ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: aryssa - 16 Gennaio 2010, 12:27

Titolo: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 16 Gennaio 2010, 12:27
Salve a tutti, questo è un'altro lavoro,sempre di tettoie in legno ovviamente!!! :bigrin:
E anche se mi si contorce lo stomaco a proporre in riva al mare una struttura del genere, devo ahimè farlo perchè alla cliente piace così!
E le alternative erano due, o non fare il lavoro o farlo e mediare sulla progettazione con i gusti del committente...
frontalmente  sulla trave di banchina ho inserito quei moduli che tanto mi piacciono in resina ricostruita con effetto bronzo ...
ciao e buon fine settimana a todos
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 16 Gennaio 2010, 12:28
altri
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: lucio vero - 16 Gennaio 2010, 12:42
.... ciao aryssa .... solo tre domande ..... tra cui la terza, un pos facciata:

... mi spieghi il perchè non ti piaceva l'idea di questa struttura al mare???

... secondo me la cosa più bella del render è il lampadario  :whistling: :pinocchio:  :2funny:

... la terza ... la ragazza con il cane è decisamente il mio tipo .... capelli raccolti ... ha le forme al punto giusto ... veste semplice è non eccessivamente provocante .... e poi già è splendida con i capelli raccolti ... immaginiamoci quando li scioglie  :lovestruck: :lovestruck: :lovestruck: me la presenti  :excited:

.... ci sarebbero alcune cosette anche x quanto riguarda i render .. da correggere ovviamente ... ma per ora sono stato messo in ferie  :tickedoff:  :bleh: .... magari un altra volta  :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 16 Gennaio 2010, 12:46
....ciao cara... come ben sai non è il mio stile....ci sono da sistemare le tex del legno sopra la vetrata all'interno (le parti in diagonale per intenderci) e la tex della pavimentazione esterna.... l'esterno andrebbe contestualizzato meglio e la riflessione dei vetri rivista sicuramente.....ottima invece la pavimentazione interna ....l'hai modellata? neeeeeeeeee? :si: ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: albi.83 - 16 Gennaio 2010, 13:08
Ciao Arianna e complimenti. Anche a me non convincono molto i vetri, e nemmeno il rame dei pluviali...gli interni invece sono molto carini, forse solo un pò di bruciatura sopra il lampadario ma ottimo lavoro, brava! :clap: :clap:
Lucio furbetto...te credo che ti piace la ragazza col cane, è Jessica Alba.. :smitten:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: lucio vero - 16 Gennaio 2010, 13:23
... si certo ... ma la descrizione del prototipo .... va al di la che lei sia alba o tramonto ...  ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 16 Gennaio 2010, 13:29
... si certo ... ma la descrizione del prototipo .... va al di la che lei sia alba o tramonto ...  ;-)

...lucio...non so il perchè ma a me piace più il cane  :no: :no: :no: :whew: :tickedoff:  :bleh: non sono quelli che rantolano? :wondering:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: ramonaa - 16 Gennaio 2010, 18:50
Ciao Aryssa, trovo molto interessanti le tende che hai utilizzato. Mi piacciono veramente tanto, non è che mi puoi dire dove trovarle??? e.......
non saresti così gentile da postarmi anche quella utilizzata in "attico fronte mare" ?
Se ti é possibile saresti gentilissima   ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: marcomonza - 16 Gennaio 2010, 23:48
... la terza ... la ragazza con il cane è decisamente il mio tipo .... capelli raccolti ... ha le forme al punto giusto ... veste semplice è non eccessivamente provocante .... e poi già è splendida con i capelli raccolti ... immaginiamoci quando li scioglie  :lovestruck: :lovestruck: :lovestruck: me la presenti  :excited:
vabbè, visto che il grande Lucio mi ha battuto sul tempo  :(, mi butto sulla ragazza che esce dal ristorante  :bigrin: :bigrin:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 17 Gennaio 2010, 14:20
Le immagini sono sicuramente d'effetto  :ok:
Certamente,ci sono diversi particolari da migliorare (raddrizzare textur,materiali indefiniti,bruciature.....)  ma,comunque,è un buon risultato!
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 18 Gennaio 2010, 08:45
Grazie a tutti, devo essere onesta che il tempo avuto a disposizione è stato pochissimo,davvero poche ore di lavoro e quello che mi rincresceva di più nella elaborazione  è che mi accorgevo degli errori solo a rendering ultimato, ma dopo 3 ore  in media farlo ripartire nuovamente non mi avrebbe dato tempo per gli altri.
Per la resa dei vetri che mi consigliate? Come rendere migliore anche l'illuminazione?
Per il pavimento a terra dove mi consigliate di trovare una buona tex per un asfalto (ma non gettato di fresco?)?


