ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Il salotto dell'Architettura => Topic aperto da: elemari - 11 Febbraio 2010, 17:25
-
ciao a tutti!m trovo davanti a un nuovo lavoro:progettare un museo archeologico d piccole dimensioni..idee in testa sono tante ma confuse,perchè sono alle prime armi!un'idea sarebbe quella di creae un luogo dove si giochi molto sul contrasto luce-buio(o meglio luce naturale/luce artificiale),creando magari un percorso che vede il passaggio da una stanza completamente illuminata a una illuminata solo da faretti,che esaltino i reperti..che ne dite?questa è una mia prima idea..appena ho tempo vi posto qualche schizzo che ho in mente..se avete qualche consiglio da darmi o avete visitato qualche museo che vi ha colpito particolamente,scrivete pure!grazieeeeeee! ;-)
-
... roba simile ... l'ho vista a barcelona nel mese di marzo dell'anno scorso ... trovai fortunatamente due mostre aperte in quel periodo ... una di picasso ... opere giovanili ... è l'altra su resti archeologici dei maya e aztechi (roba prestata x un periodo con acordi tra spagna e messico) ... ebbene in quest'ultima la scenografia era proprio come l'hai immaginata te. :ok:
-
uaooo!già questa tua risposta m conforta e m assicura che non è un'idea del tutto astrusa la mia! :D grazie mille!ricordi come si chiamava il museo dove dove hai visto la mostra sugli aztechi?così provo a cercare se c'è qualche foto che m può aiutare! :)
-
... non lo ricordo xchè era una esposizione momentanea ... in un vecchi edificio del centro storico ... ti posto due foto ... magari qualcuno lo riconosce .. ;-)
-
allora ... la prima ... è dove c'era la mostra di picasso, le altre foto sono quelle x individuare quella che interessa a te .... la vicino ... ma di pochissimo c'era quella degli aztechi ... :D
-
trovato! ;) si chiama museu picasso!ti ringrazio!è già un aiuto x andare avanti! :D
-
... ma quello è x picasso però ... l'altro, quello che interessa ate è diverso.
-
potrebbero interessarti due realizzazioni di peter zumthor... le coperture per i resti romani di coira, svizzera e il kolumba museum a colonia, germania....
entrambi i progetti sorgono su dei resti antichi ed hanno uno studio particolare della luce....
ti posto due immagini ma in internet ne trovi in quantità....
-
hai ragione,lucio...@ bazhell:interessanti le realizzazioni di peter zumthor..devo vedere in giro d trovare qlc planimetria!thnx! :clap:
-
grande alessandro...peter zumthor.... uno degli architetti conosciuti per l'architettura essenziale o volgarmente minimalista.... ;-)
@ elemari.... prova a guardarti qualche opera di Tadao Ando....la sua archiettura esssenziale nella quale la luce gioca un ruolo primario....
se invece vuoi qualcosa di h.tech...be come museo ci sta quello di berlino del grande Libeskind :si:
-
scusa massi ma chi è alessandro? :rofl: :goon: io mi chiamo andrea... :2funny:
-
:shoked02: :martellata: :martellata: :sculacciata: :sculacciata: caro andrea l'età avanza e la pastiglina da 500 mg....mi sa che la devo portare a 1000 mg :bigrin: :bigrin: :bigrin:
-
veramente belle le vostre idee,ragazzi! ho visto il progetto d un museo di tadao ando(fondazione langen,neuss-germania)..spettacolo!grazieee :ok: ;-)
nn è l'età ke avanza ke gioca brutti skerzi,è il nostro cervello stressato ke ormai agita :bandierabianca: ahahhaha :D
-
io ti indico questi
http://europaconcorsi.com/projects/120582-Perigueux-Mus-e-Gallo-Romain/images/1739815/slideshow
e il maestro RAFAEL MONEO
http://www.archiportale.com/progetti/rafael-moneo/merida/museo-di-arte-romana_32.html
http://museoarteromano.mcu.es/index.html
-
OT: che bella discussione... magari un giorno si arriverà a fare concorsi condivisi qui su archiradar :D
P.
-
questo forum è spettacolare! ;-) si ricevono aiuti e consigli pratici..idee..belliximo!se nn fosse esistito,qlc avrebbe dovuto inventarlo! :D è troppo utile!
@ mauro:carina l'idea d europaconcorsi! :) grazie!