ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: fusion - 28 Dicembre 2005, 12:53
-
Ciao Ragazzi... ho un problema... vorrei realizzare una texture per il bordo di una piscina... ma nn so proprio come fare... potete consigliarmi???
Allego l'immagine schematica della piscina...
Ciao Grazie
-
ciao Fusion!
bè, la risp è difficile: cerchi tecniche per realizzare texture o texture da modificare al tuo scopo?
nell'ultimo caso infatti dovresti avere in mente prima di tutto il materiale.
cmq se pensi di realizzarlo in mosaico, plastica granulata, mattonelle o piccole piastre di ceramica ti invio volentieri queste texture. :D :D
-
oppure puoi utilizzare queste
-
e ancora
-
spero le text ti siano d'aiuto. :P
Sono curioso di vedere come realizzerai il tuo bordo piscina!!
mi raccomando non dimenticare le ragazze 8) 8) :!: :plane: :plane: :plane: :wink:
-
Ciao Icaro.. avevo in mente di usare per il bordo la terza immagine che mi hai inviato... ma il mio problema è come posizionare la texture in modo che le fughe tra una piastrella e l'altra seguano l'andamento del bordo piscina....!!! :cry: :cry:
grazie... ottime text... :lol: :lol: :lol:
-
io mi costruirei delle mattonelle a mano con lo strumento solaio e le appoggerei su un solaio unico.
alle mattonelle darei il materiale delle mattonelle, e al solaio su cui appoggiano quello delle vie di fuga.
se poi, proprio vuoi fare il perfettino, una bella operazione booleana e pulisci persino il disegno nella visualizzazione 3d... :wink: :wink:
facile e veloce :plane: :plane: :scooter: :scooter:
-
unico neo... nn ho ancora ben capito cosa sono le operazioni boolenane....
cmq.. vedrò di scoprirlo.... grazzzzzzieeeeeeeeeeee
ciao ciao
-
è la cosa più semplice del mondo.
allora: mettiamo che hai un solaio (1m x 1m, alto 5cm), posizionato a zero del progetto.
poi costruisci una mattonella più piccola (50cm x 50cm, alta 2cm), posizionata alla quota di 4cm.
a questo punto ci sarà una intersezione di 1cm (con il solaio di base), e vedrai la mattonella uscire di 1cm.
tutto qui.
ora, a voler essere precisi puoi eliminare l'intersezione (che tra l'altro non vedi) con le operazioni booleane.
selezioni il tuo solaio come obiettivo e la tua mattonella come operatore.
selezioni l'operazione di intersezione (vado a memoria, sii clemente) e le jeux son fait...!
credo di essere stato chiaro, altreimenti puiù tardi ti amndo delle immagini.
bye
-
si... credo di aver capito.... infatti dopo a tua risposta mi sono fatto una mini ricerca su tali operazioni....
ho capito il funzionamento.... ora vedrò di metterlo in atto e se ci riuscirò....
Per ora proverò a risolvere questo problema in nn so quale modo.... alla fine proverò a crearmi una texture che segua l'andamento del bordo piscina al max....
l'effetto che volevo ottenere e come quello che ti allego...
Ciao e grazie x la pazienzaaaaaaaaaa :D :D :D
-
Per le mattonelle disposte a raggera è difficile trovare la texture giusta.
Io disegnerei per bene con le linee le mattnelle compreso la fuga (1 cm) e poi con lo strumento solaio+bacchetta magica creerei tutte le mattonelle (si dovrebbe fare velocemente) a cui applicare una tessitura uniforme
-
scusa ma son de coccio... potresti dirmi passo passo la procedura?? :? :? :?
Devo crearmi delle mattonelle come se fossero delle piastrelle????
-
scusa ma son de coccio... potresti dirmi passo passo la procedura?? :? :? :?
Devo crearmi delle mattonelle come se fossero delle piastrelle????
-
beh x quel che ho visto fin ora non è male quello che hai ottenuto...
poi magari se ti è possibile postare la tua piscina... :D :D :D
credo che DavideP volesse dirti di disegnare in bidimensionale...
quindi con gli strumenti linea etc... tutte le tue mattonelle, magari sagomate, disposte sul bordo della tua piscina a fagiuolo:D :D :D ... e quindi anche le vie di fuga...
una volta fatte tutte con lo strumento solaio+bacchetta magica dovresti creare tutte le mattonelle facilmente in un colpo solo... o piastrella x volta!!!
prova e fai sapere... :D :D :D
saluti
-
Esatto Kiru!
