ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Rot - 24 Dicembre 2009, 19:24

Titolo: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 24 Dicembre 2009, 19:24
Le ultime mie fatiche.. qualche piccolo ritocchino e.... Problema birra, qualcuno lo ha risolto????

Ciao ragazzi consigli graditi.
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 24 Dicembre 2009, 19:25
seconda
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 24 Dicembre 2009, 19:26
terza
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 24 Dicembre 2009, 19:26
Va do a festeggiare Auguroni ....
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Xela - 25 Dicembre 2009, 18:53
molto molto belle ... soprattutto il letto .... mi vien voglia di coricarmi!  :D
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: lucio vero - 25 Dicembre 2009, 20:10
... bellissime manuel ...  :clapclap: :clapclap: :clapclap: ... x la birra .... vai di photoritocco .. oppure procura delle text ed appiccica in atl ....  :ok:



Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: markini - 26 Dicembre 2009, 00:20
.... Problema birra, qualcuno lo ha risolto????
Potresti dare un'occhio a questo tutorial "Artlantis Attitude Forum Sample.pdf" postato da Atkinson,che trovai in questo post  http://www.artlantis.com/the-artlantis-attitude-by-dwight-atkinson_f-atl_general_us-12250.html

Comunque,belle prove!!!!! :ok: :ok:
ps.attenzione al bump del parquet della prima immagine...c'è qualcosa che non va.. ;-)
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: lucio vero - 26 Dicembre 2009, 12:44
... vero .... il parquet manuel ... quoto massi .... se aspetti un po ... potresti usare gli shaders che ci saranno in download ... oppure passami la text, in maniera tale  che te io o qualcun altro migliore di me ... ti possa fare uno shader ad oc.  :ok:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: lucio vero - 26 Dicembre 2009, 13:01
... c'è anche un leggero disturbo nella mappatura della parete rossa ... seconda immagine.
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: aryssa - 26 Dicembre 2009, 18:02
Rot.complimentoni, bellissimi render :clapclap: :clapclap:la tex dei tessuti delle sedute delle sedie che non mi convingono nelle mappature.
Ma davvero eccellente,mi piace molto la pelle del divano e anche le luci. :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 28 Dicembre 2009, 09:24
Ciao a tutti, rientrando, leggo con piacere i vostri commenti.
farò scegliere al cliente l'immagine che lo aggrada di più e poi la sistemerò a dovere, come già avevo detto e come giustamente mi avete fatto notare qualcosa in un paio di materiali non va...un po per la fretta del Natale.

Per l'intonaco rosso devo aggiustare la sovrapposizione bump e intonaco che fanno quell'effetto un po sfuocato che da fastidio, cosa che non succede per il bianco...

Per il pavimento cosa di preciso non vi piace???? Per sera seguirà l'interno di un altro appartamento...qualche bozza ancora.
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: markini - 28 Dicembre 2009, 10:29
Ciao Manuel.....siamo in fase di...smaltimento  :D :D :D
Per il pavimento cosa di preciso non vi piace????

Il bump;sembra al contrario (o potrebbe essere l'eccessivo bordo pastello  ;-) )
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 28 Dicembre 2009, 11:19
Beccato....guarda tu qualcuno posta mezza idea e subito se ne approfittano...  :bigrin:

Come diavolo ti è venuta l'idea maestro mio....solo tu lo sai.

Comunque magari è quello l'arcano....mistero. Penso di si perchè ho usato quel pavimento in altre occasioni e si è sempre comportato bene....
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: tacos - 28 Dicembre 2009, 12:23
complimenti manuel, bel lavoro :ok:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: markini - 28 Dicembre 2009, 13:04
... ho usato quel pavimento in altre occasioni e si è sempre comportato bene....
:D :D ...e si ma,lo sai,sono dei discoli;come gli giri le spalle,ti fanno gli scherzetti.....sono propio dei monellacci!!! :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 30 Dicembre 2009, 09:58
altra di un altro appartamento...stile completamente diverso...
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Francesco Ghelfi - 30 Dicembre 2009, 11:28
Decisamente il moderno ti riesce meglio!  :ok:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 30 Dicembre 2009, 11:44
Come immagine o come arredo?  :bleh:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Francesco Ghelfi - 30 Dicembre 2009, 12:17
Tutte e due con in più qualche errore di modellazione.

Dire bello o brutto secondo me è poco costruttivo.

C'è proprio qualche errore di progettazione.

Se non ti risenti ti elenco le cose.