@ Ramona:  se vai su ARCHIBASE  sez. "curtain" ne trovi tantissime,tra l'altro anche alzate parzialmente o totalmente scese.
http://www.archibaseplanet.com/gdl?category=427

intanto posto l'ultimo rende notturno che mi gratifica leggermente di più
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: maurop - 18 Gennaio 2010, 08:56
un bel tema.....devo dire.....

mi piace tantissimo la vista interna.....consiglierei do ridurre l potenza delle luci interne...al minimo necessario per ottenere il riaultato di vedere le luci accese...e aumentre quella del cielo e del sole....in quanto le luci artificiali danno meno realismo....il ridultato ottenuto dovrebbe essere migliore di quello che già è!!!

una domanda...più un parere personale.....e proporre una struttura completamente verniciata di bianco??? fronte mare con le palme...dovrebe essere acccattivante quanto basta...

ciao e complimenti
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: ramonaa - 18 Gennaio 2010, 09:09
Grazie Aryssa sei sempre molto gentile   :flowers:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 18 Gennaio 2010, 09:26
ary...come tex per la pavimentazione...guarda in quelle postate da lucio come regalo di natale... :si: per i vetri devi aumentare la riflessione.
Sicuramente una struttura interamente bianca come prospettata dall'amico Mauro renderebbe molto di più...soprattutto in un contesto come un lungomare....
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 18 Gennaio 2010, 10:13
grazie, per i consigli...mi metto all'opera :si:

@ Mauro: come nei miei progetti precedenti,ho sempre cercato di portare avanti il discorso del bianco, qui mi trovo difronte un cliente che proprio non ne vuol sapere,solo castagno,castagno e ancora castagno... :chatterbox: UFFI!!!! :gun2:
Senti... ma per l'interno abbasso l'intensità delle luci artificiali ed aumento quella heliodonica,nel senso della potenza?meglio un oriario rispetto ad un'altro o un sole a picco di Agosto alle 13???

@Massimo: provo ad aumentare la riflessione sui vetri.. :si:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Rot - 18 Gennaio 2010, 10:17
Sfacciatamente come al solito dico la mia...non me ne volere... ma se una cosa non mi piace la dico... sono pagato (magari   :2funny: ) per questo.

Allora le immagini esterne mi disturbano soprattutto per l'inquadratura...magari d'effetto ma così storte mi fanno venire il mal di stomaco soprattutto per la focale ampia dell'inquadratura unita alla rotazione della camera...una si ma tutte...

Nelle immagini esterne rivedrei l'illuminazione soprattutto dalle vetrate l'interno è molto piatto quasi sembra che tu abbia appiccicato una immagine dell'interno sul vetro. Il materiale esterno è bruttino molto fuori scala e disturba molto. Le immagini applicate in fotoritocco non hanno ombra per terra.

Gli interni con tutte quelle finestre sarebbero stati bellissimi con l'eliodonica del giorno per dare più l'impressione del mare e del sole e per renderle più reali. Come ti hanno consigliato riduci la potenza delle luci e orienta il cono di illuminazione in base ai lampadari....sarebbe bello vedere l'effetto che fanno i corpi che hai usato come ombre sul soffitto.

In generale il lavoro non è male...fa la sua funzione per quello che deve essere..far capire materiali e accattivare. ossevando i tuoi lavori o meglio la tua storia qui da noi, vedo il tuo percorso a scalini. Mi spiego meglio sei parti con uno standard bassino (come tutti) poi un giorno di colpo hai sparato un render molto migliorato e da lì in poi hai mantenuto quella qualità...ora devi fare il salto successivo e fare lo step successivo che è maggiore fotorealismo. Sei molto dotata e si vede che ti piace fare render e progettare con la testa e non con i piedi (come molti) il mio vuole essere non una critica ma uno sprono a fare un saltino più in alto. Le carte le hai tutte.  
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Rot - 18 Gennaio 2010, 10:20
Per l'ora fai a settembre ore 7:45  i raggi sono bassi e il sole abbastanza forte così penetrano più in profondità nell'ambiente  :nerd:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 18 Gennaio 2010, 10:24
Grazie,Rot,apprezzo molto questo tipo di critiche costruttive, se sto migliorando è prorpio grazie a queste, se mi metto sul piedistallo e penso che il mio lavoro è perfetto ho terminato il mio percorso.

