ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Norman Foster - 07 Gennaio 2010, 16:36
-
Salve a tutti dopo le feste si ricomincia con il lavoro, :martellata:
io devo fare un tetto in legno a 2 falde, in cui il giunto di colmo per travi a sbalzo prevede l'accoppiamento di 3 profili. 2+1
(allego una foto che sara certamente piu' utile della descrizione del mio intervento progettuale.)
ho provato con roof maker, ma ho dei problemi per quanto riguara i punti di inserimento
-
ciao scusami.... il mio intervento non c'entra niente con la tua richiesta... mi puoi dare il link dove hai preso quella foto???
-
La libreria Archicad prevede gli elementi strutturali in legno (categoria oggetti).
-
ciao Fabri, hai provato con archiforma e poi ruotarle e ci metti un bel manicotto nel mezzo????
-
Si ecco il link da dove ho preso la foto
http://www.mastro-legno.it/img/particolari/large/giunto-a-colmo-per-travi-a-sbalzo.jpg
-
Grazie mille amico, non c'è motivo di farne un segreto, le librerie gdl sono la piu' grande innovazione che archicad ha introdotto come software architettonico. Ma stavolta non mi sono sufficiente perchè si tratta di un problema di modellazione non di parametri
-
non mi sembra difficile modellare un elemento del genere... basta un pochetto di pratica gdl basta modellare gli elementi con muri per le travi con un po' di operazioni boleane e colonne cilindriche per creare i rivetti di collegamento... se mi dai i parametri posso pure provarci io...
-
si alla fine c'è l'ho fatta vi posto il risultato.
-
Ciao Fabri, mi posti una sezione frontale? le travi pare non congiursersi bene sulla sommità.
Domandina: perchè questa soluzione di mettere la trave di banchina centrale in modo asimmetrico?
altra domandina: Perchè una parte della costruzione non è coperta, volevo sapere se era una scelta strutturale studiata oppure giustificata da problematiche tecniche.
Ciao ciao!!!
-
Noto che i travetti trovano alloggio dentro la trave centrale, non credo sia cosi nella realtà. Infatti l'estradosso della trave dovrebbe seguire la pendenza
dettata dai ravetti, o tuttalpiù inserire dei cunei, con angolo adeguato, sotto!
-
Noto che i travetti trovano alloggio dentro la trave centrale, non credo sia cosi nella realtà. Infatti l'estradosso della trave dovrebbe seguire la pendenza
dettata dai ravetti, o tuttalpiù inserire dei cunei, con angolo adeguato, sotto!
Salvo, (è un segreto) è un applicazione sperimentale.....
-
La voglio sapere!!!!!!!!...spionaggio industriale :2funny: :2funny: :2funny:
-
Il segreto sarebbe???
Le scanalature nel travone???