ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: borgo1971 - 18 Dicembre 2009, 10:27

Titolo: Ristrutturazione
Inserito da: borgo1971 - 18 Dicembre 2009, 10:27
Apro un topic su un lavoro che sto seguendo in questi giorni. Il tutto è stato realizzato in fretta in quanto volevo dare ai clienti una prima bozza prima delle feste, in modo che ci possano riflettere sopra, ed la prossima settimana io non ci sono. Ma conto di realizzare dei render molto accurati per questo progetto.
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: aryssa - 18 Dicembre 2009, 10:38
la modellazione interessante, gli arredi aspetto l'evolversi del topic, altrimenti sembra una casa in campagna arredata con pezzi trovati in mansarda :D
rimango in attesa...
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: borgo1971 - 18 Dicembre 2009, 10:45
Come detto, se come spero il lavoro procede, dovrebbe esserci la possibilità di lavorarci sopra parecchio... Intanto una seconda serie (gli esterni sono fatti ancora più di corsa).
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: lucio vero - 18 Dicembre 2009, 10:47
... tipica casetta di montagna o sbaglio borgo ....  :ok:
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: aryssa - 18 Dicembre 2009, 11:19
ohhhh,un tetto ben fatto con i giusti profili !!! ;-)
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: ciupetto - 18 Dicembre 2009, 11:51
come si fanno le travi con quel profilo?  :praying:
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: borgo1971 - 18 Dicembre 2009, 11:55
Visto che vedo che piacciono... potrei condividere questi oggetti frutto di notti insonni passate con il GDL. Posto qui, o come si fa a metterle in downloads?
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: aryssa - 18 Dicembre 2009, 11:57
ben venga!!!!!grazie io le palombelle le faccio con archirforma, mi ci trovo bene
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: borgo1971 - 18 Dicembre 2009, 12:17
OK, posto qui, caso mai chi di dovere le metterà in downloads (se crede).
Piccola nota: gli oggetti sono nati quando in Archicad si lavorava solo in pianta, e le falde avevano indicato l'inclinazione solo in gradi, e pertanto sono fatti per poter lavorare in questo modo. La quota di inserimento è il punto sottofalda, inteso come la quota della linea guida della falda. E' pertanto importante impostare il parametro "Linda" correttamente. Anche la posizione delle travi orizzontali viene ri-calcolata tenendo conto dell'inclinazione e dello spessore dei puntoni sovrastanti.
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: borgo1971 - 18 Dicembre 2009, 12:19
... tipica casetta di montagna o sbaglio borgo ....  :ok:

Collio Goriziano  ;-)
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: aryssa - 18 Dicembre 2009, 15:57
grazie per la condivisione ;-)
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: leon - 18 Dicembre 2009, 16:05
Ciao, grazie per il download :ok:...solo che da me non si aprono gli oggetti :bigrin:...sarà perchè ho la versione 10?? :what:
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: borgo1971 - 18 Dicembre 2009, 16:06
Posta da Eliminare
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: borgo1971 - 18 Dicembre 2009, 16:15
Ciao, grazie per il download :ok:...solo che da me non si aprono gli oggetti :bigrin:...sarà perchè ho la versione 10?? :what:

Eh, sì. Anche se originalmente li avevo scritti per AC 4.5 e poi revisionati con AC 6.0, devo aver fatto delle modifiche anche con Archicad 11 o 12 (inserimeto hotspot editabile del punto di appoggio-quota). Se per caso trovo una copia più vecchia della mia libreria, posterò anche quelli pre-ultimo-intervento.
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: leon - 18 Dicembre 2009, 16:53
ok, perfetto...grazie :ok:
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: aryssa - 18 Dicembre 2009, 17:08
Nooooo, ti ho fatto una sviolinata e poi che mi combini :bigrin:????????scherzo...ma ho trovato un errore...
hai scordato di inserire la trave di sostegno per la prima trave...
Titolo: Re: Ristrutturazione
Inserito da: borgo1971 - 18 Dicembre 2009, 17:12
Nooooo, ti ho fatto una sviolinata e poi che mi combini :bigrin:????????scherzo...ma ho trovato un errore...
hai scordato di inserire la trave di sostegno per la prima trave...

Come detto son fatti un po' in fretta per poterli renderizzare durante la notte sul MacPro... Adesso sono in giro con il MacBook... Pensa che guardando le ore di registrazione del file, gli interni hanno richiesto circa 1 ora sul MacPro. Comunque adesso la aggiungo di corsa  ;-)