Per materiale esterno intendi la pavimentazione giusto????

Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Rot - 18 Gennaio 2010, 10:48
YES of course.  :ok:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 18 Gennaio 2010, 11:29
.... ci sarebbero alcune cosette anche x quanto riguarda i render .. da correggere ovviamente ... ma per ora sono stato messo in ferie  :tickedoff:  :bleh: .... magari un altra volta  :clapclap: :clapclap: :clapclap:

attendo Luciano...ma da chi sei stato messo in ferie???
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 18 Gennaio 2010, 16:20
và un pochino meglio?
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 18 Gennaio 2010, 16:26
....aryyyyyyyyyyyyy....la pavimentazione esternaaaaaaaaaaaaaaaaaa  :bleh:
comunque va decisamente meglio  :clap: :clap: :clap: :clap:
senti ma perchè così scuri i vetri....vedo un render con la luce solare e vetri scurissimi....è una cosa voluta?
attenzione all'effetto sul solaiodel faretto che hai messo ...amplia il raggio di attenuazione  ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Rot - 18 Gennaio 2010, 16:43
Perchè le perline sul muro sono in diagonale???

I vetri neri danno l'impressione di una notturna... usa il metodo markini...fai entrare la luce frontalmente.

Il grandangolo toglilo perfavore la sedia in primo piano è diventata una poltrona.

E' da rivedere la luce è tutto troppo piatto.

Posta i settaggi dell'eliodonica e dell'artificiale..... che ti suggerisco qualcosa.
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 18 Gennaio 2010, 16:57
sai che non so il perchè dei vetri così scuri????
Cmq le perline a tamponamento in diagonale sono volute.
Del metodo Markini non ho capito,come faccio a far entrare la luce frontalmente?
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 18 Gennaio 2010, 17:01
devi posizionare una faretto vicino alla finestra dove entra il sole....con la stessa inclinazione per capirci....ampii il raggio del cono luminoso del faretto...e giochi sulla potenza e attenuazione della luce
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Rot - 18 Gennaio 2010, 17:13
Metti sky al massimo e potenza sole più bassa a 1/4 circa....

a ogni finestra una luce artificiale internamente, angolo 180 o poco meno altezza della fonte 230 cm, attenuazione fino a dove vuoi che la luce abbia effetto, di solito fino alla parete opposta. L'atro angolo (mannaggia non mi vine il nome) a 0.10. Colore luce bianco!!!!

Per il vetro prendi una cartolina da sito (fai cerca)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 18 Gennaio 2010, 17:20
agisci sull'attenuazione...e sulla potenza della luce e sull'heliodica....faretto con luce bianca...l'altezza la decidi tu...in base a ciò che nella stanza ti risulta troppo buio...prova e poi una volta capito il proccedimento si tratta solo di trovare il giusto connubio  ;-) se adesso non hai ancora afferrato  :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 18 Gennaio 2010, 17:20
penso di aver capito...acciderbolina qui ogni render è la bellezza di 3 o 4 ore :computer:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 18 Gennaio 2010, 17:22
Mo grassie Max,ci provo...ci provo...
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 19 Gennaio 2010, 08:54
prova con luce artificiale dall'interno(metodo markini) ma penso che sia troppo...
e poi un'esterno che non mi spiace con la luce bassa solare
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 19 Gennaio 2010, 09:59
nell'interno...devi abbassare la potenza del faretto e rivedere l'heliodica,  aggiustare la tex del legnoooooooooo quella in diagonale  :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata:
per l'esterno....non va male...c'è una bruciatura sul plesso retrostante... ma mi sembra per adesso la migliore rispetto alle altre
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 19 Gennaio 2010, 16:45
ultimo lavoro
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 19 Gennaio 2010, 16:48
decisamente meglioooooooooooooo bravaaaaaaaaaaaaaa :clap: :clap: :clap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: ma non era fronte mare? mi sembra locato in montagna  :bleh: :bleh: :bleh:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 19 Gennaio 2010, 17:00
il mare è dall'altro lato!!!
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Rot - 19 Gennaio 2010, 17:00
Ma è finita una macchina dentro al  bar?????

Lo sfondo è un po sgranato....decisamente direi.... comunque molto meglio. Piano piano ti avvicini a quello che intendevo.
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 20 Gennaio 2010, 09:36
Sto apportando ancora delle modifiche e quindi renderizzando...
almeno l'ultimo ;-)
Ringrazio Max e Rot per le delucidazioni elargitomi,che mi hanno permesso di capire molte cose tra cui astuzie e trucchetti per rendere al meglio il lavoro finale.

Ma permettetemi un RINGRAZIAMENTO speciale a LUCIO che sempre in maniera impeccabile e PROFESSIONALE mi ha aiutato passo dopo passo per raggiungere questo livello.
Lo ringrazio prima di tutto per la tempestività, poichè spesso siamo costretti a consegne rapide , ma soprattutto per il tempo dedicatoci , (è non è da tutti mettere a disposizione il proprio tempo),
anche perchè in modo disinteressato mette a disposizione conoscenze  e scaltrezze tecniche frutto di ore o ore di prove e di lavoro, nel pieno rispetto dell'individualità stilistica ,
rendendo così un contributo costruttivo e proficuo

Lucio GRAZIE :bowing: :bowing: :bowing:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 20 Gennaio 2010, 10:06
Sto apportando ancora delle modifiche e quindi renderizzando...
almeno l'ultimo ;-)
Ringrazio Max e Rot per le delucidazioni elargitomi,che mi hanno permesso di capire molte cose tra cui astuzie e trucchetti per rendere al meglio il lavoro finale.

Ma permettetemi un RINGRAZIAMENTO speciale a LUCIO che sempre in maniera impeccabile e PROFESSIONALE mi ha aiutato passo dopo passo per raggiungere questo livello.
Lo ringrazio prima di tutto per la tempestività, poichè spesso siamo costretti a consegne rapide , ma soprattutto per il tempo dedicatoci , (è non è da tutti mettere a disposizione il proprio tempo),
anche perchè in modo disinteressato mette a disposizione conoscenze  e scaltrezze tecniche frutto di ore o ore di prove e di lavoro, nel pieno rispetto dell'individualità stilistica ,
rendendo così un contributo costruttivo e proficuo

Lucio GRAZIE :bowing: :bowing: :bowing:

di niente cara... ;-)

Condivido pienamente ciò che dici su Luciano....so di che persona parli...chi è ... e quanto fa per questo forum e non! Mi accodo ai sentiti ringraziamenti...  grazie di tuttoooooooooooooooooooooooo amicone :si: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 20 Gennaio 2010, 15:46
inizio a capire , almeno credo :martellata:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: lucio vero - 20 Gennaio 2010, 18:06
... qualcosina di bruciacchiato qua e la .... magari sposta leggermente la direzione del sole .... oppure abbassa la potenza del sole ... prova .. non solo quella in percentuale .... ma anche interagendo con l'ora ...

... altro particolare ... ma importante perche in queste viste ravvicinate determina una visualizzazione più vicina alla realtà .... cerca di mappare gli steli dell'orchidea come nell'altra vista .... idem x la mappatura della pianta a sx, falla come in quella precedente in più metti una text anche x i rami .... e per ultimo ... riassegna il piano di sbiego sopra la porta d'ingresso ... così come fatto nella penultima vista postata .... in maniera da raddrizzare le doghe di legno.  :ok:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Ernesta - 20 Gennaio 2010, 18:13
brava aryyyyy figoooooooo  :clapclap:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 20 Gennaio 2010, 18:29
Lucio sei il miglior Personal Trainer del render.... :bowing: :bowing: :bowing:
considera già il lavoro fatto!!!!
tanto devo apportare delle modifiche alla modellazione ho ancora occasione di rompervi con sto ristorante...

@ Ernesta: grazie, spero di migliorare
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: lucio vero - 20 Gennaio 2010, 18:40
figurati aryssa ... quando posso ... le chicche sono x tutti ... nel limite delle mie possibilità e del tempo che vi posso dedicare qui nel forum ...  ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 20 Gennaio 2010, 19:12
ulteriore miglioramento.... :clapclap: :clapclap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: ramonaa - 21 Gennaio 2010, 16:59
 :gun2: dove la trova questa illuminazione??
Non riesco atrovarla nelle impostzioni  :cantakeit:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 21 Gennaio 2010, 17:23
Ramona è una luce artificiale semplice ,probabilmente il quadro è un pò diverso poichè è atl3,tu hai la 2 percaso?
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: ramonaa - 21 Gennaio 2010, 17:32
Bravissima, io uso il 2. Dove la trovo??Mi puoi aiutare per favore???
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: salvo_22 - 21 Gennaio 2010, 17:34
Purtroppo nella 2 c'è solo una tipologia di luce.
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: ramonaa - 21 Gennaio 2010, 17:37
Ti pareva....    :frusty:   Grazie  per la tua tempestiva risposta.
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 21 Gennaio 2010, 17:49
Ti pareva....    :frusty:   Grazie  per la tua tempestiva risposta.

