ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: salvo_22 - 20 Gennaio 2010, 11:20

Titolo: illuminazione stanza atl2
Inserito da: salvo_22 - 20 Gennaio 2010, 11:20
Ragazzi buongiorno a tutt.
Aiutatemi per favore a rendere questa schifosissima libreria con vetrina meno piatta possibile. Lo sò, è bruttissima ma ho solo questa.
Se avete altri suggerimenti anche su altro datemeli.

Grazie mille!
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: sheva - 20 Gennaio 2010, 11:57
ciao!
abbassa il sole, aggungi una luce e costruisciti una libreria tu..o prendila da archibase ;)
b lavoro
S&S4al
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: salvo_22 - 20 Gennaio 2010, 12:22
Il sole non è molto alto, una luce artificiale è proprio davanti la finestra e una dietro la camera.
vorrei aggiungere l'ombra alla luce alle spalle della camera ma produrrà un'obra al mobile che risuterà contraria alla luce del sole.
Se vorrei mantenere questa libreria come posso procedere??
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: Ernesta - 20 Gennaio 2010, 12:26
volendo mantenere questi arredi dovresti lavorarci piùdel dovuto...non sono fatti bene
Le due luci chehai aggiunto sono troppe,poste una dinnanzi all-altra fanno si che le loro ombre si annullino a vicenda.
dai un occhio al topic  -aiuto illuminazione interna atl2-
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: salvo_22 - 20 Gennaio 2010, 12:34
La prima cosa che faccio intanto è quella di togliere di corsa la libreria.
Ma poi cosa mi consigliat di lasciare la luce dietro la camera e togliere quella della finestra???
E il sole dovrei settarlo molto basso????

fra qualche minuto sforno l'ultima immagine
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: maurop - 20 Gennaio 2010, 12:39
io comincerei con sola heliodonica spinta al massimo...
poi in seconda battuta integri con luci artificiali....con pacatezza e moderazione...per schiarire eventuali angoli bui o sottoesposti

buon lavoro

PS: okkio alle texture.....una bella luce non è nulla senza materiali adeguati
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: salvo_22 - 20 Gennaio 2010, 13:02
A quali texture ti riferisci?
Ti posto l'ultima uscita e una seconda immagine molto simile come contesto cioè uguali texture con luce solare e una artifiiciale posta davanti la finestra con attenuazione che arrivava sino alla parete opposta.

Nell'utlima uscita ho messo l'ombra alla luce dietro la camera per dare un pò di profondità al mobile  ma risulta troppo scura nonostante l'opacita è al massimo

Non riesco a capire l'abissale differenza tra le due foto!
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: salvo_22 - 20 Gennaio 2010, 19:38
Ragazzi secondo voi quali sono le texture che dovrebbero essere corrette???
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: markini - 20 Gennaio 2010, 20:53
Prima di pensare alle textur,sarebbe meglio pensare all'illuminazione.......magari,posta i tuoi settaggi eliodonica e luci...
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: Rot - 21 Gennaio 2010, 14:17
A vedere l'immagine è troppo forte la luce artificiale. Io eviterei dimettere quella dietro la camera...toglie troppo la profondità.
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: salvo_22 - 21 Gennaio 2010, 16:56
Ragazzi grazie per la risposta
Ero ormai passato ad un'altra stanza però le impostazioni erano perlopiù così.
Lo sò che il perlopiù in questo programma è un'abisso però magari usate i post per darmi qualche consiglio, sapendo che il vostro consiglio e preziosissimo!!

Grazie anticipatamente
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: markini - 21 Gennaio 2010, 18:41
Secondo me,dovresti:
1 eliminare la luce opposta alla finestra
2 utilizzare il cielo eliodonico anzichè un'immagine come sfondo;noterai immediatamente il cambiamento dell'illuminazione

Le ombre nette e scure provocate dall'armadio,sono dovute alla "caduta laterale" (lateral blur) ;sposta il cursore verso sinistra e si attenuerà.
Se permetti,ti suggerisco di concentrarti su di una vista alla volta;cambiando il punto di vista,cambia la percezione della luce e di conseguenza i suoi settaggi.
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: Rot - 21 Gennaio 2010, 18:57
1. togli il sole manuale e mettine uno estivo al mattino. Potenza del cieli  quasi massima, potenza sole a 1/4 circa (evita la bruciatura.

2.La luce dietro la camera è troppo forte...7000 e passa per una stanzetta così.... Segui il consiglio di Massi per la caduta laterale...0.1 basta.

3. piazza la luce artificiale davanti alla finestra.
Titolo: Re: illuminazione stanza atl2
Inserito da: salvo_22 - 21 Gennaio 2010, 19:02
Thank