ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Francesco.manto - 08 Dicembre 2009, 11:29
-
Salve a tutti, volevo chiedere: se ad esempio creo un moro curvo ed uno normale come faccio a creare un muro omogeneo senza giunture? e la stessa cosa con un solaio, come faccio ad unire le diverse parti di solaio così che mi risulti una cosa unica? ho già provato raggruppando gli oggetti ma non è quello che intendo, perchè raggruppando gli oggetti disgiunti rimangono tali e si possono solo spostare insieme agli altri. Grazie
-
Ciao Francesco;da quanto so,un muro curvo ed uno lineare saranno sempre 2 parti distinte (a meno che non saranno salvati come oggetto ma,perderanno le propie caratteristiche).Per il solaio/falde/mesh,dovresti utilizzare la pet paletta con il simbolo + (cliccando sopra ad un nodo) che ti permette di creare un'ampliamento del solaio esistente,ovviamente con le stesse caratteristiche.
-
Ok grazie mille
-
Se il problema è quello di "non vedere" la linea di connessione, controlla che:
- Gli elementi siano effettivamente ben connessi, non "quasi"
- Il materiale delle facce contigue sia lo stesso
- In Visualizza>Opzioni visualizzazione a Video sia attiva l'icona "Pianta Legata"
- Se gli elementi sono su lucidi diversi, questi devono appartenere allo stesso "Gruppo di intersezione", cioè in Opzioni>Attributi elemento>Settaggi lucidi devono avere lo stesso numero nella quarta colonna (fra i simboli e il nome del lucido).
Se tutte queste condizioni sono soddisfatte, la linea di connessione in 3D non si deve vedere, e nemmeno in Pianta, ma in pianta la legatura è limitata a elementi della stesso tipo: Muri con Muri (e colonne) e Travi con Travi.