ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: aryssa - 10 Febbraio 2010, 16:35
-
Ciao a tutti, purtroppo sono abbastanza monotematica nei miei progetti ma questo mi tocca :martellata:,nella speranza di altre commissioni..... :gun2:
vi rendo partecipi di un'altro lavoro :whistling: .
La casa di gusto meditterraneo anche se ibrida come architettura è proprio a ridosso del mare.
Oltre la piscina a stampo con rivestimento in sabbia di marmo che conferisce sicurezza e comfort nel camminamento l'area verde è stata resa ancor più mediterranea dalle piante cactacee e succulente disposte in aree strategiche del giardino.
Nella parte posteriore della piscina ,area spogliatoio e doccia ,sono state disposte dietro una parete reticolata in materiale composito di resine e polveri di guscio di mandorla, resistenti all'esterno.
Area barbecue e zona pranzo sotto una tenda retraibile motorizzata.
-
... cominciamo con le sculacciate .... la fretta non ti giustfica :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata:
:2funny:
... i sassolini .... più attenuazione ... sono spigolosi.
gli shaders ... quelli usati x la pavimentazione ... la normale va bene ... quello che non va è che sono sproporzionati come dimensioni.
Ora i complimenti ;-)... :clap: :clap: :clap: :clap:
Un consiglio ... la palma ... ebbene ... risulta un po scura ... fai una cosa ... mettiti in shaders ... clicca sulla palma non sul tronco ... in maniera da beccare la text ... ed aumenta un pochino l'ambiente ... :ok:
Ary ... ma sta piscina che fondale ha ... nel senso che se l'hai modellata tutta ... con tanto di fondale e massa d'acqua ... potresti mapparla meglio ... in maniera da far vedere la trasparenza dell'acqua è il materiale del rivestimento della stessa.
-
:clap: :clap: :clap: ....suggestivo :ok: Mi piace,me gusta,mi garba (specialmente la "pietraglia" nella prima immagine) :ok: :ok:
I personaggi,però,falzano,sempre,la scena;inoltre,il bordo della piscina deve essere rivestito di legno?
ps.l'immagine del fuoco nel camino,sarebbe meglio toglierla...
-
Sempre molto belli e interessanti i tuoi lavori e sei diventata bravissima anche nei rendering, complimentoni!
:clap: :clap: :clap: :clap:
-
Lucio, mi becchi sempre con il dito dentro la marmellata.... :nailbiting:
sono considerazioni che effettivamente ho notato, ma per via del mio catorcio di pc, non ho potuto ancora renderizzare la modifica,ma lo farò!!!!
Caspita se lo farò ;-)
Grazie comunque a tutti :si:
-
Ary ... forse ci sarebbe da ridimensionare l'oggetto orchidea ... quello dei tavoli ... un poco ma penso che lo dovresti fare. :flowers:
Per il camino ha perfettamente ragione markindrake ... siamo fuori ... con il sole ... il camino forno che sia acceso ... no ci sta. ;-)
-
a mè piaccionoooooo :clap: :clap: :clap:
avrei alcuni ripensamenti riguardo al tavolo e d il berbeque un po' pittoreschi... mi immaginerei qualcosa di più contemporaneo....
ma ovviamente è un parere personale e poi il cliente ha sempre ragione... (o quasi) :bigrin:
-
Aryssa, mi unisco ai complimenti degli altri. Ma dove trovi tutti quei clienti che ti commissionano dei lavori così stimolanti ????!!! Io in studio mi becco "solo" capannoni e villette obsolete... :crying:
A parte la battuta, veramente brava e come ti hanno già detto : il tutto molto suggestivo .
Ascolta i suggerimenti di Lucio e poi ...... :ok:
-
A markini: il rivestimento è solo della pedana in legno scende giù di una trentina di cm ,ma non tocca l'acqua o almeno la sfiora.
Il fondale in altre viste si nota, forse in questa l'angolazione è radente e non traspare il fondo,proverò altre viste ;-)
-
a mè piaccionoooooo :clap: :clap: :clap:
avrei alcuni ripensamenti riguardo al tavolo e d il berbeque un po' pittoreschi... mi immaginerei qualcosa di più contemporaneo....
ma ovviamente è un parere personale e poi il cliente ha sempre ragione... (o quasi) :bigrin:
Hai detto giusto " il cliente ha sempre ragione " o quasi....
-
Aryssa, mi unisco ai complimenti degli altri. Ma dove trovi tutti quei clienti che ti commissionano dei lavori così stimolanti ????!!! Io in studio mi becco "solo" capannoni e villette obsolete... :crying:
A parte la battuta, veramente brava e come ti hanno già detto : il tutto molto suggestivo .
