ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => GDL => Topic aperto da: cribbio - 17 Febbraio 2010, 14:25

Titolo: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: cribbio - 17 Febbraio 2010, 14:25
Avete mai provato a creare un elemento di libreria appena un po' "intelligente" ??

Oggi ho visto cosa può fare autocad con i blocchi dinamici. Magari si potesse fare anche con Archicad senza l'uso del linguaggio GDL.

ecco il link di un filmato sull'argomento.

http://www.abcautocad.it/tutorial_autocad_blocchi_dinamici.html

dopo 10 (dico dieci) minuti sono stato in grado di mettere in pratica la tecnica.

Ciao a tutti.
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: Xela - 17 Febbraio 2010, 16:02
Scusa ma non c'è paragone tra "quattro linee" bidimensionali e un oggetto 3d parametrico!!!  ;-)
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: cribbio - 17 Febbraio 2010, 16:26
E' vero ma con Archicad nemmeno quelle si posso fare come in Autocad.

Peccato
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: lucio vero - 17 Febbraio 2010, 16:34
 :rofl: ... stiamo paragonando due cose ben diverse ... attenzione ....
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: cribbio - 17 Febbraio 2010, 16:43
Vorrei sollevare l'attenzione sul fatto che il GDL è roba vecchia, difficile da imparare e maneggiare.
I blocchi dinamici come si vede nel filmato, danno la possibilità all'utente di costruire elementi di libreria dinamici, senza dovrsi studiare un manuale, ma con il semplice utilizzo di comandi che usa tutti i giorni per disegnare.
Sarebbe opportuno che se Archicad vuole crescere, deve aggiornarsi.
Speriamo bene.
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: claudio-aster - 17 Febbraio 2010, 16:53
 scusa cribbio, ma dire che se archicad vuole aggiornarsi al posto del gdl deve mettere quella roba lì, non mi sembra soluzione intelligentissima...
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: cribbio - 17 Febbraio 2010, 17:02
Hai mai provato a costruire un elemento di libreria che sia parametrico con il GDL???
Se non leggi il manuale al massimo riesci a cambiare qualche variabile.

Quella roba li intanto da la possibilità a che sa disegnare di creare dei bei blocchi. Gli utenti creano e divulgano.

 E intanto su Archicad resta al palo.
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: doclace - 17 Febbraio 2010, 17:17
Se non ho capito male il filmato... per fare quello sbalorditivo blocco dinamico in Archicad basta una riga di testo.
Nuovo oggetto GDL -> Testo 2D:

RECT2 0,0,A,B

Per tutti gli altri parametri menzionati.... ci vogliono addirittura 3 o 4 righe... in effetti è una faticaccia ;)
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: lucio vero - 17 Febbraio 2010, 17:31
... e si sto gdl è complicato .... e come studiare il latino  :wondering:

.... più semplice il lisp di autocad ... paragonabile all''aramaico dei tempi del nazareno.  :laughing:
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: cribbio - 17 Febbraio 2010, 18:01
Bravo!
Il GDL è complicato come il lisp di autocad.

Se non ho capito male il filmato... per fare quello sbalorditivo blocco dinamico in ArchiCAD basta una riga di testo.
Nuovo oggetto GDL -> Testo 2D:

RECT2 0,0,A,B

Per tutti gli altri parametri menzionati.... ci vogliono addirittura 3 o 4 righe... in effetti è una faticaccia ;)
Ti sfido:
Non è una faticaccia con il GDL fare un rettangolo (poi era un banale esempio), ma se sei capace prova a farlo nello stesso tempo e creare qui sotto il listato per fare le stesse cose.
Dubito che siano solo 3 o 4 righette......
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: claudio-aster - 17 Febbraio 2010, 18:06
Citazione
Ti sfido:

doclace... lascia stare... non sanno quello che dicono
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: alemanda - 18 Febbraio 2010, 09:06
Si paragonano due cose molto diverse ...
Fare blocchi dinamici è "abbastanza" semplice ma non così intuitivo ...
Per quanto riguarda la parte di calcolo, dietro il blocco dinamico ce ne può essere poco ... l'unica speranza è il campo dati ma è veramente molto frustrante costruire una formuletta utilizzando i campi dati ...
Il GDL è estremamente "meno" semplice e non così intuitivo per chi non ha dimestichezza con un po' di programmazione ...
Ma le cose che si possono fare con il GDL sono veramente potenti ...

Provate a costruire una scala dinamica con i blocchi dinamici ... ci vuole molto ma molto più tempo che a scrivere il codice ...

...e poi i blocchi dinamici hanno un grosso difetto: AUTOCAD!
Titolo: Re: Blocchi dinamici -Polemica-
Inserito da: lucio vero - 18 Febbraio 2010, 10:34
AUTOCAD .... il miglior cad del mondo!!!  :whistling:

... . del mondo bidimensionale.  :bigrin: