ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: archist.et - 09 Gennaio 2010, 21:03

Titolo: problema con unisci .dwg
Inserito da: archist.et - 09 Gennaio 2010, 21:03
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, non riesco a capire come mai dopo aver unito un file .dwg se voglio spostarlo compaiono sul disegno delle linee orizzontal,i che prima non vedevo e che nel .dwg non esistono, e il programma si blocca ("Non risponde")...
quale può essere il problema? e come posso risolverlo?  :blink:
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: davidep - 14 Gennaio 2010, 18:39
Ad ArchiCAD, aimè, non piacciono molto i files dwg 2d e anche io riscontro spesso problemi dopo la loro importazione in archicad.
Puoi provare a fare un "purge" in autocad prima di importare il dwg in AC
 :ok:
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: ZioBob - 15 Gennaio 2010, 12:59
una volta un mio amico otteneva un cerchi, in stampa, che a video non c'era... alla fine ho trovato che c'era un arco (di autocad) con ampiezza angolare pari a zero... in stampa veniva interpretato come 360... le trappole possono essere ovunque!
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: Jonathan - 15 Gennaio 2010, 13:04
Un bel "Purge" e magari un "Overkill" in AutoCAD prima di importare il file in ArchiCAD potrebbero risolvere il problema...
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: archist.et - 15 Gennaio 2010, 15:54
Grazie mille ragazzi... ora mi tocca imparare cos'è un purge e un overkill, :nerd: ma meglio così, mi piace imparare nuove cose... :ok:
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: Jonathan - 15 Gennaio 2010, 16:49
Sono, ovviamente, due comandi AutoCAD. ;)
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: cri1401 - 18 Gennaio 2010, 10:26
Grazie mille ragazzi... ora mi tocca imparare cos'è un purge e un overkill, :nerd: ma meglio così, mi piace imparare nuove cose... :ok:

purge è il nome del comando in inglese
in italiano è pulisci e lo trovi sotto il menù a tendina   file
altrimenti nella barra dei comandi digiti                  _purge                e fai quello che ti dice
l'altro comando non so qual è
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: lucio vero - 18 Gennaio 2010, 11:25
... x usare il comando overkill (che ti permette tra l'altro di eliminare le sovrapposizioni di linee) ... devi avere installato assieme ad autocad il menu express tools ....  ;-)
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: davidep - 18 Gennaio 2010, 14:31
purge è il nome del comando in inglese
in italiano è pulisci e lo trovi sotto il menù a tendina   file
altrimenti nella barra dei comandi digiti                  _purge                e fai quello che ti dice
l'altro comando non so qual è

puoi anche scrivere, semplicemente, "elimina"

 ;-)
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: Jonathan - 18 Gennaio 2010, 16:00
però... :blink:
non li contavo tanti "estimatori" di AutoCAD! :rofl:
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: lucio vero - 18 Gennaio 2010, 17:29
..... ma più che estimatori ... io direi operatori x forza di cosa .. è comunque il cad più usato ....  ;-)
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: cri1401 - 18 Gennaio 2010, 19:23
però... :blink:
non li contavo tanti "estimatori" di AutoCAD! :rofl:

Ho cominciato con il CAD12 da dos e di grazia che nello studio dove lavoravo c'era quello!
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: Jonathan - 19 Gennaio 2010, 09:34
Ultimamente ho letto qui anche un'offerta di lavoro in cui si chiedeva la conoscenza di AutoCAD... :D
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: marcomonza - 19 Gennaio 2010, 10:21
però... :blink:
non li contavo tanti "estimatori" di AutoCAD! :rofl:
io invece sono puro Archicaddiano...ah ah ah.con Autocad non so neanche da che parte si comincia  :what:. certo che non mi fa onore la cosa, però davvero non so utilizzarlo. quando mi sono deciso di passare dal tecnigrafo al pc, ho provato subito Ac che ho trovato intuitivo e mi sono innamorato  :si:.
Titolo: Re: problema con unisci .dwg
Inserito da: cri1401 - 19 Gennaio 2010, 11:26
anche AutoCAD è intuitivo: non è per niente difficile da usare