ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Gaia1 - 14 Febbraio 2010, 14:38
-
Ecco la piscina che un amico del mio capo vuole realizzare a Moneglia. Lui possiede già una villetta al mare e vuole inserire una piscina nel giardino per non scendere a nuotare sempre al mare.... Poverino ......Se riesco nei prossimi giorni voglio postare nuove viste, ma il cliente é di fretta e non so se riuscirò a mostrarvele. Speriamo....
Nel frattempo ne posto una, poi si vedrà......
-
Gaia ... cominciamo col migliorare la vista prospettica ... cerca di allargare un pochino la veduta ... mantenendo l'altezza della telecamera.
Cerchiamo di mappare il tutto ... concentrandoci oggetto x oggetto ... il vaso frontale ... aumenta l'attenuazione (troppo spigoloso), stesso dicasi x l'agave che vi sta dentro.
Il pavimento è troppo lucido .... non dovrebbe esserlo ... immagina quante cadute x scivolamento ci sarebbero :D ... il muretto di fronte ... bisogna mapparlo .... ma in generale devi cercare di pensare ai materiali che vorresti utilizzare e cominciare a selezionare degli shaders o texture x poi provare a mappare .... sei ancora in fase iniziale ... anche l'acqua è da migliorare. Ci credi che non saprei da dove cominciare a consigliarti??? ... anche l'erba .... ma hai postato così x darci l'idea del modello ... oppure è una fase di avanzamento già questa? ..... :wondering:
-
:shoked02: Ma Lucioooo!!!!!
Devo consegnarlo mercoledì, con tutto il rispetto che ho per te, mi sembri un po pignoletto .... :confussed:
Scherzo. :bigrin:
Ma é vero che ho poco tempo ed oggi é anche domenica e sto lavorando....
Volevo spiegarti che per il pavimento volevo dare l'impressione del bagnato (suggestivo a mio parere...) e a quanto pare ci sono riuscita :salto:
Per il resto vedrò di aggiustare....
-
..... scusami ... ma se posti un'immaggine ... e la vuoi essere commentata .... devi sempre sperare di trovare un rompicabbasisi come me ... altrimenti non migliori :timeout: ;-)
.... poi sta a te decidere a che punto arrivare è mettere la parola fine ...
... io quello che devo dire lo dico ... ognuno poi prende spunto .... oppure ignora .... dalle mie parti si dice "pigghia cunsigghi ... e rugghiuna 'cca to testa" (prendi consigli e ragiona con la tua testa)
-
Ottimo consiglio. ;-)
-
... poi se proprio devo dirla tutta ... l'immagine è scadentuccia sotto tutti i punti di vista gaia .... quindi non nasconderti dietro il devo consegnare subito.
Ok ... consegna subito ... ma dopo vai avanti, altrimenti non smanettando più ... non seguendo più i miei consigli se vuoi ... o quelli degli altri utenti del forum ... rimarrai ferma sempre nello stesso punto ...
comunque ...
... magari ora queste mie righe ti faranno incazzare come una belva inferocita .... ma un giorno forse a sangue freddo .... ti faranno riflettere, chissà ... magari il gran testa di c..zo di lucio vero ... non è poi così cattivo. ;-)
Un salutone .... :ok:
-
Vai tranquilla,Gaia......Lucio abbaia ma non morde :laughing: :laughing: e,soprattutto,dispensa sempre eccellenti consigli :ok: :ok:
In due parole,credo ti voglia dire che,al di fuori di mettere un pò d'erba,legno e l'acqua,altro non hai mappato e,di conseguenza,l'immagine risulta scarna.
Incomincia ad inserire il rivestimento della piscina e riduci (appiattisci) l'onda dell'acqua;ottimo l'acciaio satinato della scaletta ma,forse è meglio cromato.
La luce è abbastanza buona;magari prova anche a variare l'ora ed avvicinarti alle 12/15......dai che,con un paio di colpetti,ci lascerai (capo ed amico compreso) a bocca aperta ;-) :D :D
-
Ciao Gaia, volevo solo unimirmi a quello che ti consiglia Markini. Sinceramente non capisco la reazione così sproporzionata di Lucio, solitamente é più pacato.
