ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: avatar - 04 Gennaio 2006, 09:46
-
Ciao a tutti.
ho un problema con la visualizzazione dei dwg, adesso mi spiego meglio.
finito un progetto in archicad o in plotmaker lo esporto in formato dwg, ma al momento dell'apertura con autocad il disegno presenta colori diversi e le linee hanno un grosso spessore.
come mai?
-
:D :D :D Hai configurato il traduttore???? (quando vai su registra come e setti dwg si attiva la casella settaggi) :?
-
ciao avatar,
il problema dello spessore lo risolvi esportando in dwg in modalità di visualizzazione "linee sottili" da menù - opzioni video;
per quanto riguarda la corrispondenza colori linee quoto quanto sopra, ovvero devi configurare il traduttore dxf / dwg.
bye by WF
-
SI GIA' FATTO MA NON CAMBIA NULLA!!
-
:roll: sei sicuro di aver fatto tutt'e due le cose?Io avevo lo stesso problema e dopo aver seguito le indicazioni sopra ho risolto!!!!
-
:D :D :D Prova ad importare tra le configurazioni questo file (quando fai registra con nome, selezioni dwg e tra i settaggi ...cerca traduttore). Devi scompattarlo prima....
-
SI GIA' FATTO MA NON CAMBIA NULLA!!
Se non hai risolto ancora il problema facci vedere un'immagine di come esce il dwg (postaci un jpg)
-
dicci anche con che versione di archicad lavori e con quale versione di autocad salvi (2006, 2002,2000 o r14)
-
ciao allora ho caricato i tuo settaggi ma quando apro autocad 2002 le linee sono ancora spesse e i colrori non corrispondono appena riesco posto un immagine
-
:D :D :D Attendo l'immagine....quando vai a salvare da archicad devi attivare i settaggi che ti ho inviato (è solo un esempio per farti vedere come modificare i settaggi) il file dovrebbe avere tutte le linee bianche. Naturalmente tutto dipende dai colori che tu usi nel qual caso devi intervenire nei settaggi nella sottovoce corrispondenza penne e colori. Tieni presente che devi attivare i settaggi e che non puoi modificare i due settaggi già esistenti (risultano bloccati)