legno hai usato per i mobili...grazie in anticipo
-
L' arredo è preso da archibase, leggermente modificato.
C'è qualche difetto qua e la, ma l' importante è dare un'idea di quello che sarà l' intervento, se poi il cliente prende un tavolo simile all' ikea con quattro sedie vestite va bene uguale, l' importante è mantenere l' impostazione di base data nel progetto.
F.
-
grazie luciooooooo.....scusami ma non avevo letto bene tutto il postt!!!! :oopss: :oopss: :oopss: :oopss: :oopss: :oopss:
-
ma la texture dei muri?? :what: :what: :what: