ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: bevandino - 20 Gennaio 2010, 19:39

Titolo: collegare muri ad uno inclinato ortogonale
Inserito da: bevandino - 20 Gennaio 2010, 19:39
Salve regà...

dopo aver realizzato due muri inclinati di un edificio, opposti l'uno all'altro, come faccio a collegare i muri ortogonali a questi, in modo che seguano l'inclinazione???
 :tegole:


Titolo: Re: collegare muri ad uno inclinato ortogonale
Inserito da: antonibon - 20 Gennaio 2010, 19:50
basta estendere i muri perpendicolari fino alla linea di riferimento dei muri inclinati.....
Titolo: Re: collegare muri ad uno inclinato ortogonale
Inserito da: bevandino - 20 Gennaio 2010, 20:02
aspita, grazie! ovviamente lo si deve fare in 2d in pianta!

ora viene un altro problemino...

devo disegnare il solaio di questo edificio, che è praticamente una falda inclinata secondo due direzioni:

una è quella che collega l'estradosso dei due muri inclinati, l'altra è ortogonale ad essa

spero di poterlo fare con lo strumento falda in modo, poi, da tagliare i muri sottostanti

 :specchio:
Titolo: Re: collegare muri ad uno inclinato ortogonale
Inserito da: markini - 20 Gennaio 2010, 21:05
Prova ad editare la falda direttamente nella finestra 3d  ;-)
Titolo: Re: collegare muri ad uno inclinato ortogonale
Inserito da: bevandino - 20 Gennaio 2010, 21:18
mi "sembra" di aver risolto....spostando la linea di base della falda e ruotandola ho ottenuto una seconda inclinazione della falda...

c'è un modo per editare questa seconda inclinazione digitandola???

grazieeee
Titolo: Re: collegare muri ad uno inclinato ortogonale
Inserito da: markini - 20 Gennaio 2010, 21:52
...credo di no (ma non mi è chiaro cosa devi ottenere  :martellata:) ;resta il fatto che,editarla dalla finestra 3d,dovrebbe essere più semplice.
ps.i 3 muri che vedi,servono solo come riferimento per l'altezza
Titolo: Re: collegare muri ad uno inclinato ortogonale
Inserito da: ZioBob - 20 Gennaio 2010, 22:28
Se la falda è composta da un unico piano inclinato, senza compluvi o displuvi, prova a crearla direttamente nella finestra 3D. Non è difficile!
Se la superficie è più articolata, puoi usare una Mesh, che potrai poi trasformare in falde.