..embè,che fai ,molli?Lo stesso effetto,si raggiunge con qualsiasi ( o quasi) luce;sono le impostazioni ad essere rilevanti.
Imposta la potenza,l'attenuazione (circa 400/500 cm) ,l'angolo (circa 170°),le ombre (circa 70/80),caduta laterale a zero e piazzala all'interno della stanza immediatamente davanti alla finestra.FFFattto!!! :si: ;-) :D
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: ramonaa - 21 Gennaio 2010, 17:58
 :bighug: ecco perchè alcuni sono tutor ed altri semplici "smanettatori di pulsanti" (come me  :(  )
Ci provo subito . Grazie  :bowing:  :bowing:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: maurop - 21 Gennaio 2010, 18:04
bravo massi......stavo per dirlo pure io......l'effetto si ottiene in modo analogo....
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: salvo_22 - 21 Gennaio 2010, 18:20
Scusate il risentimento ma non ho nulla e dico nulla contro voi maestri ma "il semplice smanettatore di pulsanti" vuole sapere come ottenere con atl2 la quinta tipologia di luce presente in atl3.
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 21 Gennaio 2010, 18:23
..semplici "smanettatori di pulsanti" (come me  :(  )
Io lo sono stato ed ancora lo sono........è cosi che si conosce un software.....con curiosità ed impegno!!!!Chiedilo un pò al quel signore...credo si chiami mauro (betatester)che a postato poco sopra!!!! ;-) :D :D :D
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: sml-6496 - 21 Gennaio 2010, 18:27
:bighug: ecco perchè alcuni sono tutor ed altri semplici "smanettatori di pulsanti" (come me  :(  )


 :rofl: :rofl: ... simpaticissima definizione in cui ci ritroviamo in parecchi ...  :bigrin: :bigrin:
 
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 21 Gennaio 2010, 18:28
Ramona son arrivata in ritardo, ma meglio loro!!!! ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: salvo_22 - 21 Gennaio 2010, 18:34
Il mio risentimento non è dato dal fatto che non sono uno smanettatore anzi il contrario  perchè è solo un anno che uso atl. Ma il fastidio è dato dal fatto che non è modo di scrivere in questa maniera ad uno che gentilmente e per quanto ne sà ha dato una risposta alla domanda.

 Cmq secondo me Aryssa ha fatto un'ottimo lavoro!!   
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 21 Gennaio 2010, 18:43
Salvo ti ringrazio, comunque io adopero artlantis da agosto, e novizia son anche io,
a volte lo spirito del forum è anche goliardico,per il resto siamo sempre a disposizione nell'aiutare chi ne ha bisogno, ognuno in base alle proprie conoscenze ed esperienze professionali :si: ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: sml-6496 - 21 Gennaio 2010, 18:44
.... non vorrei fare il portavoce di ramona (e non penso ne abbia bisogno), ma da quello che ho capito dal suo messaggio l'epitaffio non era rivolto a te salvo_22, era pittosto un complimento gioioso a chi le ha dato un suggerimento che ritiene utile per l'uso di ARTL2 .....

... io mi considero uno "smanettatore di pulsanti"..... :rofl:

 i tuoi consigli salvo_22 sono utili a tutto il forum  :ok:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 21 Gennaio 2010, 18:52
.... i tuoi consigli salvo_22 sono utili a tutto il forum  :ok:

Ahhhhhhhhhhhh .....ora ho capito!!! :martellata: :D Grazie Samauele e ti quoto  :ok:
Salvo,stavo leggendo i tuoi interventi e non capivo chi o che cosa ti avesse irritato;ora ho ricollegato che ti riferivi alla risposta di Ramona ma,ci metto la mano sul fuoco che il suo era un riferimento personale e,assolutamente,non offensivo perchè,ripeto,tutti siamo smanettatori  ;-) :si:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: salvo_22 - 21 Gennaio 2010, 18:59
Si sicuramente l'ho presa male, forse causa di un'immagine che non mi riesce. D'altronde, come si dice giù da me, siamo un "pugno di amici".
Continuiamo a migliorare il lavoro di Aryssa,
A proposito da dove si inserisce la foto??? quella di Aryssa è molto bella, da dove l'hai presa???? hehehehe
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 21 Gennaio 2010, 19:07
A proposito da dove si inserisce la foto??? quella di Aryssa è molto bella, da dove l'hai presa???? hehehehe
Quale foto?L'avatar?
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: sml-6496 - 21 Gennaio 2010, 19:09
.... e quella di  :excited:

