ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Arkitetto - 03 Gennaio 2006, 22:18
-
Salve a tutti e buon 2006.
Il mio quesito è il seguente:
come posso assegnare lo spessore alle piastrelle create con Architiles, visto che il pezzo nativo dell'add-on è uguale a 0? L'idea mi è venuta vedendo la demo di Archipanel e con questo add-on è possibile farlo. Esisterà un sistema anche modificando il testo gdl? Questo perchè in sezione, non compare mai lo spessore asseganto ed inoltre se si potesse asseganre uno spessore diverso per la fuga il 3d sarebbe ottimale.Grazie.
-
Non credo sia proprio possibile assegnare uno spessore alle piastrelle in ArchiTiles
Potresti ottenere qualcosa del genere utilizzando ArchiWall: potresti assegnare uno spessore alla piastrelle, ma non alla fuga, che comunque risulterebbe di spessore inferiore a quella della piastrella..... ma secondo me non ne vale pena in quanto ti si presenterebbero altri problemi ad esemepio piastrellate il pavimento e l'interruzione dei muri
ciao
Francesco
-
Grazie Francesco..
Quindi le soluzioni a questo punto sono due:
1 - Utilizzare Archipanel direttamente nel caso in cui sia possibile utilizzare le piastrelle per il pavimento ma senza il distanziatore utilizzato per i pavimenti galleggianti
2 - Sperare che architiles possa utilizzare come mattonella la stessa creata da archipanel
Alcune volte, non riesco a capire come sia possibile complicare le cose in questo modo...Non era più semplice fare un add-ons che metteva le mattonelle, i battiscopa ed i rivestimenti, prevdedendo per tutti uno spessore, ed un'altro add'ons per fare le controsoffitature? Basterebbe puntare all'architettura reale non a quella virtuale. Spesso a noi progettisti occorre sapere prima come sarà nella realtà la pavimentazione che stiamo progettando non come si vedrà la stessa.;) Misteri della Graphisoft....
-
Grazie Francesco..
Quindi le soluzioni a questo punto sono due:
1 - Utilizzare Archipanel direttamente nel caso in cui sia possibile utilizzare le piastrelle per il pavimento ma senza il distanziatore utilizzato per i pavimenti galleggianti
2 - Sperare che architiles possa utilizzare come mattonella la stessa creata da archipanel
dubito proprio che ArchiTiles possa utilizzare la mattonella creata da ArchiPanel
non ho ArchiPanel per fare una prova ma tenderei a dartelo per certo
Io utilizzo ArchiTiles se devi creare pavimentazioni e rivestimenti di piastrelle
ArchiPanel è pensato, credo, per creare pavimenti galleggianti e controsoffittature
Se il tuo prolblema è quello di dare uno spessore al rivestimento vedrei di risolverlo in altro modo, magari in modo bidimensionale....
Alcune volte, non riesco a capire come sia possibile complicare le cose in questo modo...Non era più semplice fare un add-ons che metteva le mattonelle, i battiscopa ed i rivestimenti, prevdedendo per tutti uno spessore, ed un'altro add'ons per fare le controsoffitature? Basterebbe puntare all'architettura reale non a quella virtuale. Spesso a noi progettisti occorre sapere prima come sarà nella realtà la pavimentazione che stiamo progettando non come si vedrà la stessa.;) Misteri della Graphisoft....
Per i battiscopa puoi utilizzare gli accessori delle stanze o con il profiler o con ArchiForma
ciao
Francesco