-
Lo so che con un solaio mi risulterebbe facile creare tot mattonelle... ma come potete notare prestazndo attenzione all'immagine che ho allegato.... le mattonele in questione non hanno una supeficie piana... ma sono leggermente ondulate...
il problema quindi è:
1)creare una mattonella di geometria pressoche trapezioidale
2)fare in modo che il profilo superiore della mattonella segua un andamento ondulatorio...
Se risolvo questo problema finisco la piscina...!!! :D :D :D
-
Beh, se vuoi che sia proprio così irregolare è un lavoraccio!
Io proverei con il profiler o con architiles!!!!!
-
Con profiler ho già provato... ma nn ne ricavo nulla di buono....
ah... sto sclerando... :!: :!: :!:
-
:D :D :D
Per inserire le piastrelle hai provato ArchiTiles??? (www.cigraph-store.com nella sezione download) :D
-
Per inserire le piastrelle hai provato ArchiTiles??? (www.cigraph-store.com nella sezione download)
Ciao antonibon...
si ho provato... ma con architiles... otengo lo stesso risultao del solaio... infatti tiles mi permette la creazione di piastrelle di forma trapezioidale... ma di spessore sempre costante xò!!!! :capoccia: :capoccia: :capoccia:
-
l'unica cosa che mi viene in mente è utilizzare appunto, come già detto tra l'altro, del mitico profeiler...
se no potesti fartele in Autocad e poi importartele come penso già sai in AC...
se riesco a ritagliarmi un pò di tempo ci provo e ti faccio sapere...
saluti
-
Sto provando e risporvando con profiler.... se ci riesco vi pago da bere!!!!! :throw: :throw: :throw:
-
... pensandoci ancora un poco ....
se tu estrudi con profeiler la tua sezione simil-trapezioidale-ondulata della tua bella piastrella lungo la saboma in pianta della piscina....
e poi con degli elementi verticali, tipo setti, dello spessore delle fughe....
intersechi in vari punti la tua sagoma creata con profiler...
poi con gli operatori booleani sottrai gli elementi verticali dalla sagoma...
dovresti ottenere tante piastrelle...
un pò contorto ma spero ti sia arrivato il mio suggerimento, sempre che non ci avevi già pensato!!! :lol: :lol: :lol:
saluti agian...
-
Grazzzzzziiiiieeeeee Kiru... ma provando provando e provando.... alla fine ci sono riuscito.....
:D :D :D
ecco qua la mia piastrellina..... ed ora via.... verso la piscina....
:barella:
P.S. ho usato profiler!!!
-
ecco il mio.... bel bordino della piscina......
:D :D :D :D :D
-
tadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..................
venghino signori venghino... a fare un bagnetto in piscinaaaa!! :D :D :D
-
Bravissimo!
Complimenti!
ci hai perso un mare di tempo ma alla fine il risultato è ottimo!
Bravo
-
Mille grazie davide!!!! :lol: :lol: :lol:
-
Bravissimo Fusion...
proprio ben fatto direi....
:clap: :clap: :clap:
non sapevo se le dritte che ti avevo dato, insieme anche a quelle di Davidep, fossero quelle migliori x realizzare le tue piastrelle ma,spero di averti dato almeno degli input utili... 8) 8) 8)
adesso.... come dire... aspettiamo che tu ci posti il tuo bel lavoro in formato .gsm.... poi visto che è anche un bel lavoretto... :D :D :D :D
ciaciaoooooooooo
-
Mille grazie Kiru.... eh si... con le dritte e con il prova e riprova alla fine son riuscito a farle la fatica piastrella....
Adesso mi predno una pausa... e appena ho un pò di tempo ve la posto!!! :D :D :D
-
bravo Fusion non mollare mai...
anche se...
(http://img320.imageshack.us/img320/3730/a0370fb.gif)
il risultato bisogna sempre portarlo a casa...
(http://www.cheesebuerger.de/images/midi/froehlich/d028.gif)
saluti again... (http://img143.echo.cx/img143/6915/sc0593kt.gif)
-
Grande Kiru.... ma è grazie a persone disponibili come voi che si superano i problemi ....
Grazie a tutto il Forum
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: