ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Mr Burns - 22 Novembre 2009, 22:35

Titolo: Prime armi archicad 13
Inserito da: Mr Burns - 22 Novembre 2009, 22:35
Ciao a tutti, sono nuovo e utilizzo archicad 13. Alcune domande da neofita che ai più sembreranno banali:
1. dove trovo se esiste una guida online, un corso o un tutorial base?
2. sto disegnando un mini appartamento, il mio, e mi trovo con problemini stupidi tipo: vorrei mettere del parquet, ma non so come si "disegna" il pavimento.
3. sanitari: possibile che non ci siano nella libreria dei sanitari?? Dove li trovo pronti per archicad 13 osx?
4. grazie per le risposte!!!! Ho un sacco di strada da fare mi sa..
Titolo: Re: Prime armi ArchiCAD 13
Inserito da: ZioBob - 23 Novembre 2009, 08:06
1. Usa il menu Aiuto, o i tutorial presenti sul sito Graphisoft. Se non hai mai usato  ArchiCAD, puoi anche leggere i libri sulle precedenti versioni. ArchiCAD 13 ha qualche comando in più, o qualche procedura differente, ma di base il funzionamento è sempre lo stesso.
2. Devi mettere il Solaio. Fra le impostazioni del pannello "Pianta e Sezione" dovrai attivare il "Retino Coprente" e scegliere quello che preferisci.
3. Cerca bene, ci sono. Usa lo strumento "Oggetto". In alto a sinistra, dove c'è scritto "Vista cartella" cambia l'impostazione in "Trova elemento di libreria", oppure in "Vista sottotipo".
4. Prego.
Titolo: Re: Prime armi ArchiCAD 13
Inserito da: Mr Burns - 23 Novembre 2009, 14:20
Grande ZioBob, approfitto per chiederti come mettere il pavimento perhè non riesco.. archicad è in inglese.. Preziosissimo il consiglio sui sanitari!!!!
Titolo: Re: Prime armi ArchiCAD 13
Inserito da: antonibon - 23 Novembre 2009, 20:41
Grande ZioBob, approfitto per chiederti come mettere il pavimento perhè non riesco.. ArchiCAD è in inglese.. Preziosissimo il consiglio sui sanitari!!!!
lungo il perimetro esterno dei muri....... i muri in poche parole li costruisci sopra al solaio..... per costruirlo in maniera veloce puoi utilzzare anche lo strumento "bacchetta magica"....... in poche parole, dopo aver attivato lo strumento solaio, tenendo premuta la barra spaziatrice clicchi su un bordo del perimetro esterno dell'edificio..... così facendo si costruirà in automatico il solaio......
L'importante è che il bordo del solaio abbia lo stesso materiale della parete esterna dei muri..... in modo da uniformare i prospetti..... altrimenti, se di materiale diverso, ti verranno fuori delle strisce.....