ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Matteo Mandrile - 20 Febbraio 2010, 20:43

Titolo: Fondazioni Archicad 13
Inserito da: Matteo Mandrile - 20 Febbraio 2010, 20:43
Salve a tutti, avrei un problema con la costruzione delle fondazioni di un edificio:

vorrei costruirle come nelle immagini allegate, ma utilizzando lo strumento "Design - extra - slab tool" riesco solamente a costruire il perimetro delle fondazioni dell'edificio senza la trave rovescia all'interno di esso (indicata con le frecce in rosso nelle immagini). Vorrei avere un risultato del tutto analogo a quello mostratovi, ossia travi rovesce legate tra di loro in un disegno pulito e semplice, ma non riesco a capire che strumenti ha usato il creatore delle immagini, poichè si tratta di elementi 3d.

Sapreste dirmi come fare, ovvero se c'è uno strumento adatto che mi permetta di costruirle evitando di utilizzare operatori booleani e/o operazioni complesse con i solidi?

Aggiungo anche che con tale strumento (Design - extra - slab tool) è impossibile tracciare una sola trave rovescia, bisogna altresì creare una forma chiusa, altrimenti non disegna nulla, ed è quindi impossibile collegare la trave in un secondo momento, in quanto non avviene "l'aggancio" che si verifica per esempio lavorando con i muri.

Vi ringrazio in anticipo per gli aiuti!
Titolo: Re: Fondazioni ArchiCAD 13
Inserito da: alemanda - 20 Febbraio 2010, 22:26
In archicad, da alcune versioni a questa parte, esiste lo strumento trave.
Con quello dovresti riuscire.
L'accessorio solaio che hai citato non serve certo a fare la pianta delle fondazioni ...
Buon lavoro
Titolo: Re: Fondazioni ArchiCAD 13
Inserito da: ZioBob - 21 Febbraio 2010, 09:43
Anche a me sembrano semplici travi. Gli Accessori Solaio funzionano anche come dici tu, seguendo una poligonale aperta, ma la loro "natura" prevede di attivare il comando DOPO aver selezionato un Solaio (come dice il nome...) e quindi il perimetro sarà sempre chiuso.
Potevi inserire un'immagine, che si vede direttamente insieme al messaggio, invece di un documento PDF che deve essere aperto a parte.

p.s.
Hai chiesto l'autorizzazione all'Autore, prima di pubblicare in toto un documento protetto da copyright, invece di estrarre uno stralcio significativo?
Titolo: Re: Fondazioni ArchiCAD 13
Inserito da: Jonathan - 21 Febbraio 2010, 11:29
invece di estrarre uno stralcio significativo?

Osservazione impeccabile... posto che lo sappia fare! ;-)
Per curiosità, Matteo, di cosa ti occupi?
Titolo: Re: Fondazioni ArchiCAD 13
Inserito da: ZioBob - 21 Febbraio 2010, 12:04
... posto che lo sappia fare! ;-)
A parte le tante applicazioni, quasi tutte free, su Windows basta anche il tasto STAMP. Su Mac una volta c'erano altre combinazioni da tastiera (es. mi pare Cmd+Maiusc+3), non so se ancora valide.
Titolo: Re: Fondazioni ArchiCAD 13
Inserito da: lucio vero - 21 Febbraio 2010, 12:11
.. riposto l'elenco di programmi cattura schermo ... ai tempi mi fu detto che non serviva ad un .... è invece io sono convinto che moltissimi ne hanno usufruito e tanti altri ne avranno di bisogno.

Questa è la discussione ... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=14074.0
Titolo: Re: Fondazioni ArchiCAD 13
Inserito da: alemanda - 21 Febbraio 2010, 13:04
...a proposito di fondazioni ... proprio in questi giorni sto sperimentando Archicad per disegnare carpenterie di strutture in CA.
Una volta costruiti alcuni oggetti (scala in c.a., trave a ginocchio, etc) ad hoc ed alcune etichette ... è davvero molto divertente!  ...molto più che con Autocad ...
E' un peccato che non ci sia un modellatore strutturale vero e proprio che aggiungesse aclune funzioni specifiche ...
Titolo: Re: Fondazioni ArchiCAD 13
Inserito da: antonibon - 21 Febbraio 2010, 15:05
Per eventuali parti in 2D ricordo alcuni oggetti, nell'area download, di Bruno Somaschini:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=51&Itemid=28
Titolo: Re: Fondazioni ArchiCAD 13
Inserito da: Jonathan - 21 Febbraio 2010, 18:01
.. riposto l'elenco di programmi cattura schermo ... ai tempi mi fu detto che non serviva ad un .... è invece io sono convinto che moltissimi ne hanno usufruito e tanti altri ne avranno di bisogno.

Questa è la discussione ... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=14074.0

Senza dimenticare il Faststone Capture (http://www.faststone.org/index.htm), anche se la mia osservazione voleva indirizzare verso un'altra direzione...

Ps: Lucio, come mai continui a cambiare immagine?
Titolo: Re: Fondazioni ArchiCAD 13
Inserito da: lucio vero - 21 Febbraio 2010, 18:46
Citazione
Ps: Lucio, come mai continui a cambiare immagine?

... sssssssssssssssssssssssssssssshhhhhhhhhhhhhhhhhhh  ....  :secret: :secret: :secret: :secret: :secret:

... è per sviare le indagini .... sono ricercato .... dalla gestapo italiana ....  8)

... dicono che i disoccupati danno fastidio .... è devono essere eliminati ja, Das ist akzeptabel ....  :bigrin:

Lascio la scelta a te jonathan .. kuale ti aggrata ti più ... tra tutti i travestimente khe ho avute???  :laughing:
Titolo: Re: Fondazioni ArchiCAD 13
Inserito da: Jonathan - 21 Febbraio 2010, 20:53
Lascio la scelta a te jonathan .. kuale ti aggrata ti più ... tra tutti i travestimente khe ho avute???  :laughing:

 :surprise: ...e chi se li ricorda? :laughing: