ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: stella - 02 Dicembre 2009, 19:28
-
Ciao a tutti!
sto realizzando un modello 3d per un centro benessere e
devo utilizzare la doccia a chiocciola presente nella "libreria Cigraph".
l'unico problema è che nn si possono modificare le misure
e a me servirebbe un pò più grande :(
Qualcuno ha per caso un oggetto modificabile, (va bene anche se fosse per AtlR)?
grazie!!
-
Qualcuno ha per caso un oggetto modificabile, (va bene anche se fosse per AtlR).....e a me servirebbe un pò più grande ...
:shock: ...se ti va bene per artlantis,salvi la tua doccia cigraph in formato atl,lo esporti come oggetto aof e gli imposti le dimensioni a piacimento. ;-)
ps.ovviamente,non essendo parametrico,se non mantieni le proporzioni,risulterà stiracchiato :D
-
Qualcuno ha per caso un oggetto modificabile, (va bene anche se fosse per AtlR).....e a me servirebbe un pò più grande ...
:shock: ...se ti va bene per artlantis,salvi la tua doccia cigraph in formato atl,lo esporti come oggetto aof e gli imposti le dimensioni a piacimento. ;-)
ps.ovviamente,non essendo parametrico,se non mantieni le proporzioni,risulterà stiracchiato :D
:clapclap: :clapclap:
-
graziee!!
markini sei un genio :) :ok:
-
Ma quale genio :bandierabianca:
Eccola ;-)
-
oppure modifica un po' il GDL dell'oggetto...
nello Script Master aggiungi un punto esclamativo davanti alle tre righe di comando, e aggiungine tre nuove, in questo modo:
! PARAMETERS A=1.63
! PARAMETERS B= 1.33
! PARAMETERS ZZYZX=2.025
MULx a/1.63
MULy b/1.33
MULz zzyzx/2.025
nello Script Parametri aggiungi solo un punto esclamativo davanti all'unica linea presente:
! LOCK "A", "B", "ZZYZX"
Dopo questo trattamento l'oggetto potrà accettare modifiche dimensionali nelle tre direzioni (comunque non è parametrizzato in modo coerente, quindi funziona bene solo per aggiustamenti modesti).
-
occorrerebbe anche qualche piccolo aggiustamento ai materiali, perché per tutte le tubature viene usato lo stesso materiale impostato per il pavimento...
bisogna aprire lo script TESTO GDL 3D e trovare due istruzioni, circa a metà listato, che iniziano con
HPRISM_ mat3, mat3, mat3, mat3,
e correggerle in
HPRISM_ mat2, mat2, mat2, mat2,
poche righe più su, poi, c'è l'istruzione
MATERIAL mat3
e anche questa va corretta in
MATERIAL mat2
-
oppure modifica un po' il GDL dell'oggetto...
..a proposito di geni :D :bowing: :bowing: :bowing:
-
:shoked02: :shoked02: :shoked02:
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
-
il mio DNA è pieno di geni... come quello di chiunque altro. :D
-
gli imposti le dimensioni a piacimento
...e la posizioni dove vuoi :laughing: :laughing: :laughing:
-
:rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
-
:shoked02: :shoked02: ciao massimiliano, dove hai scattato quella foto a casa tua o di amici? :D
-
:shoked02: :shoked02: ciao massimiliano, dove hai scattato quella foto a casa tua o di amici? :D
Grazie Sam,troppo buono....e comunque,se ti servisse un rendermodellatore,sono disponibile ;-) :D :D