Ascolta i suggerimenti di Lucio e poi ...... :ok:
Sono "botte di sedere" che capitano solo un paio di volte l'anno :2funny:
-
:clap: :clap: :clap: brava ary....la luce mi piace...anche il contesto della 2° e 3° immagine...nella prima...secondo me è carente...andrebbe contestualizzata....via il fuoco....a patto di mettere delle salciccie...costine...e costate di angus... :2funny: l'intonaco va ridimensionato granulometria troppo grande ...e metterei una divisione fisica (cordolino, lama di acciaio,...ecc) tra la pavimnentazione in doghe di legno e quella in pietra...per il resto qua fa freddo....fra un pò nevica .... un abbraccio ed un bacio.... :bigrin:
-
Arysssa ho bisogno del tuo aiuto....
Ho visto nel forum che molte volte hai usato delle tende che sembrano muoversi al vento. Mi spieghi come hai creato quell'effetto?!
Se puoi ,mi posteresti i settaggi??? Grazie in anticipo :D
-
aryyyyyy quanto sono fighe le piante!!!! sono a pagamento immagino.....lodi lodi lodi!!! mi paice proprio
-
Ciao Aryssa, seguo spesso il forum anche se ultimamente sono intervenuto poche volte.
Ti faccio i complimenti perchè, se non ricordo male, il livello dei tuoi render di qualche mese
fa non era quello attuale e i risultati della frequentazione del forum si vedono.
Complimenti per i render che hai postato, io ci vedrei ben poco da migliorare, se non ci
fosse quel pignolo di Lucio Vero :whistling: che evidenzia i piccoli difetti.....
D'altra parte è così che lo zio e gli altri ci aiutano a migliorare.
Remo
-
Ciao Ary. Bellissimo lavoro. :clap: :clap: :clap: Oltre alle palme mi piaciono tantissimo i pavimenti in sasso che hai usato. Potresti magari postarli ( naturalmente se non erano a pagamento)
-
Auz, spero di non aver offeso nessuno....
Trattavasi di complimenti ad Aryssa e al grande Lucio.
:ok: :ok:
-
Aryssa, quando puoi, io aspetto tua risposta :sculacciata: :sculacciata:
Scherzo naturalmente. :D
-
per Gaia: allego la tenda che ho scaricato nel forum,ma non ricordo dove.
per i sassi li ho fatti con architerra
e comunque grazie tutti :bowing:
posto altra immagine
-
Aryssa, quando puoi, io aspetto tua risposta :sculacciata: :sculacciata:
Scherzo naturalmente. :D
Gaia ho il mio titolare difronte!!!!! :sculacciata: :sculacciata:
-
comunque è allegata al post dove ho inserito l'ultimo render si chiama vela1
-
Scusa non potevo immaginare. Buon lavoro e .... attenta al capo.
-
Ciao, sono davvero molto belli i tuoi lavori. Complimenti!! :clapclap: :clapclap:
-
gianna ancora complimenti sono sempre molto suggestivi i tuoi render........una piccola domanda?????l'edera nel muretto di confine come è fatta?????la puoi postare???? e anche i cespugli nella ultima immagine???? :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02:
-
... ary ... io faccio purtroppo quello che ti rompe le balle .... ma credimi non è mancanza di rispetto ... c'è ancora qualcosa che devi migliorare.
Per l'appunto l'immagine risulta SCURA .... ma la cosa che non mi piace ... a mio parere .... è la photoshioppata dell'erba ... non si capisce il perchè l'hai fatta ... comunque vedi che le palmette alla base risultano così nebulizzate ...
... vai prova .... che vai benissimo ... :ok:
-
Ciao Ary, complimenti, soprattutto sotto l'aspetto compositivo! :clap: :clap:
P.S.: averne di collaboratori come te :frusty:
-
... ary ... io faccio purtroppo quello che ti rompe le balle .... ma credimi non è mancanza di rispetto ... c'è ancora qualcosa che devi migliorare.
Per l'appunto l'immagine risulta SCURA .... ma la cosa che non mi piace ... a mio parere .... è la photoshioppata dell'erba ... non si capisce il perchè l'hai fatta ... comunque vedi che le palmette alla base risultano così nebulizzate ...
... vai prova .... che vai benissimo ... :ok:
Lucio non rompi affatto!!!anzi.....aumento lo sky ?
a Ybor, grazie!!!!
-
gianna ancora complimenti sono sempre molto suggestivi i tuoi render........una piccola domanda?????l'edera nel muretto di confine come è fatta?????la puoi postare???? e anche i cespugli nella ultima immagine???? :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02:
Gianna ti posto l'edera rampicante che gentilmente era stata messa a disposizione di Massimo
per quanto concerne le siepi frontali sono quelle scaricate dall'area download, le ho solo rimappate.
-
altra immagine.
-
:ok:
:clap: :clap: :clap:
solo poco più contrastata ... ma con photoshop ... basta è avanza
-
ok, Lucio ary-provo ;-)
-
ecco modificata poco più contrasto, ora passo ad un'altra visualizz. e poi le notturne sperando che il pc non mi spernacchi :bigrin:
-
:ok: MI piace l'ebetta (Lucio??). Non mi piacciono tanto le 3 rotondità..... ma é un mio gusto personale quindi .... :ok:
-
quoto gaia .... prova a mapparle ary ... chesso un cemento ... marmo ... boh vedi te prova ... :ok:
-
e xchè no ... magari un cromo ... che riflette l'ambiente circostante ... fa più figo no?? .. :bigrin:
-
... x ultimo ... il cielo in post. :whistling:
-
Quoto Gaia e Lucio, le tre rotondità mi fanno pensare che nei paraggi
ci sia uno struzzo gigante :2funny:
Se voui prova ad usare i massi che ti posto,
ammesso che la levigatezza di quelli che hai usato non sia voluta.
Il resto mi sembra molto buono anche se il cielo mi sembra poco realistico,
ma non saprei dirti come correggerlo per cui seguirò con attenzione i
consigli di Lucio.
Remo
-
purtroppo le 3 rotondità sono delle lampade nel notturno si capirà,almeno spero di arrivarci... :bigrin:
-
... x ultimo ... il cielo in post. :whistling:
ovvero????illuminami...
-
Ok.
mi riprendo i miei massi e vado a casa... :bigrin:
Anzi, no.
Aspetto di leggere i consigli di Lucio per il cielo.
Buon Lavoro
Remo
-
remor ti ringrazio comunque..che dici, i consigli allargano sempre la mente!!! ;-)
ora altra vista SENZA fuoco
-
... x il cielo ... che .... durante i settaggi più o meno spinti a volte si visualizza male ... vale sempre l'opzione di metterlo dopo in photoshop o similare ... registri in psd da atl ... e poi ... guardati questo tutorial che feci ai tempi al buon remor ... che saluto ... :ok:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8301.0
-
Questo sì che è un bel cielo :clapclap:
Solo un pò di attenuazione alle foglie delle palmette in primo piano sulla sinistra e mi sembra
un ottimo lavoro.
Mandi, Remo
-
Ciao Lucio. ;-)
Vado di corsa a rileggermi il post.
Mandi mandi.
-
Grazie maestro vado a vederlo subito ;-)
-
ary nell'ultima immagine il pavimento in sassi risulta bruciacchiato....ma non si può cambiare con un'altra tipologia? :wondering:
-
ho abbassato un pò l'ambiente perchè risultava troppo bianco,bruciacchiato in che senso????
Dammi qualche consiglio Max :praying:
poi a me sto pavimento con le doghe in legno mi garba un sacco, più mediterraneo ;-)
stamattina che delusione, pensavo di vedere il notturno finito e leggo che dopo 13 ore di rendering ne servivano altre 80 :what: :huh:
o si è incasinato o non so che dire visto che l'aggiornamento di artlantis mi ha dato ottimi risultati con i processi di renderizzazione :what:mahhh!!!!
riproviamo
-
ary...il pavimento in doghe piace pure a me ....è quello in sassi che non mi garba e peraltro ha una brutta resa a a mio parere....preferirei una pavimentazione in marmo chiaro squadrato a correre (trani, Travertino, ...ecc) :si:
-
proviamo... ma per bruciacchiato che intendevi?
-
.... allora ... prima prova ad aggiustare la luce ... dopo se non rende cambi ... xchè mi ricorso che in una vista quel pavimento non era affatto male.
Ricordati che è la luce che fa risaltare o meno i materiali. :D
-
.... allora ... prima prova ad aggiustare la luce ... dopo se non rende cambi ... xchè mi ricorso che in una vista quel pavimento non era affatto male.
Ricordati che è la luce che fa risaltare o meno i materiali. :D
giustissimo.... :si: però a me personalmente non mi piace proprio come tipologia di pavimentazione accostata alle doghe in legno....peerò è un mio parere ;-)
-
il cliente appena sentito vuole la stessa pavimentazione dell'ingresso, ahimè mi tocca mantenere questo
@ Lucio, provo a risettare la stessa luce vediamo che ne esce
-
.. da quello che vedo .... quest'ultimo tuo progetto è un po più complesso ed articolato rispetto agli altri che hai postato.
L'area d'intervento è più vasta ... è i punti di vista da rendere sono molti e orientati diversamente ... l'uno dagli altri.
Il consiglio che voglio darti ... secondo la mia modesta esperienza fin qui acquisita ... è quello di prepararti i punti di vista che dovrai renderizzare ... più un paio che chiamerai lavoro o con altro nome ... che ti serviranno x provare i mappaggi avvicinandoti e spostandoti a dovere durante la texturizzazione.
A questo punto prepara più heliodoniche ... tastino + ... tante quante sono le viste da renderizzare ... chiamale con lo stesso identico nome che dai alle viste e da prospettiva assegnale alle stesse. Questo servirà affinchè tu possa studiare un'illluminazione diversa in ciascuna prospettiva ... e ti permetterà di non perdere i settaggi studiati passando da una vista all'altra. Ogni angolo del tuo progetto in artlantis abbisogna nella stragrande maggioranza dei casi .. di uno studio a se ... così facendo ... una volta trovato il settaggio giusto è il modus operandi ad oc ... puoi passare da vista in vista ... senza perdere i settaggi dell'ultima modificata.
Comincia così .. con ordine e metodo ... e pian pianino risolvi le problematiche che trovi nelle singole prospettive.
:D
-
quoto lucio :clap:
-
perfettamente ragione Lucio,l'area è vasta e i punti di vista sono molteplici .
Grazie per il consiglio avere metodo è un buon punto di partenza per ottimizzare il proprio operato :si:
anche perchè non avevo pensato di duplicare le heliodoniche :martellata:
-
anche perchè non avevo pensato di duplicare le heliodoniche :martellata:
.... :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :frusty: :frusty: :frusty:
-
Vacci piano Max ho il sedere come un peperone!!!! L'HO CAPITO :2funny: :laughing: :rofl: :rofl: :rofl:
-
ultimo render ma a bassa risoluzione,non vedo l'ora di cambiare PC
-
La bump del legno è al contrario....
-
:what:
aspetta che controllo
-
Quoto Rot,
inoltre forse c'è troppa differenza tra le parti illuminate e quelle in ombra,
non so se possa essere imputato alla bassa risoluzione....
Forse devi equilibrare luce solare e luce ambiente/cielo.
-
diciamo che lo avevo fatto apposta.
La luce è bassa e i lettini in ombra.
Per la pavimentazione la bumb è in rilievo?
-
Per la pavimentazione la bumb è in rilievo?
... no ary....il prblema che restando all'aperto il legno con le intemperie ...si è imbarcato e sollevato :2funny: :2funny: :2funny:
scherzo ovviamente..sistemalo...così non va... ;-)
-
caspita ,quest'idea del legno vissuto,non mi dispiaceva...l'olio non l'hanno dato da circa 10 anni :2funny:
per le zone troppo chiare forse è il bagliore diffuso,lo tolgo
-
forza che ci riprovo ho visto l'inghippo :bigrin:
-
... arianna devi solo invertire lo slider della normale .... :bigrin:
-
ma sai che tutto sommato sta luce non mi dispiace :ok: ... anche le parti sovraesposte ci stanno tutte ... devi solo smanettare sui parametri rintervenire su alcuni materiali ... non capisco invece perchè ti è uscita un'immagine sgranata ... sembra un render cotto in maxwell render ... ed uscito dalla pentola ancora crudo.
Controlla la post elaborazione .. e disattiva i bordi pastello se li hai attivi, vedo qualcosa negli spigoli che mi fanno pensare questo ... oppure l'hai fotoshoppato?? :wondering:
P.S.: ma sto IMAC arriva o no? :D
-
l'ho fotoschippato!!!e difatti non mi piace,ho messo su un bagliore diffuso.
Che è lo slider???
-
... in parole povere ... non è altro che la maniglietta che serve a regolare tutti i settaggi .. nella maggior parte dei casi.
-
... in parole povere ... non è altro che la maniglietta che serve a regolare tutti i settaggi .. nella maggior parte dei casi.
..... il cursore di regolazione ... :D
-
... chiamalo come vuoi ... sempre cucuzza è ... :2funny:
-
sempre bassa risoluzione , ma con qualche accorgimento
-
non male a me piace!!!!!!!!!