ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: lopiero - 14 Febbraio 2010, 13:32

Titolo: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 14 Febbraio 2010, 13:32
Ciao a tutti,
ho già spulciato il forum ma non trovo una soluzione al mio problema.. confido in voi! :)
Dovrei praticamente creare un tetto curvo, mi spiego in pianta il mio edificio è di forma ellissoidale, la copertura deve essere del tipo a volta. senza il colmo per intenderci. Come posso crearla?
grazie
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: markini - 14 Febbraio 2010, 13:59
Ciao lopiero...Cerchi qualcosa di questo tipo? http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=7417.msg43295#msg43295
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 14 Febbraio 2010, 14:30
No... avevo già visto quel topic. Il mio problema è diverso... La mia copertura deve essere: in pianta ellittica, in prospettiva tutta curva, senza spigoli. Per spiegarmi meglio, immagina un uovo messo in piedi e sezionato sul lato lungo. Quel che resta appoggialo orizzontalmente et voilà, ecco come dev'essere la mia copertura! 
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: antonibon - 14 Febbraio 2010, 15:54
hai provato a fare una mesh e poi convertirla in copertura?
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: ercobr4 - 14 Febbraio 2010, 17:30
ma scusami praticamente una cupola ellittica? o sbaglio? qualcosa del genere?
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: markini - 14 Febbraio 2010, 18:14
..... immagina un uovo messo in piedi e sezionato sul lato lungo. Quel che resta appoggialo orizzontalmente et voilà, ecco come dev'essere la mia copertura!  
Un profilo complesso,ruotato,poi di 90° e salvato come oggetto,potrebbe essere una soluzione ma.....sarebbe un'oggetto fine a se stesso e non come le falde che,tagliano i muri ed altro.
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: ZioBob - 14 Febbraio 2010, 21:02
Per spiegarmi meglio, immagina un uovo messo in piedi e sezionato sul lato lungo. Quel che resta appoggialo orizzontalmente et voilà,
certa gente ha la complicazione integrata nell'animo... :D perché lo metti in piedi, lo tagli in verticale e poi lo corichi? Lascialo orizzontale e taglialo orizzontalmente, no? :bleh:

Se non hai bisogno dello spessore, ma ti basta un "guscio", crea un nuovo oggetto GDL e metti le intruzioni:
MUL a/2, b/2, zzyzx
ELLIPS 1, 1

nel testo GDL 3D. Nel Testo GDL 2D metti invece:
PROJECT2 3, 270, 2
Non modificare altro, nei parametri, e salvalo così.

Ci sono altri oggetti in Libreria (Semisfera e Cupola) ma non permettono di generare forme ovali.
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 14 Febbraio 2010, 23:36
ma scusami praticamente una cupola ellittica? o sbaglio? qualcosa del genere?

Esattamente un cupola di questa forma! L'uovo ha funzionato! :)
Come procedo per crearla? Ah naturalmente ha bisogno di uno spessore... E poi c voglio inserire pure qualche lucernario...
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 14 Febbraio 2010, 23:40
Per spiegarmi meglio, immagina un uovo messo in piedi e sezionato sul lato lungo. Quel che resta appoggialo orizzontalmente et voilà,
certa gente ha la complicazione integrata nell'animo... :D perché lo metti in piedi, lo tagli in verticale e poi lo corichi? Lascialo orizzontale e taglialo orizzontalmente, no? :bleh:

Se non hai bisogno dello spessore, ma ti basta un "guscio", crea un nuovo oggetto GDL e metti le intruzioni:
MUL a/2, b/2, zzyzx
ELLIPS 1, 1

nel testo GDL 3D. Nel Testo GDL 2D metti invece:

PROJECT2 3, 270, 2
Non modificare altro, nei parametri, e salvalo così.

Ci sono altri oggetti in Libreria (Semisfera e Cupola) ma non permettono di generare forme ovali.

:) in effetti come spiegazione era complicata! Ma di certo non volevo procedere in quel modo... :) come esempio é stato chiaro no??
Cmq, la tua soluzione mi permette di trattare quell'oggetto come una vera e proprio falda?
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 15 Febbraio 2010, 12:40
ma scusami praticamente una cupola ellittica? o sbaglio? qualcosa del genere?


Posso creare qualcosa del genere? Avrei la necessità che fosse una vera e proprio falda da trattare come tetto...
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: ercobr4 - 15 Febbraio 2010, 12:43
mmm come oggetto è semplicissimo, come muro si potrebbe fare con profiler e muro ellittico, come falda nn saprei... credo di no ma nn ne vedo la necessità. al limite se devi inserire qlc basta che con un po' di operazioni boleane sottrai dei volumi e inserisci dei lucernari... boh io farei così!
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 15 Febbraio 2010, 16:10
Come soluzione mi sembra un pò macchinosa... é più un espediente... Molto utili i tuoi suggerimenti, credevo però che un programma del genere permettesse con più facilità la creazione di coperture del genere...
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: Xela - 15 Febbraio 2010, 16:42
Vedi l'oggetto che posta kiru in questo topic:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=11872.0

... cmq non sottovalutare il consiglio di Antonibon sul fare una mesh e convertirla in falda.
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 15 Febbraio 2010, 19:12
Ho provato sia a vedere il topic che mi suggerivi sia a fare con la mesh...
purtroppo non risolvo granchè.... Ti ringrazio lo stesso
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 15 Febbraio 2010, 20:11
non esiste soluzione quindi.... bene bene...
grazie a tutti lo stesso
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lucio vero - 15 Febbraio 2010, 21:31
... il fatto che te non risolva il problema ... non significa che non ci sia soluzione ... te ne hanno date tante ... purtroppo la bacchetta magica non c'è l'ha nessuno ... la modellazione è l'unica via ...  ;-)
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 17 Febbraio 2010, 08:39
In realtà non sono soluzioni, sono espedienti per raggiungere un risultato simile a quello che desidero... Il mio modesto parere dice che basterebbe inserire qualche comando in più nella creazione delle falde e il gioco è fatto... Tutto qui... Che ne sò, un modo potrebbe essere quello di rendere possibile la modellazione del colmo del tetto e non solo della falda...  :si: Magari c'è già e non riesco a trovare questa opzione... se non c'è lo mettiamo nella lista dei desideri di Archicad 14??  ;-)
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: claudio-aster - 17 Febbraio 2010, 09:32
in effetti è una questione che si ripresenta spesso ed attinente in sostanza le superfici curve in tutte le tre dimensioni, in questo caso, leggermente complicata dal fatto che il fattore di curvatura varia costantemente nelle tre dimensioni...
in particolare la pendenza non è una costante
ma tutto sommato il compromesso attinente la resa discreta di questi tre parametri non lo abbiamo solo nel disegno ma, probabilmente, lo avremo anche nella realtà costruttiva, quindi, a mio avviso, più che un compromesso si tratta di affrontare un problema conoscitivo e risolverlo con una scelta praticabile, nel disegno e nella realtà della realizzazione... o almeno tentare di farlo ;)
saluti
claster
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lucio vero - 17 Febbraio 2010, 09:32
... che non ci sia allo stato attuale lopiero e fuori dubbio  ;-) ... ecco il perche del consiglio di ricorrere alla modellazione .... x la lista dei desideri della futura release 14 ho i miei dubbi ... magari x la 15 o la 16.  :ok:
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: albi.83 - 17 Febbraio 2010, 11:51
Ciao, io non sono certo un esperto per quanto riguarda le coperture curve (non ne ho mai fatte fino ad ora) ma devo realizzare proprio in questi giorni un pallone che coprirà un campo da calcetto e penso di risolvere facendo due falde più un profilo complesso dove verranno inserite i serramenti. Allego un immagine di esempio fatta al volo. Probabilmente non va bene nel tuo caso e magari non è nemmeno la soluzione migliore per il mio, ma è la prima che mi è venuta in mente.  :D
Ciaaaaa
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 17 Febbraio 2010, 13:54
in effetti è una questione che si ripresenta spesso ed attinente in sostanza le superfici curve in tutte le tre dimensioni, in questo caso, leggermente complicata dal fatto che il fattore di curvatura varia costantemente nelle tre dimensioni...
in particolare la pendenza non è una costante
ma tutto sommato il compromesso attinente la resa discreta di questi tre parametri non lo abbiamo solo nel disegno ma, probabilmente, lo avremo anche nella realtà costruttiva, quindi, a mio avviso, più che un compromesso si tratta di affrontare un problema conoscitivo e risolverlo con una scelta praticabile, nel disegno e nella realtà della realizzazione... o almeno tentare di farlo ;)
saluti
claster