 ti ricordi maestro?
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 21 Gennaio 2010, 19:10
... l'avatar gliela ho fatta io stamattinaaaaaaaaaaaaa.... sono bravo come fotografo neeeeeeeeeeeee :bigrin: :bigrin:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: salvo_22 - 21 Gennaio 2010, 19:14
Si  l'avatar
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 21 Gennaio 2010, 19:16
L'avatar non l'ho presa da nessun altra parte se non dalla mia macchinetta digitale,la fortuna è che piccola come un francbollo così non si vedono le rughe... :2funny: :2funny: :2funny: :laughing: :laughing: :rofl: :rofl:sai a una certa età!
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 21 Gennaio 2010, 19:19
@Salvo
Per caricare la tua immagine,clicca su "Profilo"  ;-)

@aryssa;ci fai sbarellare tutti  :si: :bleh: :oopss: :bowing: :martellata: :sculacciata: :bandierabianca:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 21 Gennaio 2010, 19:23
....come ottenere con atl2 la quinta tipologia di luce presente in atl3.
Smanettando (scherzo èèèèèhhh  :D),credo si possa ottenere qualcosa di simile,settando e sovrapponendo 3 o più luci calibrandone i settagi da soft a più marcati
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 21 Gennaio 2010, 19:31
bella massiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....  :clapclap: :clapclap: :clap: :clap: ma dormi di notte....o le pensi  :bleh: ;-) :clap: :clap: :ok:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 21 Gennaio 2010, 19:36
bella massiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....  :clapclap: :clapclap: :clap: :clap: ma dormi di notte....o le pensi  :bleh: ;-) :clap: :clap: :ok:
:laughing: :laughing: ...in verità,sogno/sogniamo...aryssa  :bigrin: :D :D (ho fatto la battutaaaaa  :party:).
Seriamente....l'idea di salvo mi ha stimolato a provare  :ok:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 21 Gennaio 2010, 19:40
...a dir la verità mi sa che se la sognano in tanti aryssa.... :bigrin: :bigrin: cosa vuoi mai...da che mondo è mondo le cose belle ...sono belle punto e basta  :si: :si: :si:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: salvo_22 - 21 Gennaio 2010, 19:47
Ora anche io ho la faccia da schiaffi......Ma dove ha le rughe Aryssa?
Markini però facendo queste prove togli gli acquirenti all'Abvent.  :D
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 21 Gennaio 2010, 19:57
Markini però facendo queste prove togli gli acquirenti all'Abvent.  :D
:laughing: :laughing:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 22 Gennaio 2010, 09:13
Grazie per i complimenti, ma Markini....sta cosa di sovrapporre le luci è davvero un'ottima pensata...
Vedi che il pesce della costa adriatica contiene più fosforo :bigrin: :2funny:aguzza l'ingegno!!!
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: ramonaa - 22 Gennaio 2010, 09:18
Salvo mi dispiace tantissimo che te la sia presa in questo  modo. Ma come dicono gli amici del forum (che ringrazio per avermi difesa avendo capito perfettamente il mio stato d'animo e il modo in cui ho usato quella definizione) non avevo certo intenzione di riferirmi a te o ad altro, ma semplicemente parlavo di me stessa e delle mie capacità. Come diva Benissimo Aryssa, il forum a volte ,per sdramatizzare ,usa anche modi giocosi (come si usa tra amici, penso sia una cosa normale).
In ogni caso, vista la tua irritazione, ti chiedo scusa (ribadisco che NON era rivolto a NESSUNO!)
 :bowing:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 22 Gennaio 2010, 10:31
Grazie per i complimenti, ma Markini....sta cosa di sovrapporre le luci è davvero un'ottima pensata...
Vedi che il pesce della costa adriatica contiene più fosforo :bigrin: :2funny:aguzza l'ingegno!!!

