ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Il salotto dell'Architettura => Topic aperto da: Peter - 22 Febbraio 2010, 11:35
-
Altro piccolo intervento Abitazioni Ecologiche... questa volta è una bifamiliare su lotto molto tirato con alto indice di edificabilità... Ferrara città.
Piano Terra
(http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFMpt.png) (http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFMpt.png)
Piano Primo
(http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFMp1.png) (http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFMp1.png)
Piano Attico
(http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFMp2.png) (http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFMp2.png)
Prospetto sud
(http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFMsud.png)
Prospetto nord
(http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFMnord.png)
Prospetto est
(http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFMest.png)
Prospetto ovest
(http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFMovest.png)
Prospettiva (Maxwell Render - 17 minuti di calcolo)
(http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFM.png) (http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/BFM.png)
Critiche e suggerimenti sono benvenuti
P.
-
Bravo bel progetto ..... quanti metri mq. sono ? e quanto costa ? ........ chi te la compra
-
Bravo bel progetto ..... quanti metri mq. sono ? e quanto costa ? ........ chi te la compra
Ciao fenis... nessuna critica?
Nella porta di ingresso e sull'arrivo scale ci sono i mq commerciali... siamo sui 1.250 €/mq di costo costruzione, sistemazioni esterne escluse con questi dati prestazionali:
Classe energetica: 25 KWh/mq anno
U parete e copertura < 0,20 W/mq °K
Sfasamento superiore alle 15 ore
Questa è la sezione parete
(http://www.abitazioniecologiche.it/risorse/sezioneparetetipo.png)
di base c'è una caldaia Buderus a condensazione compatta con accumulo da 150 litri con riscaldamento a pavimento e due unità a ventilazione forzata di tipo puntuale (1 per piano) tipo Inventer
(http://www.buderus.it/media/prodotti/1-murali/1_2-codensazione/Proposta_3_Caldaie_Murali_partenza_1.jpg) (http://www.inventer.de/ew_images/produkte_iv/iv14v.jpg)
Il lavoro è per una immobiliare... una porzione è già prenotata
P.
-
peter...perchè non dimezzare il portico al piano terra ricavando un ingresso - guardaroba con accesso al soggiorno di fronte e alla cucina lateralmente? darebbe un tocco signorile alle abitazioni. .so che nelle distribuzioni attuali l'ingresso è stato bandito....ma io .trovo che entrare direttamente in salotto sia poco elegante soprattutto per chi deve entrare in casa di amici in un giorno di neve o di pioggia...un piccolo filtro permetterebbe una accoglienza e una privacy migliore.....
con rispetto
Mauro
-
grazie mille Mauro :D
Ottima osservazione ;-)
variante apportata ad una delle due unità... lascio decidere all'immobiliare/cliente finale...
thx4help
P.
-
piccola variante con limestone su facciata ventilata
(http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/bmskyview_well.jpg) (http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/bmskyview_well.jpg)
(http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/bmtiles.png) (http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/bmtiles.png)
P.
-
ciao
decisamente meglio l'ultima versione, prima appariva un pò troppo "povera"...soprattutto per 1250 €/mq di solo coso di costruzione
proverei a ristudiare l'arredo della camera sopra il portico d'ingresso per centrare la porta finestra nel "portale" laterale. E' una questione solo di prospetto (che è una visualizzazione "teorica"), ma ... disturba.
quoto maurop per la riduzione del portico, se non hai problemi di slp/volume
comunque complimenti :ok:
-
ciao
decisamente meglio l'ultima versione, prima appariva un pò troppo "povera"...soprattutto per 1250 €/mq di solo coso di costruzione
proverei a ristudiare l'arredo della camera sopra il portico d'ingresso per centrare la porta finestra nel "portale" laterale. E' una questione solo di prospetto (che è una visualizzazione "teorica"), ma ... disturba.
quoto maurop per la riduzione del portico, se non hai problemi di slp/volume
comunque complimenti :ok:
grazie klq... si hai ragione per la portafinestra della camera a 2 letti... la disposizione mi serve solo a dimostrare in questa fase la fattibilità d'arredo della camera in modo tradizionale ma sicuramente la camera avrà uno dei sistemi camera ragazzi che rivendo a letti sfalzati e quindi potrò centrare la portafinestra... avanzo un poco di volume quindi sicuramente metterò in pratica il suggerimento di maurop e sicuramente anche il tuo... grazie mille :D
...per i 1.250 €/mq con triplo vetri ai serramenti marmo a terra e nei bagni e listone nelle camere siamo in media con il tradizionale con prestazioni energetiche e ambientali decisamente inferiori... qui viaggiamo in classe A ...certo che se speculo e metto gres porcellanato spagnolo 33x33 da 15 €/mq scendo decisamente di prezzo ma non è la fascia di mercato che normalmente vado a colpire ...tra l'altro qui in veneto sulla fascia medio-bassa c'è già un'offerta spropositata di invenduto e i pochi impresari e professionisti che riescono ancora a stare a galla lavorano solo nella fascia medio-alta o alta
P.
-
...per i 1.250 €/mq con triplo vetri ai serramenti marmo a terra e nei bagni e listone nelle camere siamo in media con il tradizionale con prestazioni energetiche e ambientali decisamente inferiori... qui viaggiamo in classe A ...certo che se speculo e metto gres porcellanato spagnolo 33x33 da 15 €/mq scendo decisamente di prezzo ma non è la fascia di mercato che normalmente vado a colpire ...tra l'altro qui in veneto sulla fascia medio-bassa c'è già un'offerta spropositata di invenduto e i pochi impresari e professionisti che riescono ancora a stare a galla lavorano solo nella fascia medio-alta o alta
P.
[/quote]
per carità non discuto le finiture saranno ottime e la classe A è un risultato d'eccellenza .... ma secondo me resti in media con il tradizionale se non consideri l'incidenza del terreno, gli oneri di urbanizzazione e le spese tecniche. Se metti insieme tutto: oneri 100 €/mq, spese tecniche 100 €/mq, l'incidenza del terreno edificabile a ferrara non la conosco, ma qui da noi può arrivare a 1000 €/mq e più ( :shoked02:), le sistemazioni esterne dipende ma vuoi non spendere 40/50 € tra inferriate e recinzioni, pavimentazioni esterne, semina rullatura e imp. di irrigazione del giardino. Se poi voui un utile d'impresa del 20 % (e gli impresari/immobiliari con cui lavoro non guardano nemmeno l'operazione per meno) a quanto vendi al metro? non so se sei in linea....
comunque se una è già venduta :ok: :ok: :ok:
-
... l'operazione regge altrimenti non si mette nemmeno mano al mouse ;-)
P.
-
... l'operazione regge altrimenti non si mette nemmeno mano al mouse ;-)
P.
non ho dubbi
bravo
f.