Il fatto che tu debbia consegnare in fretta, mi sembra una "scusa" che hanno usato in tanti qui, ma nessuno si nasconde, sono solo esigenze lavorative che tutti hanno avuto concretamente.
Per quanto riguarda il tuo lavoro, é vero che ci sono dei punti da sistemare (ma nulla di disastroso), quindi stai tranquilla e procedi per gradi. :ok:
Buon lavoro e :fiorellino:
-
Ciao Gaia, continua così....stai facendo ottimi progressi :ok:. Piacevole l'effetto "bagnato" della pavimentazione.
Per il resto ascolta i consigli di Lucio (anche se evidentemente oggi era di cattivo umore!)
-
... ma ragazzi ... io oggi sono tranquillissimo anche troppo :2funny: ...
.... dove notate la reazione spropositata ... e poi a che cosa ... a dei consigli dati ... in maniera schietta e diretta? ... :D
... ricapitolando ... ho guardato bene l'immaggine ... ho fatto notare le cose che non andavano (tante) ... mi sono sorbito pure il troppo pignoletto (i miei interventi sono sempre stati diretti) ... facendo notare che postare nascondendosi con la fretta della consegna (roba ormai comune a tutti) non è una scusa ... e che bisogna si consegnare .. ma dopo perseverare .... e mi sento dire che sono di cattivo umore ... :shameonyou:
Non sempre si può concludere la disamina di un render con ... dai dai ... vai che c'e la fai ....
Vabbe ... il cattivo lucio vi saluta fischiettando e vi augura una buona notte. :2funny:
-
Grazie ragazzi .... :flowers:
-
prova ad aumentare l'attenuazione del materiale del vaso sulla destra, mi sembra troppo spigoloso.
del resto, un bel lavoro!
-
Vai Gaia, ottimi progressi :clap:,quello che dice Lucio è sacrosanto,ma quale buon maestro ha elargito sempre complimenti ai suoi allievi???
(mi pare nessuno... :si:)
Difatti apprezzo e non poco i suoi...si può dire "cazziatoni"???(che rende più l'idea)
Perchè l'intelligenza sta nel voler migliorare a tutti i costi,ci vuole caparbietà tanta caparbietà....pignoleria anchesì quello.
Penso che tu abbia tutti questi requisiti anche perchè lo vedo dai miglioramenti dei tuoi lavori,anche se hai consegnato il lavoro non importa,migliora questo,usalo come base per capire,io la piscina l'avevo consegnata lo stesso giorno che l'ho postata!!
Tutti abbiamo tempi strettissimi,ma se migliori questo il prossimo sarà meglio ;-)molto meglio ;-)
Vai Gaia :clapclap: :ok:
-
dai Gaia continua così.........prova a cambiare inquadratura........opppure aggiungi dei particolari al modello
-
Gaia,prova a scaricare gli shader di Lucio.
C'è un dogato in legno che si presta benissimo,a ridosso della piscina ci vuole sempre un perimetro antisdrucciolo da almeno 40cm,con quello è peggio che camminare su un letto di banane :bigrin:!!!!
-
anche il bordo della piscina...utilizza uno shadre tipo pietra.....in maniera tale che si vedano le fughe......molto più suggestivo
-
Vai Gaia, siamo tutti impazienti di vedere i progressi....
Tanto per metterti un pò di pressione, io sano anche curioso di vedere i progressi
dell'altro tuo topic "secondo lavoretto"..
Buon lavoro,
Remo
-
Ho cercato di renderla un pochino meno scadente di prima .... ma il lavoro prosegue :computer:
-
Mi sono scoradata di dirvi che il vaso troppo spigoloso é fatto così in origine. Poi provo a cambiarlo.... :martellata:
-
niente male ... la rampicante da dove l'hai presa? :clap:
-
Ciao Gaia1, ci hai letto nel pensiero. Stavamo attendendo le tue modifiche e le hai postate. Se posso permettermi, direi che va meglio rispetto alla precedente ma riguarderei alcune cosette tipo:
- il colore delle piante da rimappare
- il vaso, che potresti provare a smussarlo da ATL utilizzando il tasto dx - Unisci vertici (se non erro) e vedi se ti cambia
- dare un pochino di bump alla pavimentazione.
Spero di non essere stato troppo pignolo. :bigrin:
-
Quoto Alex,
anche secondo me il pavimento in legno è migliorabile e le piante sono troppo biancastre (anche la siepe è un pò bianchiccia).
Ho il sospetto che ci sia un problema di sovrailluminazione, ma qui ci vorrebbe l'occhio di Markini o di Lucio...
Mi piaceva di più l'acqua della versione precedente...
Non scoraggiarti.
Remo
-
@ ercobr4 : ti rimando alla discussione interessata:
"Il primo lavoro" di Krisztina del 01 febbraio 2010 pag. 6
@ Alex: Non sei troppo pignolo.... :bigrin: adesso cerco di sistemare le cose che mi hai fatto notare gentilmente... :si:
Vado avanti nelle correzioni..... ciao ciao
-
MOLTO MEGLIO GAIA.....a me non piace molto l'acqua della piscina.....per me dovrebbe essere molto più trasparente.....per il resto molto meglio :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
-
Riguardando le due immagini devo dire che mi piaceva di più il bordo piscina della prima...
PS: se lavori sull'acqua attenzione a non bagnare il computer :2funny:
Remo
-
Grazie Gianna,come mi avete detto bisogna provare e riprovare, quindi ........ vediamo come và con l'acqua trasparente.... ;-)
-
non molto tempo fa avevo aperto un topics proprio sull'effetto dell'acqua della piscina........."casa fossombrone" dagli un'occhiata fprse trovi qualche spunto per migliorare la resa dell'h2o........buon lavoro
-
Bene Gaia, mi piace, attenzione alla ripetizione speculare della pavimentazione a doghe,
L'agave mi gusta parecchissimo dove l'hai presa???puoi postarla? :praying:
L'acqua è vero perde di trasparenza,ma è ciò che mi fa dannare di più quando ci sono le piscine,ogni visuale da sfumature e riflessi diversi.
La prima cosa che ho pensato...mo il portatile cade :bleh: :bigrin:
ti seguo con interesse,ciao ciao
-
Grazie Ary, hai ragione , pensa che é l'unico computer che ho .....
Ora ti posto l'agave che voui ( ti consiglio di piantarla in un bel vasone in terracotta... :D )
-
Ho appena segnalato un sito dal quale si possono scaricare modelli 3d di varie categorie
di oggetti, arredo, auto, animali, persone, piante, vasi ecc...
Il link diretto per i modelli 3d di piante e fiori è questo:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=65&topic=15440.msg102568;topicseen#new
Gli oggetti sono in formato 3ds, obj, gsm...
Remo
-
Remor :bowing: :bowing: :ok:
-
@ Gianna: ho letto il tuo post.... Anche se in ritardo, ti volevo fare i complimenti per la villetta e piscina (e che piscina....). Ho provato a settare come te, ma non con lo stesso risultato :worried: :crying: . In ogni caso insisto.... :si:
-
Grazie Gaia per l'agave :bowing: :kiss:
I problemi all'acqua li ho spesso anche io, risolvo così:
Metto a 0 tutti i settaggi ovvero transizione fresnel, dimensioni onda e piattezza.
Poi inizio a spostarmeli un pò per volta e faccio le prove, purtroppo ogni illuminazione ,ogni rifrazione è a se,quindi i settaggi di un'altro lavoro potrebbero non andare bene ad un'altro,fai una prova ;-)
-
Grazie Gaia per l'agave :bowing: :kiss:
I problemi all'acqua li ho spesso anche io, risolvo così:
Metto a 0 tutti i settaggi ovvero transizione fresnel, dimensioni onda e piattezza.
Poi inizio a spostarmeli un pò per volta e faccio le prove, purtroppo ogni illuminazione ,ogni rifrazione è a se,quindi i settaggi di un'altro lavoro potrebbero non andare bene ad un'altro,fai una prova ;-)
esatto...dipende dall'illuminazione e soprattutto da come il fascio di luce colpisce la superficie dell'acqua...pertanto ogni vista con heliodonica diversa avrà una resa differente... :si: ;-)
-
Aryssa vedo che hai compreso il problema in pieno :cantakeit:
-
intanto grazie dei complimenti........secondo me dipende molto dalla impostazione della luce...almeno credo...........posta quello che ahi fatto e aspettiamo i consigli dei guru del forum....