 :D :D :D
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 23 Gennaio 2010, 08:56
un'altra vista con le modifiche apportate, il sole è delle 7.45 ,ho ridotto la potenza è aumentato leggermente lo sky,sicuramente l'effetto è più morbido, ma il perlinato risulta più chiaro e sfocato :wondering:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 23 Gennaio 2010, 08:57
mi ero dimenticata l'immagine... :2funny:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 23 Gennaio 2010, 09:29
buongiorno....bellissima donna con le rughe  :laughing: senti sinceramente gli interni con lo sky potente a me non piacciono molto in quanto danno quella patina biancastra al render e poco contrasto....preferisco abbassare la potenza e utilizzare il faretto (metodo markyni)  :si:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 23 Gennaio 2010, 10:31
Quoto Massi;risulta ,comunque, una bella immagine ma,gli oggetti che non sono raggiunti direttamente dalla luce del sole,sembrano sempre svolazzare
ps...qualche perplessità sulla "cascata".....cosa difficile da renderizzare....... :wondering:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 23 Gennaio 2010, 10:56
ora provo ad aggiustare...la cascata è vero è difficile da renderizzare!!!
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: lucio vero - 23 Gennaio 2010, 12:11
buongiorno....bellissima donna con le rughe  :laughing: senti sinceramente gli interni con lo sky potente a me non piacciono molto in quanto danno quella patina biancastra al render e poco contrasto....preferisco abbassare la potenza e utilizzare il faretto (metodo markyni)  :si:

.... non sono daccordo massi ... per ogni ora del giorno c'è un rimedio che dia profondità e altri che evitano le bruciacchiature ... personalmente sono dell'idea che quando ci troviamo di fronte a superfici interne con grandi vetrate o aperture ... dobbiamo sfruttare al massimo la luce solare ... e credetemi atl3 finalmente te lo permette alla grande. Le luci artificiali usiamole quando veramente servono ... è cioè in assenza di sole.  :D

Saluti.
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: massimo - 23 Gennaio 2010, 12:45
su queto lucio ti do ragione...utilizzare la luce solare....ma non condivido la potenza del cielo portata a livelli alti....che come ripeto da la sensazione del biancastro e del poco contrastato....alla fine da una sensazione poco reale....preferisco a sto punto utilizzare qualora necessario lo stratagemma di massi
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: antlopi - 24 Gennaio 2010, 01:47
ciao aryssa, sto seguendo questo topic e i buoni risultati  stanno venendo fuori ... :ok:  .Guardando quest'ultima immagine e pensando che si tratta di un locale sul mare, quindi principalmente frequentato nel periodo estivo, perché non proporre un colore del soffitto più leggero, un bianco un bianco con qualche goccia di blu ... ovviamente usando vernici ad acqua .... quasi un effetto vintage .... che possa portare più luce nell'ambiente e dare una sensazione meno invernale ....
 è un'osservazione buttata lì .....    :wondering:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 25 Gennaio 2010, 08:58
ehhh,Antlopi....se hai seguito il topic avrai letto che benchè anche io abbia gusti differenti la scelta è stata fatta dalla cliente in modo rigoroso
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Rot - 25 Gennaio 2010, 09:38
Io di solito parto da sky massimo e vedo che succede....con il 2 non basta serve sempre markini con la sua lampadina. poi da li scendo...di solito con un orario di primo mattino quando i raggi sono bassi e penetrano in profondità....il risultato è garantito. Mi regolo con la potenza sky in base alla bruciatura della finestra  se è inquadrata. la bruciatura dei materiali per la potenza del sole..... Poi la maestria sta nel bilanciare contrasto, e potenza sole e luce artificiale.
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 25 Gennaio 2010, 10:27
E già tutto è provare...ma perchè impiego così tanto tampo nel render???
volevo fare un notturno ma il tempo stimato è 48ore!!!!!!!allora mi limito a quella giornaliera che cmq impiega 4ore
ora sto renderizzando e già son passati 40minuti e sto ancora all'anteprima del render!
Qualche astuzia per ridurre i tempi?
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: lucio vero - 25 Gennaio 2010, 12:29
E già tutto è provare...ma perchè impiego così tanto tampo nel render???
volevo fare un notturno ma il tempo stimato è 48ore!!!!!!!allora mi limito a quella giornaliera che cmq impiega 4ore
ora sto renderizzando e già son passati 40minuti e sto ancora all'anteprima del render!
Qualche astuzia per ridurre i tempi?