F.
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: pierpaolo - 30 Dicembre 2009, 12:27
A prescindere da gusti personali, secondo mè l'ultima è una bella immagine, forse solo l'intonaco delle pareti non è un granché visto da vicino  :ok:

Parlo di "immagine" in senso più ampio ossia come immagine commercialmente vendibile ad un ipotetico cliente...

Anche la seconda che hai postato è buona ;)
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Francesco Ghelfi - 30 Dicembre 2009, 12:37
Sono daccordo con te Pierpaolo, ma dipende sempre da cosa si vuol fare nella vita, "renderista" o "progettista" ?

Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: lucio vero - 30 Dicembre 2009, 12:45
.... se posso dico la mia anche io ....  :D

... la text della carta da parati o comunque dei muri in generale procura tiling .... è evidente in molti punti .... inoltre c'è un bump esasperato ... lo stesso che è dato al parquet .... l'illuminazione + ... nel caso della pav in legno ... una eccessiva riflessione  .... danno un effetto seghettato agli esterni delle doghe. N on voglio essere troppo rompiballe .... ma l'immagine in molte parti risulta anche poco profonda .... così su due piedi non saprei .... magari se manuel passasse il file si potrebbe fare una provetta .... x poi rimandare i settaggi e permettergli di confrontarli.  :ok:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: lucio vero - 30 Dicembre 2009, 12:53
.... è comunque un immagine buona da consegnare alla clientela .... stiamo tutti parlando di situazioni che se migliorate portano al quasi perfetto fotorealismo.  :D
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: lucio vero - 30 Dicembre 2009, 13:07
Sono daccordo con te Pierpaolo, ma dipende sempre da cosa si vuol fare nella vita, "renderista" o "progettista" ?

... quoto francesco .... tra l'altro sono due cose che raramente vanno bene contemporaneamente.  ;-)
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: pierpaolo - 30 Dicembre 2009, 13:10
Sono daccordo con te Pierpaolo, ma dipende sempre da cosa si vuol fare nella vita, "renderista" o "progettista" ?

E secondo te, io come ti rispondo? ;)
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 30 Dicembre 2009, 14:20
Allora premetto che sono immagini di sola vendita..giusto per far capire come verranno gli spazi interni. La progettazione non è mia.

Tuttavia mi piacerebbe mi fossero elencate le magagne che vedete in fase di progettazione soprattutto nelle prime tre immagini. Mi piace imparare e certi consigli anche se magari non condivisi fanno riflettere e crescere professionalmente.

Posto il file in modo che possiate consigliarmi. Un attimo che sta in upload in rapidshare.
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: lucio vero - 30 Dicembre 2009, 14:23
... cosa non condividi manuel .... sii più preciso in maniera, come dici te,  da confrontarsi e crescere professionalmente.  :D
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 30 Dicembre 2009, 14:40
Per ora nulla...dico solamente ditemi le vostre opinioni anche dal punto di vista progettuale...

Penso che ognuno progetti con la propria testa in base alla sua esperienza e quella assorbita da altri. La ritengo comunque, e solo in certi versi, molto personale. Per questo dicevo che magari uno può condividere o meno con delle osservazioni personali. Da come la vedo io sia che possa condividere o meno le osservazioni progettuali che verranno fatte, ritengo comunque la cosa molto costruttiva (al punto di esserne lieto anche se il progetto non l'ho fatto io).

Per l'immagine da renderman dico che sono daccordo a pieno con voi. Ho rilevato anche io una bruttura nell'intonaco sia per il tiling che per l'eccessiva bump accentuata dal fotoritocco e dall'uso, anche se leggero, dell'effetto pastello (quello proposto da massimiliano per intenderci) che sul quale devo lavorarci e impratichirmi. Ho sovrapposto due intonaci e uno di bump ma la soluzione non è buona.
Il parquet non mi dispiace forse leggermente un po di bump in meno ma nel complesso non lo trovo malaccio..anzi...
Per l'illuminazione mi piace solo nella parte a dx meno nella parte più in profondità con la quale ho faticato e senza risultati a cercare di ottenerla....ma nulla.

Alla fine trovo l'immagine con le sue imperfezioni anche carina da vedersi, certo molto meglio di tante schifezze che poi magari finiscono come immagine del mese (voi capite dove).
Con questa ultima affermazione non voglio dire nulla di polemico...anzi sono felice se qualcuno ha voglia di metterci mano per confrontare i suoi settaggi con i miei.

http://rapidshare.com/files/327946722/Appartamento_secondo_29_dic.rar.html
 
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Francesco Ghelfi - 30 Dicembre 2009, 15:49

Penso che ognuno progetti con la propria testa in base alla sua esperienza e quella assorbita da altri.
 


E' proprio questo il problema.

Per determinati stili ci sono delle regole, sia in interni che esterni, se fai una replica di un palazzo del '800 o '900, per quanto nuovo, sarà comunque bello, se ti metti a re-interpretarlo, ho hai notevoli capacità è sarà interessante o come succede al 99% sarà un cesso.

L' esempio era un palazzo, ma potrebbe essere una palazzina o un rustico, dalle mie parti si vedono delle ristrutturazioni penose, ancor peggio quando tentano di rifare in chiave moderna il rustico con sti archi a mezzo sesto ribassato che non stanno ne in cielo, ne in terra.
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 30 Dicembre 2009, 16:23
Quoto a pieno quello che dici. hai proprio ragione. Quindi quali pecche ci sono? in tutte e due le tipologie?
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Francesco Ghelfi - 30 Dicembre 2009, 18:05
Nel moderno si è più liberi di fare quel che si vuole.

Trovo discutibile la scelta fatta di inserire una finta cappa sulla penisola, visto che i fuochi sono da un' altra parte, poteva essere solo la mensola sospesa o solo 3 luci da sospensione.

Poi i clienti con sti loculi che voglio a tutti i costi la penisola che è di moda, e vanno a sacrificare tutto il resto, mi riferisco alla zona pranzo con il tavolo quasi adossato al divano non è il massimo.



Nel classico invece c'è proprio qualche errore di base

C'è un piccolo problema di modellazione nella cornice superiore nell' angolo del mobiletto porta telefono.


- La texture usata per il legno ha troppi nodi, il risultato è più da taverna.

- Se inserisci una boiserie, non potrà mai finire così, le cornici delle porte devo essere + spesse in modo che la boiserie ci finisca adosso e crei un senso di finito, sia le cornici delle porte che le porte stesse devo avere almeno una cornicetta, un mezzo toro, un qualcosina che le raccordi col resto, altrimenti rimane sempre una scarpa ed un zoccolo.

- Se crei un' ambiente classico o rustico che sia, in tinta, con cornicette, boiserie, maniglie ottone, non puoi mettermi i forni in acciaio come in una cucina moderna, esistono in commercio diversi prodotti in stili differenti per ogni esigenza, e la posizione + indicata per il genere di cucina è la base.

- Colonna con con 2 ante da 60 ed estrattori da 15in mezzo ? molto improbabile all' epoca, meglio in un ambiente moderno.

- Il mobile libreria si vede lontano un km che lo hai ridimensionato per lo spazio che avevi a disposizione, perchè un mobile così non esiste.

- Il tappeto era + indicato sotto le 2 potrone, a circoscrivere la zona

- la cornice sopra la consolle è più da camera che da soggiorno/ingresso

Quello che trovo più orripilante è l' angolo ricavato per il mobiletto porta telefono. (quello che mi ha fatto scatenare la duscussione  :laughing:)
A prescindere dal classico o dal moderno, le spallette da 10 son sempre brutte, minimo da 15, meglio da 20 in su, perchè risultano sempre stentate e misere, peggio poi in un ambiente classico
Questa soluzione ti restringe molto la parete libreria, il mobile risulta molto costretto.
 Io avrei optato per una soluzione più consona all' ambiente, tipo questa:

F.



Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: lucio vero - 30 Dicembre 2009, 22:24
Ho trovato un pochito de tiempo ..... ed ho fatto una provetta ....

Senza trucco e senza inganno .... e senza nessuna puntatina in photoshop o affini .... come mammata l'ha fatta .... solo luci e settaggi di artlantis 3.  :D

Grazie manuel x la mezzoretta di training ....  :ok:

P.S.: ... il parquet a doghe longitudinali che ho usato ... fa parte della compilation di shaders x artlantis 3 ... scaricabile dai link in home page ...  ;-)
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 31 Dicembre 2009, 11:28
Molto carino Lucio....purtroppo essendo fatto con la versione 3 non posso studiarne l'illuminazione.

Per la lezione di Francesco...non ho parole, tutte osservazioni giuste, piccolezze che fanno la differenza di certo. Grazie per le dritte...non si fanno spesso interni antichi...o rustici...era il mio primo. Di certo se mai un clienti mi chiederà una soluzione del tipo non commetterò gli stessi errori.
Grazie
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: lucio vero - 31 Dicembre 2009, 13:18
Fa nulla  :D ... tanto i miei settaggi sono sempre agli antipodi rispetto a quelli che usi sempre te  .....   :whistling:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 02 Gennaio 2010, 10:56
 :rofl: proprio è  VERO - LUCIO
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: bazHELL - 03 Gennaio 2010, 16:35
complimenti per i render rot... la camera da letto è bellissima!!! :clap:
ho trovato molto interessante la casa classica, visto che solitamente non si fanno progetti del genere ho voluto provare a fare un render, spero vi piaccia....
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: massimo - 03 Gennaio 2010, 19:06
bazhell....anche se la tinta delle pareti e la sedia Mr del maestro Mies non si prestano alla canonica stanza classica....a me me piaceeeeeeeeeeee..... :clapclap: :clap: bello anche il tappetto ...non è che ci fai il regalino di inizio anno??? :bleh: :bleh: :praying: :praying:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: bazHELL - 04 Gennaio 2010, 15:12
grazie massimo... ho tentato di reinterpretare lo spazio con un'ottica diversa...
per il tappeto, non è farina del mio sacco... ho solo moltiplicato più volte l'erba scaricata dal sito (credo che molti altri facciano così) :D
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: alessandro.florean - 04 Gennaio 2010, 16:30
ciao rot, per curiosita' quanto tempo hai dedicato alla modellazione?   :salto:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: massimo - 04 Gennaio 2010, 16:35
grazie massimo... ho tentato di reinterpretare lo spazio con un'ottica diversa...
per il tappeto, non è farina del mio sacco... ho solo moltiplicato più volte l'erba scaricata dal sito (credo che molti altri facciano così) :D


non ci posti un oggettino in .aof please? ;-)
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 04 Gennaio 2010, 16:44
Modellazione in archicad, sia per la prima scena che per la seconda circa 5 ore  compreso il cercare in archibase e google i vari arredi.

La modellazione è semplicissima in questi casi due solai e tre tavolati e 4 porte...il resto si trova in rete. Un po lungo il tempo per via della boiserie...che non avevo mai modellato.

In tutto con i render un paio di giorni lavorativi compreso il tempo di renderizzazione con la mia carretta...circa mezzora a immagine...
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: alessandro.florean - 04 Gennaio 2010, 18:00
esatto come pensavo! bravissimo pero!!! complimentoni rot!   :ok:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: bazHELL - 04 Gennaio 2010, 18:07
massimo... l'oggetto aof è uno, quello scaricato dal sito, quando lo inserisco nella scena lo moltiplico, io non sò come si possa creare un oggetto aof se le sue parti sono già oggetti... per comodità io ho una scena con inserito il tappeto composto da tanti elementini di erba, quando mi serve, faccio usa file di riferimento e importo solo gli oggetti di quella scena, così mi ritrovo il mio tappeto....
posso postarti questa scena se vuoi, a meno che qualcuno non sappia creare oggetti aof formati da più oggetti....
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: markini - 04 Gennaio 2010, 18:42
..a meno che qualcuno non sappia creare oggetti aof formati da più oggetti....
Procedura possibile ma che implica la conoscenza della giusta posizione dei vari oggetti,utilizzando il comando "Unisci figure geometriche da file"...
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: massimo - 04 Gennaio 2010, 20:01
...sinceramente la procedura segnalata dall'amico massi non l'ho mai sperimentata....ottimo massi :si: :ok: se posti l'archivio proviamo a vedere come si fa...è utile a tutti imparare cose nuove.... :si: :volo:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: bazHELL - 05 Gennaio 2010, 13:04
per il tappeto ho pensato di aprire una nuova discussione.... ;-)
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: lucio vero - 05 Gennaio 2010, 13:06
... eccomi ... in ritardo ma ci sono .... solo il tempo di fare i complimenti all'amico bazHELL ..... eccellente rendering  :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: bazHELL - 05 Gennaio 2010, 13:09
troppo buono lucio... detto da tè vale il doppio... :bowing:
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: antonibon - 15 Gennaio 2010, 18:58
per gli esterni:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=15134.msg99816#msg99816
Titolo: Re: Interni Costa Volpino
Inserito da: Rot - 04 Febbraio 2010, 09:41
BazHell finisci in home page in artlantis.com con questo tua reinterpretazione del mio modello e non dici nulla??????

Complimenti.  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:   :rofl: