ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Gaia1 - 01 Febbraio 2010, 11:24
-
Ecco un lavoretto che ha come soggetto due capannoni. Capisco che non si tratta di una villetta o interno (magari!!), ma il capo oltre al catasto, tratta parecchi capannoni.... :crying: :crying: (di questi tempi ben venga anche il capannone....)
-
ciao gaia..meno male è finita la neve ,,, :nailbiting: :nailbiting: :si: senti ci sono diverse cose da sietemare....riflessione dei vetri...il contesto...l'illuminazione che mi sembra un pò eccessiva e soprattutto i materiali....per le vernici ci sono della cartoline da scaricare nell'apposita sezione ...prova ad utilizzarle...vedrai che noterai subito la differenza...poi valutiamo il resto...un passo alla volta... ;-)
-
Mi metto subito al lavoro (anche se ho poco tempo da dedecarci :crying: ). Contavo sul tuo aiuto .
La neve è andata via , ma che disagi per andare al lavoro!!!!Ghiaccio ghiaccio e ancora ghiaccio.
Ti aspetto al festival della letteratura nella tua bellissima città. Quando posso a settembre ci faccio un salto, che atmosfera si respira in quei giorni..... :dreaming:
-
è si...hai proprio ragione... gente da tutto il mondo per questo grande evento...naturalmente ci sta anche l'aspetto culinario.... :si: :si: :si: che se passi non può mancare...ti farò da cicerone... :bleh: :D ;-)
-
Ciao Gaia e ben arrivata. Secondo me come primo lavoro non è niente male. :ok:Poi basta seguire i consigli dei maestri...vedrai che ti verrano dei bellissimi risultati.
Una cosa ho notato: Il capannone a destra mi sembra che sta cadendo dietro. Magari solo una cosa ottica
-
Grazie per il ben arrivato Kri.Molto gentile.
Per il capannone a torre di Pisa di spiego: ho messo un cubo con immagine applicata. Forse é stato applicata male??? :D
@ Max: per favore mi dici cosa intendi per vernici?? (quelle applicate agli automezzi??!) :what:
-
bel lavoro Gaia :clap: :clap:, ahimè sono poco esperta per darti consigli ma come vedi ci sono sempre i nostri esperti pronti a darti dritte giuste :si:
Come primo lavoro davvero niente male!!!!
-
Grazie Aryssa per il caloroso ben venuto, i vostri consigli e suggerimenti sono preziosissimi per me (novellina...). Un tuo complimento poi.....
Grazie mi incoraggi a proseguire, molto gentile ;-) A presto....
-
@ Max: per favore mi dici cosa intendi per vernici?? (quelle applicate agli automezzi??!) :what:
si...
-
Ho fatto alcune modifiche (traquesto ho cercato di seguire i tuoi suggerimenti Max e..... Ho aggiustato la foto di cui parlavi tu Kri )
Spero si vedano un pochino, ma come è difficile aggiustare i materiali....... :whew:
-
Ciao mi unisco al benvenuto che tanto calorosamente ti hanno fatto i miei colleghi.
Purtroppo qualcosina non va...Prima di tutto l'illuminazione...è un po' grigia (ora Lucio cadrà dalla sedia) ma un po di vita solare in più male non gli farebbe.
Anche le texture usate non aiutano. Ti consiglio di cercare le cartoline postate dagli utenti e soprattutto quelle scaricabili nella sezione download. Il consiglio non è solo di usarle ma quello di studiarle...non immagini quanto puoi imparare guardando come uno più esperto di te imposti con maestria i quattro parametri di cui disponiamo per rendere reale un materiale.
Ricordo con un sorriso le prime volte che vedevo i materiali di Markini e lo stupore che provavo pensando come lui riuscisse ad ottenere una piastrella perfetta agendo sugli stessi parametri che io toccavo a caso. Quante volte pensai che Massimiliano o Lucio e molti altri fossero degli allieni. Se ci pensi un millimetro più a destra di un parametro e un intonaco sembra un legno e così via.
Beh metto fine a questo romantico e nostalgico commento consigliandoti di usare e osare senza paura tutto quello che qui trovi. Non parlo solo di textures e di cartoline ma delle fantastiche persone fanno di questo sito qualcosa di più un foro tecnico.
Grazie una volta per tutte a tutti.
Manuel
-
gaia...io eviterei la BB...e metterei una vista più bassa all'altezza della visuale di una persona per intenderci (1.70 circa) ...il sole lo abbasserei in modo da dare più profondità alle ombre...e magari proverei a cambiargli la direzione .... per la vegetazione utilizza gli oggetti che puoi scaricare dalla sezione download...per i vetri abbassere l'effetto fresnel..troppo a specchio :wondering:
-
Manuel sei stato semplicemente fantastico e viaggiare con te indietro nel tempo mi accorgo che le tue sensazioni di allora sono le mie di adesso.
Intendo lavorare sodo e ascoltare e guardare tutto con molta attenzione perche' in questo forum ho riscontrato molta disponibilita' e confronto esemplari.Mi sono già attivata scaricando diverse cose interessanti e utili.
Adesso mi tocca rimboccarmi le maniche ed oltre ad ascoltare i vostri consigli devo riuscire a metterli in pratica (cosa molto ardua).
Vi ringrazio tutti , ma proprio tutti ....
@ Max: Capito!! Oggi provo alcune cosette che mi hai gentilmente fatto notare.. :ok: Poi ti posto il tutto e ...... :nailbiting: :nailbiting:
-
:bandierabianca: Ecco alcune modifiche :nailbiting: :nailbiting:
-
:wondering: questo cielo così da "pioggia o neve" non mi garba....per la vista, onde evitare la troppa distorsione prospettiva, metti l'atezza della camera = all'altezza del punto di mira...il vetro va rivisto...metti la brillantezza a 1000 e agisci sul parametro riflesso e sul colore del vetro
-
:ok: ora procedo . Grazie, a più tardi.... ;-)
-
se puoi postare il file...facciamo qualche provetta :si:
-
Ok Max procedo subito, ma non ti spaventare quando vedrai alcune cosette strane.... Era nato come disegno per tavole da consegnare in Comune e poi in seguito ho deciso di utilizzarlo per fare prove di render.... Quindi sii comprensivo :praying:
Sono curiosa di vedere le tue trasformazioni :drool: Buon lavoro
-
... gaia ... se vuoi che si leggano le texture ecc ... devi prima registrare come postc ... zippare la cartella che ne esce fuori e poi postare .... :D
-
... gaia ... se vuoi che si leggano le texture ecc ... devi prima registrare come postc ... zippare la cartella che ne esce fuori e poi postare .... :D
Scusa ma non sono capace di fare il postc. Come devo fare??? io non l'ho mai sentito :tegole:
-
... significa salvare come archivio ... purtroppo i signori traduttori di artlantis lo hanno tradotto così ... menu file ... in alto a sx ;-)
-
salvare il file come archivio....così hai tutte le tex, shaders e oggetti associati....poi zippi la cartella e posti ;-)
-
pardon lucio.... abbiamo scritto nello stesso momento :si: :bigrin:
-
... comunque comincia con aggiustare le inquadrature :bigrin: ....
-
:cantakeit: Ragazzi, non ci crederete,ma dopo averlo zippato per bene, non riesce a partire :crying:
Sarà troppo pesante???Poi ci riprovo.
@Lucio: grazie per le anticipazioni, mi sa che hai già capito il problema ..... :martellata: :martellata:
-
... devi appoggiarti a dei server esterni gaia ... tipo dvshare ... ne abbiamo parlato tante volte ... se cerchi dovresti trovare delle discussioni. ;-)
-
:oopss: Cerco e poi prossimamente posto (se riesco....) Molto gentile e paziente Lucio :D
-
In attesa di poter postare il file, ho fatto le modifiche che mi avete suggerito, con una piccola aggiunta .
Ho dovuto usare una BB per il cemento in primo piano perchè quel pezzo era sullo stesso piano dei portoni :martellata:
ho dovuto usare questo stratagemma.... so che non é molto indicato ma non sapevo come celare il danno....ditemi voi.
Ora vi saluto perché il capo mi cerca ( ancora Catasto :frusty:)
-
Postola mia ultima prova
-
:martellata: ho sbagliato ecco l'ultima....
-
segue...
-
mmhhh...insomma
1° desatura un poco i materiali, i colori "sparano" troppo;
2° rivedi le bump dei materiali, tipo asfalto, troppo grande la texture..
e gli alberi non son il massimo, anzi..avevo postato qualcosina un anno fa con delle buone immagini di alberi già scontornate in formato tiff, fai una ricerca (oppure se qualcuno si ricorda, posta il link)
-
brutalmente......ma:
luce in generale buona
da rivedere testure superficiali del capannone...sono troppo grandi
la pensilina di solito è trasparente...li è bianca....se non la si vuole trasparente..allora modifica i parametri di lucentezza e riflesso...così è irreale
la BB in mezzo alla strada stona vistosamente
le ruote delle auto denotano mancanza di testurizzazione...così fanno male al lavoro glbale...cerca una text del fianco delle ruote e applicalo
i guardrail in primo piano sono da testurizzare a dovere..altrimenti rovinano tutto.....in generale gli oggetti più sono vicini al punto di vista..più vanno curati nel dettaglio
non mi piacciono quei tre sassolini
ok alle verdure in primo piano
i materiali dei portoni sono da rivedere....sembrano appoggiati alla parete....ma non ho seguito attentamente tutti gli interventi...magari c'è una giustificazione....
ovviamente tutte le mie considerazioni sono fatte con massimo rispetto per il tuo lavoro sin qui fatto.
buon lavoro ;-)
-
i sassi bellisssssiiiiiiimi!!!!!!! :dancing: :dancing: :dancing:
-
Gianna, anche a me i sassolini piacciono tanto ( grazie ....)
Ragazzi vi ringrazio per i consigli, che vengono accettati con molta gratitudine. Mi aspetta un luungooo lavoro ma almeno adesso so dove mettere le mani per migliorare. :bowing:
Provo ad aggiustare e poi posto .... ;-)
-
gianna grazie ancora dei sassi :bowing:
-
gaia come ripeto, posta il file come archivio, ci lavoriamo su e lo rispediamo al mittente... a volte si capisce di più analizzando il progetto fatto da altri....guardando i parametri utilizzati per esmpio la luce, gli shaders...ecc. che continuamente a modificare dei settaggi alla rinfusa soprattutto per chi si è avvicinato al programma da poco.... ovviamente ognuno ha il suo stile...e le sue fisse nell'utilizzo di artlantis e fotoschioppo, ma le basi sono abbastanza comuni....siamo cresciuti qua :si: :bigrin: perciò chi ne approfitterà per fare qualche prova....la condivide e ti studi i parametri....fidati anch'io all'inizio e tutt'ora quando postano dei file che mi interessano cerco di capire come hanno impostato la scena...le luci, le tex...ecc. quante volte per esempio gli amici del forum chiedono i parametri della luce indipendentemente che siano novelli, tutor ecc. ....ma fanno più che bene....sono nozioni che aiutano a crescere...e a perfezzionarsi sempre più. ;-)
-
Max, credimi non é per non fiducia , anzi come potrai vedere ho cercato di postare il file, é che in queste cose sono un pò :martellata:
Ora provo ancora.... :ok:
-
Nel frattempo......
Ho cercato di aggiustare seguendo i consigli, ma il lavoro prosegue
-
ho dato un'occhiatina al file....secondo me c'è qualcosa che non va nella modellazione....ossia dietro le finestre a striscia ci sta un muro :wondering: poi aggiungi il cordolo al marciapiede.... ;-) molti materiali sono utilizzati per più cose....vedi il materiale del portone usato pure per il prato, i costoloni e per la zona adiacente la strada....meglio separarli in sede di modellazione ...
-
Max, hai ragione su tutto! Ma come ho spiegato all'inizio il disegno era nato solo per una tavola da dare al Comune, quindi certe cose non le ho separate perché al momento non pensvo di utilizzarlo per fare prove di render.....
Ora capisco che sia un pò difficile fare bene un render partendo da un file pasticciato ma mi serve per fare pratica e pratica......
-
Domandina:
chi mi sa dire come mai , dopo aver scaricato le shaders dal forum (grazie per i regali...) non riesco a trascinarli nel disegno???? :crying:
Mi capita per tutte le shaders scaricate :tegole: Aiutatemi per favore sono troppo belle per non essere utilizzate!!!!
-
devi ingrandire a più non posso l'anteprima del materiale.....allora si riescono a trascinare...
-
ho fatto una prova veloce...
-
:shoked02:
Non ci posso credereeee......
Ma é lo stesso disegno????
Ho alcune domandine da farti, tanto da iniziare:
1: dimmi subito (scherzo) come hai fatto qull'effetto vetro con le pensiline. (cosa impossibile per me..)
2: tutta la vegetazione (ti prego :praying: dimmi dove trovarla o recuperarla)
3: un'auto spettacolare... postami tutto
Voglio imparare anch'io .......
Grazie anche per le dritte sulle shaders. Aspetto tue sgiegazioni sul render mi raccomando. Troppo bello :bowing:
-
appena posso ti posto il file come archivio...così vedi i settaggi
la vegetazione l'albero in primo piano era stata postato qua sul forum, quella dietro sono delle immagini tiff dotate di canale alfa e appiccicate su pannello con materiale invisibile...la macchina ...e che macchina :si: ;-) deriva sempre da archiradar...se non vado errrato...
ho renderizzato in .psd, cambiato lo sfondo... e aggiustato contrasto e luminosità...poi solito riguadro più marcato
-
Aspetto il tutto con MOLTA ansia. Max sei grande... :clapclap:
Grazie di cuore per il tempo che mi hai dedicato, ho visto tutti i tuoi lavori su Artlantis e devo farti tutti i miei più sinceri complimenti. Sapere che mi hai seguita in questo mio primo approccio per me é stato un VERO onore, credimi te lo dico sul serio.Hai fatto dei lavori stupendi, da non credere ...
Grazie di tutto per ora :flowers:
-
http://www.mediafire.com/?zd4zllxw5ql
oggi fa arrabbiare mediafire....ho provato comunque e si riesce a scaricare...almeno a me
prova
p.s.: grazie per i complimenti :bowing: :flowers:
se ti da errore al momento della scompattazione.... contattami su msn: massimozanin@hotmail.it
-
:ok: Scaricato tutto ! Adesso lo studio con attenzione e ..... vedrai che progressi ;-)
Sei stato fantastico con me (se potrai seguirmi anche in futuro .....) :kiss:
-
Max quante cose da scoprire.... :drool: :excited: :salto: :bowing:
-
Max quante cose da scoprire.... :drool: :excited: :salto: :bowing:
mi fa piacere... :bleh: :bleh: :bleh: :si: :si: ;-)