... si

... passare a renderizzare con i parametri di atl2 ...  ;-)

ma ti conviene???  :whistling:

... abbassa qualche settaggio momentaneamente messo al massimo e vedi cosa succede arianna.  :D
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: maurop - 25 Gennaio 2010, 12:48
magari a qualche luce artificiale (quelle meno importanti) disattiva le ombre
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 25 Gennaio 2010, 16:15
sono tornata dopo 3 ore dalla pausa pranzo è ancora nulla... :gun2: :gun2:per me c'è qualcosa che non va...ma è tanto più lento atl3????o mi fa semplicemente i dispetti???? :sculacciata: :sculacciata: :frusty:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: vittorio.t1 - 25 Gennaio 2010, 17:09
io con atl3 mi sono trovoto ad aspettare anche 12 ore per delle scene che poi non erano così coplesse...quando cominci ad usare i parametri avanzati della G.I. succede..... se hai settato i valori dei rimbalzi su interno i tempi si allungano e di parecchio....
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 26 Gennaio 2010, 08:46
ma che si deve tornare a renderizzare con atl2????? :what:
sinceramente non è un modello complesso con rifrazioni particolari. :occhioni:..poi che cos'è il G.I.???
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: vittorio.t1 - 26 Gennaio 2010, 19:59
G.I. è l'acronimo con cui si indica l'illuminazione globale in inglese globala illuminatio o G.I. (funzione già introdotta nella versione 2 di atl e potenziata nella 3, sostanzialmente è un sistema per rendere l'illuminazione piu realistica simulando i rimbalzi della luce)....se dal menù delle preferenze imposti i parametri avanzati del render ti visualizza una serie di comandi in più dai quali puoi appunto impostare i rimalzi della luce.... se assegni valori troppo alti potrebbe succedere che i tempi di calcolo aumnetino a dismisura a volte bloccado il render stesso
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 27 Gennaio 2010, 10:28
vittorio ti ringrazio per la delucidazione ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 29 Gennaio 2010, 15:42
interno notturno, devo modificare il getto d'acqua par di vetro!!!! :notalking:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Gaia1 - 29 Gennaio 2010, 15:56
Ciao Aryssa, io ho poca esperienza ma dovresti sistemare le text delle tovaglie (hanno un disegno non troppo delineato in alcune parti) e poi non capisco quello strano alone tondo dove c'è il getto d'acqua   :wondering:
Forza ......  ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 29 Gennaio 2010, 16:22
quell'alone è un faretto disposto sotto il getto d'acqua ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Gaia1 - 29 Gennaio 2010, 16:32
La mia era una domanda retorica. :si: Era per farti notare che non andava ...
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 29 Gennaio 2010, 17:14
Se mi spieghi meglio Gaia così cerco di migliorarlo.... :si:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: Gaia1 - 29 Gennaio 2010, 17:45
E' presto detto:
1. elimina del tutto quel bagliore e aggiusta meglio la text o aggiungine una di effetto
2. la text deve essere piu' definita in tutti i punti .

Vedrai che l'effetto visivo che otterrai sarà sicuramente più gradevole.
Naturalmente é un io parere.  :D
A presto, ora devo scappare il mio capo mi acclama  :( Ciao ciao
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: caSTudio - 04 Giugno 2010, 18:37
Scusate, mi è caduto l'occhio sulla sagomatura delle travi in legno. Come si fa per realizzarla? Esistono modelli scaricabili? Mi sapreste dire dove posso trovarli?
Ciao a tutti.
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: caSTudio - 04 Giugno 2010, 19:52
Ok, trovato... creazione oggetto 3D!
Grazie lo stesso!
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 05 Giugno 2010, 13:23
io uso archiforma.Ma puoi realizzarlo con oggetto solaio e poi ruotarlo.A presto ;-)
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: markini - 05 Giugno 2010, 13:27
...e profilo complesso associato alla trave  :bigrin:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 07 Giugno 2010, 08:57
vero, URRA' ;-) :bigrin:,ma tu te lo ricordi come era URRA' ,io no...
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: enkl - 28 Gennaio 2011, 15:19
ehm...potrei sapere dove hai trovato l'orchidea????
l'avevo scaricata in studio, non ho portato il file a casa e non lo troco piuuuuuu'!!!! grazie :praying: :praying: :praying:
Titolo: Re: tettoia per risorante rustico
Inserito da: aryssa - 28 Gennaio 2011, 17:28
qui, ti devi registrare e scaricare quello che vuoi.
L'orchidea è nella sezione  free
http://www.designconnected.com/it/catalog/productslist/filter/free_c12/cats/page-6/items-9/sort-/stype-DESC