ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: alex66 - 05 Gennaio 2006, 18:10
-
Salve a tutti, ho sempre seguito questo forum senza mai intervenire in quanto ho sempre trovato le risposte che desideravo, ora però ho un problema: devo stampare la pianta copertura dell'edificio che ho progettato, con relativa quotatura, come devo fare per non vedere quello che ho sotto il tetto? E come posso stampare con la capiptura 3d (cioè le tegole?) (sto stampando da archicad su formato A3).
Ringrazio anticipatamente e spero in qualcuno che mi aiuti.
-
Scusa, prova a utilizzare lo strumento "timbro" e poi caricare il retino che ti serve
-
ciao alex :welcome:
allora, se vuoi stampare una pianta con le tegole, forse puoi stampare il modello 3d. ti basta selezionare (in pianta) la falda, andare nel 3d e scegliere
settaggi proiezioni parallele
dal menu
modello
nella finestra che si apre scegli
pianta dall'alto
nell'icona in alto sulla destra e scegli azimuth 0, o 90 o 180..a seconda di come ti serve.
se vuoi applicarci le quote potresti farci una passata in fotoschiopp
-
Vi ringrazio dei suggerimenti, ma riguardo alla proiezione in 3d dall'alto non va bene al mio caso perchè devo stampare in scala, inoltre diventerebbe un'immagine con definizione non più vettoriale, vorrei invece qualche chiarimento sul timbro, grazie ancora.
-
:D :D :D Per non stampare quello che c'è sotto alla copertura generalmente io metto la copertura su un piano a se. Per vedere le tegole in pianta devi settare nei settaggi dello strumneto falda di farti vedere i retini (configurazione pianta seconda icona a sx). Per vedere invece i retini nelle sezioni devi configurare nei settaggi sezione/alzato - effetti modello - campitura vettoriale 3d ed eventualmente le ombre.
-
ciao alex
per quanto riguarda la possibilità di stampare la tua copertura con le tegole visualizzate se usi ac9 non fai altro che selezionare la falda da stampare e nei settaggi falda attivare la spunta del retino coprente nei parametri di visualizzazione in pianta, assegnando come retino copertura in coppi, per esempio.
se usi versioni di archicad precedenti alla 9 allora devi arrangiarti posizionando dei retini orientati secondo l'andamento delle falde.
per quanto riguarda la necessità di stampare solo la copertura senza ciò che stà sotto, assegnala ad un piano superiore.
bye by WF :wink:
-
grazie ancora antonibon e wf_arch adesso metto in pratica quanto mi consigliate, vi farò sapere...
-
:D :D :D Questi sono i settaggi per le sezioni
-
Ho provato quanto suggerito, risolto per quanto riguarda la campitura 3d, c'è un piccolo problema riguardo agli oggetti che non devo vedre sotto le falde, è vero che salendo di un piano non vedo i muri perimetrali, ma nel mio caso il fabbricato si sviluppa su piano terra e piano rialzato, quindi anche le rispettive falde si intersecano l'una sotto l'altra, questo implica che continuo a vedere la parte di tetto del piano terra che va a finire sotto la copertura del piano rialzato.
Credo che la soluzione possa essere l'ordine di visualizzazione, ma (uso archicad 9) la applico e non mi da alcun risultato.
Grazie
-
Ciao....
io mi creo un piano tetto ... assegno alle mie falde un layer preciso da attivare solo al momento del bisogno e utilizzo un retino coprente.....
Ciao Ciao :D :D
-
grazie fusion, proverò anche questa, ma mi sai dire perchè l'ordine di visualizzazione non serve a niente, almeno quando lavoro in pianta?
-
ciao... hai detto bene ...devi usare l'ordine di visulizzazione e funziona...
io vedo così...
-
Evidentemente sei più fortunato di me, infatti nel mio caso non funziona, forse devo settare qualcos'altro affinché il comando funzioni, ma non so cosa.
-
ti dico come ho fatto....
1) ti crei un layer tetto piano terra a cui assegni falda e campitura del tuo primo tetto
2)ti crei un layer tetto piano primo a cui assegni falda e campitura del tuo secondo tetto
3) le falde e le campiture le rendi visualizzabili in tutti i piani
4) ti crei un piano tetto dove ottieni la visualizzazione solo delle tue falde e delle tue campiature, in questo piano utilizzando l'ordine di visualizzazione ti sposta avantie indietro gli oggetti.
Fammi sapere Ciao... :D :D :D
-
:D :D :D Se usi l'ordine di visualizzazione, puoi selezionare tutte le falde (attivi lo strumento falda e crtl+A), poi strumenti - ordine di visualizzazione - porta in primo piano....