ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Ernesta - 13 Gennaio 2010, 16:39
-
aiuto ragazz....non riesco ad illuminare a dovere questo interno... :sigh: è piatto piatto....le sto provando tutte...sky, sole, luci, radiosità, illuminazione..ma niente..fa schifo....
Purtroppo nonposso postare gli screen delle impostazioni perchè non mi funzionano i tasti...che chiavicaaaa
Per gli uomini e donne di buona volontà e buon cuore....qui c-è la scena
http://www.4shared.com/dir/4416374/21a2d66d/sharing.html
grazie a tutti :bowing:
-
cara Ernesta non posso aiutarti più di tanto perchè qui urgono i sommi.
Solo una domanda: c'è solo la finestra come fonte di luce?
Comunque sei bravissima,complimenti!
-
ciao erny.....metodo markini? :D :D
-
io dico che avvitando due lampadine sui lampadari appesi al soffitto....la situazione dovrebbe, partendo dalla prima immagine postata...migliorare parecchio.......poi non dimentichiamoci che esiste il fotoritocco.......non facciamo i puristi
-
massiiiii non riescoooo uffaaa..vorrei una illuminazione come la tua della staza verde..uhmmm hai presente quella col tavolo davanti allaportafinestra con i piatti sultavolo..ma non riesco...
grazie ary, sei sempre carina, ma non va proprio....no, ci sono 4 finestre di cui 2finestroni...
-
si, mauro hai ragione, ma io voglio applicare il metodo MARKINI hihihi...solo chenonsono capaace...sigh
-
Basta inserire una luce davanti alla finestra con ombre morbidissime e zero caduta laterale....
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8907.msg57831#msg57831
La stanza verde a cui ti riferisci (Il contest di Rivera...) ,se non ricordo male,aveva anche delle aperture di luce dietro la telecamera...
-
ciao ernesta ecco una provetta come uscita da artlantis col metodo di Massi....ed in aggiunta anche una luce frontale per evitare l'angolo buio....attenzione però...che il tavolo e le sedie in tuttii render tendono a svolazzare...ancor più nella mia soluzione...
-
La luce supplementare và piazzata all'interno e non all'esterno :D ;-)
Se ti garbano,ti riallego il file atl con la modifica e posto delle prove con e senza postproduzione
-
:si:
-
accidenti ragazzi...massi è bellissimo lol ma sei sicuro che quello sia il mio modello -p.i.- :drooling:
Massi posso chiederti
1-luce neon si o no
2-luminosità si o no
3-laluce di supporto dove la metti-p.i.- suppongo davanti alla finestra o sbaglio-p.i.-
-
Massi ti ho mandato in gmail i dati per rimandarmi il file...sei gentilissimo..a buon render-e- :bleh:
-
Ffffffatto!!!! :D :D
-
Queste le mie impostazioni
-
grazie mark....ma mi sa che io sono proprio deficiente....ecco ciò che ottengo con le impostazioni tue....fa schifo a farla breve...ma secondo me tu hai la mano maggggggica,oppure so proprio io messa malissimo... :crying:
-
ernesta.......
una prova....con qualche cosa da sistemare ancora......il modello è bello.....complimenti
io non azzarderei tanto con le luci artificiali......
via il vetro neon dai serramenti e applica il vetro fresnel
io ho messo due luci nel lampadario.....
il resto è heliodonica
una passatina ai livelli alla fine
dai che puoi fare di meglio
nei settaggi di post ritocco porta la saturazione almeno a 60
ciao
-
@mauro :bowing: :bowing:
@ernesta credo tu stia utilizzando un'immagine 2d anzichè l'eliodonica........cambiala e ti accorgerai che differenza!!!! ;-)
-
@ernesta credo tu stia utilizzando un'immagine 2d anzichè l'eliodonica........cambiala e ti accorgerai che differenza!!!! ;-)
giustisssimo...mi ero dimenticato la cosa più importante :ok:
-
M I T I C I :clapclap: :clapclap: :clapclap:
io nonho mai usato lhelio...usavo sempre la luce disketchup.... mauro....mark, nelle vostre mani il miomodello è fighissimo....
Mauro, grazie per i complimenti...pensa che un tipo, non dico di quale società trevigiana che fa render ed applicazioni multimediali soprattutto con touch screen, mi ha mortificata dicendo che con sketchup modella anche lui che non è tecnico.... :sculacciata:
-
ok...lo so ho rotto davvero,ma c-è qualcosa che non va...hoimpostato tutto come mark, ed il risultato èquesto....
-
Piccola prova
-
tomasie...ala facciaaaaa
-
... ho fatto due provette con una nuova tecnica ... ultimamente molto usata e ricercata dalla fotografia professionale ... :D
-
lucio vedi, hai ilmio stesso problema....la credenza non fa ombra sulmurooooo :what: :worried:
-
... no no ... non ho fatto dei render ... sono solo prove in post-produzione ... quindi le mancanze di ombre ecc ... restano quelle dei render di base :D
-
scaricato il file... ora faccio qualche provetta....
-
com'è?
-
com'è?
:clapclap: :clapclap: :clapclap: bravoooooooooooooooooooooooo :si: :si: :si: :si:
-
com'è?
bellissima.... :clapclap: :ok: :ok:
@Ernesta: probabilmente la credenza non fa ombra sul muro poichè la luce gli viene posteriormente, ma posso sbagliare...
-
madòòòòòòò solo a me quella cacchio di credenza non fa ombra-....ary, ho usato le impostazioni di markini e a lui vegono le ombrette....ragazzi, sappiate che sto ROSICANDO :laughing:
siete bravissimi :excited:
-
Ernasta dove lo trovo il metodo Markini che voglio vedè pure io?
-
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8907.msg57831#msg57831
-
grazie Max!
-
scusa ary non hofatto in tempo a leggere...bazhell potresti postare le impostazioni plis-pi- grassieeeeee :si:
-
madòòòòòòò solo a me quella cacchio di credenza non fa ombra-...
....potrebbe dipendere da fatto che,magari,c'è un'altra fonte luminosa che proietta luce difronte alla credenza,annullando l'ombra dell'altra luce.....posta una schermata delle luci.. :wondering:
-
grazie a tutti, ecco i settaggi... nulla di chè, in photoshop ho modificato lo sfondo e dato una regolatina ai livelli...
-
massi, con il tuo modellonon mi esce lombra...hodovuto mettere una lucein più perchèla zona credenza era piatta... :bandierabianca:
bazhell....solo helio-pi- complimenti....