ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Valter - 04 Dicembre 2009, 11:36
-
:bandierabianca: :bandierabianca: :bandierabianca:
La mia intenzione è quella di creare una discussione su quelli che sono gli aspetti e le funzioni meno conosciute del programma
(sia perché meno indispensabili all'inizio quando dobbiamo imparare ancora tutto, e sia perché nascoste fra le righe
di argomenti posti alla fine del manuale).
Credo che trovare spiegate funzioni che ognuno di noi ritiene utili (anche se non indispensabili) agevolerà tutti
nell'utilizzare il programma nella maniera più redditizia.
ESEMPIO
una volta posizionato in pianta un oggetto è possibile (dopo averlo selezionato) farlo muovere utilizzando i tasti freccia.
Per far questo bisogna contemporaneamente tenere premuto il tasto Maiusc (per avere piccoli spostamenti),
o Maiusc+Alt per avere spostamenti più consistenti.
Se ritenete l'argomento trattato degno di importanza aggiungete qui i vostri suggerimenti.
-
una volta posizionato in pianta un oggetto è possibile (dopo averlo selezionato) farlo muovere utilizzando i tasti freccia.
Per far questo bisogna contemporaneamente tenere premuto il tasto Maiusc (per avere piccoli spostamenti),
o Maiusc+Alt per avere spostamenti più consistenti.
Bella questa! peccato che non mi funzioni... come mai? Usi AC su Windows?
-
Ho archiCAD 12 su Windows
-
A proposito di funzioni nascoste, ce n'è una che forse è eccessivo chiamare "funzione", ma certo è ben nascosta...
Si tratta di un banalissimo giochino, chiamato "fai atterrare l'elicottero", e permette di passare qualche minuto di relax (!?) senza uscire da ArchiCAD (se è installato ArchiTime, il tempo perso in questo gioco verrà computato come "Lavoro" sul file in corso...)
La procedura per attivarlo (pubblicata anche su archicadwiki) è la seguente:
--Attivare l'ispettore;
--Selezionare lo strumento muro, impostandolo sul tipo "muro lineare semplice" (non inclinato, non curvo, non profilo complesso ecc);
-- Fare clic sulla pianta, e digitare "a12,345a";
-- Aspettare alcuni secondi, senza toccare niente...
-- Non comparirà nessun "elicottero"... ma l'ispettore diventa un elicottero virtuale che dovrete pilotare con i tasti freccia;
-- Perché l'atterraggio avvenga con successo la velocità con cui tocca il suolo (il bordo inferiore dello schermo) deve essere inferiore a 5, e anche la direzione dovrà essere verticale o quasi.
Buon pilotaggio!
-
A proposito di funzioni nascoste, ce n'è una che forse è eccessivo chiamare "funzione", ma certo è ben nascosta...
Si tratta di un banalissimo giochino, chiamato "fai atterrare l'elicottero", e permette di passare qualche minuto di relax (!?) senza uscire da ArchiCAD
Buon pilotaggio!
Ecco come perdono tempo i programmatori graphisoft, anziché evolvere il programma; scandaloso!
-
... certo che di bastian contrari c'è ne sono in giro è? :2funny:
-
Certo... due programmi al prezzo di uno, e c'è sempre qualcuno che si lamenta... :D :oopss:
In graphisoft c'è anche chi "perde tempo" a scrivere i manuali, quando è noto che basta chiedere nei forum per sapere come usare il programma... :bandierabianca:
-
bella Ziobob. :ok:. certo che tu conosci Archicad al 101%. complimenti davvero.
comunque, per rispondere ad Artmeno, mi pare che i programmatori si "divertono" a lasciare la propria "firma" nei software.
ad esempio anche su Word ed Excel ci sono dei giochi. in word un pinball se ricordo bene. sono semplicemente delle cose goliardiche. non credo che per programmare un giochino del genere abbiano perso un gran tempo. per i programmatori è sicuramente una stupidata ;-)
-
In graphisoft c'è anche chi "perde tempo" a scrivere i manuali, quando è noto che basta chiedere nei forum per sapere come usare il programma... :bandierabianca:
GRANDISSIMO ZIO
:2funny: :laughing: :rofl:
-
non sparatemi ma... esiste un scorciatoia per:
comandi in generale, prendiamo linee o muri, disegno il primo tratto, il secondo, ecc. per chiudere il comando devo sempre fare tasto dx e cliccare ok....
c'è un qualcosa per chiudere in altro modo il comando? grazie
-
c'è un qualcosa per chiudere in altro modo il comando? grazie
semplicemente doppio click al termine dell'ultimo tratto da disegnare
bye by WF
-
deng iu!
-
... certo che di bastian contrari c'è ne sono in giro è? :2funny:
Senti chi parla.
Ma non si accettano critiche e battute di nessun genere vedo.
Rilassati e non strapparti le vesti ogni volta.
-
... tranquillo che sono ben vestisto e rilassato ... io ... ;-)
-
Ecco come perdono tempo i programmatori graphisoft, anziché evolvere il programma; scandaloso!
Si chiamano "easter eggs" ossia "uova di pasqua" ossia sorprese.
Fanno parte della storia dell'informatica. Tutti i programmi ne hanno qualcuna.
Basta fare una ricerca semplice su Google per trovarne dozzine.
Quella di ArchiCAD, però, poteva saperla solo lo zio Bob! ;-)