Sono d'accordissimo con te, su tutto. Sottolineavo solo il fatto che con pochi passaggi riuscirei a disegnare un cupola (pianta circolare, entità falda) con uno strumento espressamente dedicato, ma appena ho ricercato qualcosa che va al di fuori di qesti "vincoli" (superfici curve in tutte le dimensioni, pendenza non costante) ecco che bisogna ricorerre alla modellazione. Non muore nessuno, secondo me però è una mancanza che Archicad dovrebbe colmare, poichè nel mondo costruttivo di oggi, sempre più spesso queste soluzioni ricercate e sofisticate vengono intraprese. Allo stesso tempo credo che la modellazione sia l'unica via per produrre qualcosa che sia, come qualità di disegno e concezzione, superiore.. ma è un discorso che vale per ogni singolo elemento e non per una copertura particolarmente complicata.
La scelta "praticabile" nel disegno e nella realtà di realizzazione non è altro che il miglior compromesso!

Comunque, ringrazio tutti coloro che si sono prodigati per darmi un mano. Con un pò di tentativi troverò la soluzione che più mi aggrada e sarete i primi a poterla vedere.
Un complimento al forum!
P.S. Per la versione 16 basterà pensarlo un progetto e...... ZAC! verrà fuori da sè!  :laughing:
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lucio vero - 17 Febbraio 2010, 14:09
eh ... magari lopiero ...  :laughing:
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: Valter - 18 Febbraio 2010, 20:56
..... immagina un uovo messo in piedi e sezionato sul lato lungo. Quel che resta appoggialo orizzontalmente et voilà, ecco come dev'essere la mia copertura!  
Un profilo complesso,ruotato,poi di 90° e salvato come oggetto,potrebbe essere una soluzione ma.....sarebbe un'oggetto fine a se stesso e non come le falde che,tagliano i muri ed altro.

Ci potresti spiegare come sei riuscito a ottenere quella forma con il profilo complesso?
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: markini - 22 Febbraio 2010, 00:01
Ci potresti spiegare come sei riuscito a ottenere quella forma con il profilo complesso?
..ops,chiedo scusa,mi era sfuggito il post;
ho creato una sezione,con un retino,del profilo dell"uovo" e l'ho associato al p.complesso;ho disegnato un semicerchio con il raggio esatto della forma e gli ho cliccato all'interno (con lo strumento muro attivato e bacchetta magica).Successivamente,ruotare di 90° la forma mediante la vista assonometrica frontale,azimut a 90° e salvare come oggetto.E' molto più difficile spiegarlo che farlo;provo con le immagini  ;-)
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: artmeno - 22 Febbraio 2010, 14:26
E' un bell'esempio che mi fa riflettere molto, pensavo alla finestratura, inserita nel percorso a semicerchio, risulterà poi orizzontale, se moltiplicata nei vari piani (in realtà sezioni verticali), genererà una finestra a nastro sulla falda. Geniale!
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: lopiero - 25 Febbraio 2010, 19:05
Ci potresti spiegare come sei riuscito a ottenere quella forma con il profilo complesso?
..ops,chiedo scusa,mi era sfuggito il post;
ho creato una sezione,con un retino,del profilo dell"uovo" e l'ho associato al p.complesso;ho disegnato un semicerchio con il raggio esatto della forma e gli ho cliccato all'interno (con lo strumento muro attivato e bacchetta magica).Successivamente,ruotare di 90° la forma mediante la vista assonometrica frontale,azimut a 90° e salvare come oggetto.E' molto più difficile spiegarlo che farlo;provo con le immagini  ;-)

Scusa ma non riesco a fare come dici... Ho creato il profilo complesso.. Poi? che semicerchio devo fargli seguire?
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: markini - 25 Febbraio 2010, 19:34
disegna un semicerchio con il raggio uguale alla parte più  curva del profilo (vedi l'immagine precedente);cliccaci all'interno con la bacchetta magica
Titolo: Re: Tetto curvo
Inserito da: Valter - 02 Marzo 2010, 01:22
 :ok:   :ok:   :ok:     :ok:     :ok:   :ok:   :ok:
Grazie markini per l'esauriente spiegazione.