ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: borgo1971 - 22 Febbraio 2010, 23:31
-
Qualcuno ha mai renderizzato un bosco. Bosco alpino, misto di abeti e larici... Ma non qualche albero, ma una montagna modellata con una mash. Non riesco proprio a trovare delle tessiture adatte. Il fatto è che devo inquadrare un villaggio turistico dove adesso c'è solo bosco, e pertanto non mi è neppure possibile fare delle foto dei d'intorni. Inoltre adesso ci sarà più di un metro di neve, ed il progetto prevede una albergo ed un villaggio, con dei prati ai margini dei quali resterà il bosco. Inoltre si dovrebbe vedere la nuova pista da sci, e anche qui adesso c'è solo bosco. Qualche suggerimento?
-
Il mio suggerimento è:
LASCIAR STARE IL BOSCO :timeout:
Mandi, Remo contro
-
... uno soprattutto .... se non ne sei in possesso ... comprati un supermac o una workstation win con i controca..i ... poi procurati delle immagini aeree della zona .... terzo una buona libreria 3d di alberi e verdura ... ti consiglio questa http://www.artlantis.com/index.php?page=products/medias/content&cdm=3dplants&cdn=pinesconifers&new=0 ... perchè le altre (a parte il tempo che perderesti a mapparle registrandole in aof) ... occuperebbero molta memoria (fidati provato con un altrettanto villaggio residenziale) .... quarto ... delle foto in prospettiva x gli inserimenti, e qui o c'è le hai in archivio oppure aspetti la primavera :bleh:.
Ma soprattutto ... in bocca al lupo x il lavoro borgo ... :ok:
-
... uno soprattutto .... se non ne sei in possesso ... comprati un supermac o una workstation win con i controca..i
Vedi firma :bigrin:
... poi procurati delle immagini aeree della zona ....
Ce l'ho (credo siano da elicottero)... TIFF georeferenziare con risoluzione 25cm.... Leggere leggere, ma sopratutto autunnali con i larici gialli, ombre lunghe e chiazze di neve nelle zone d'ombra... un disastro: era la prima idea ma è stata scartata.
terzo una buona libreria 3d di alberi e verdura ... ti consiglio questa http://www.artlantis.com/index.php?page=products/medias/content&cdm=3dplants&cdn=pinesconifers&new=0 ...
Ce l'ho...
perchè le altre (a parte il tempo che perderesti a mapparle registrandole in aof) ... occuperebbero molta memoria (fidati provato con un altrettanto villaggio residenziale) .... quarto ... delle foto in prospettiva x gli inserimenti, e qui o c'è le hai in archivio oppure aspetti la primavera :bleh:.
Mi hanno chiesto una preview per venerdì :bigrin: :? :crying:
-
... allora sii più preciso che tessiture cerchi .... se hai le foto ... clona no? .... oppure?? ... ;-)
p.s.: .. quando ti arriva il mostro posta le sue caratteristiche e il prezzo ... sono curioso. :drool:
-
... idea :idea: :idea: :idea: 8)
... prova ad andare qui ... http://www.cgtextures.com/ ... nature --> forests .... o magari ... in grass ... se non dare un'occhiatina in tutta la section. :D
-
... altro consiglio borgo ... usare vue .... http://www.e-onsoftware.com/products/vue/vue_8_xstream/ ... ma capisco che in tempi stretti non avresti manco il tempo di imparare i menu ... comunque rimane una soluzione ottimale x questi tipi di lavori. ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=7H3qLyhv0fk
http://www.youtube.com/watch?v=hCQaIn-ySsQ
-
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9925.0
Io per queste immagini mi sono messo nel bosco a scattare immagini e poi ho inserito il modello mettendo degli alberi fuori campo che proiettassero le ombre sulla pista ciclabile e usando della verdura che si amalgamasse come colore e tipo a quella circostante....Il risultato non fu cattivo....
soprattutto bisogna lavorare di fotoritocco. Ti assicuro che nelle immagini originali dove ora vedi la pista prima c'erano solo alberi
Bel compito ti hanno dato...una bella sfida.
Dato il gran numero di alberi è il caso di dirti NON ABBATTERTI.
-
soprattutto bisogna lavorare di fotoritocco. Ti assicuro che nelle immagini originali dove ora vedi la pista prima c'erano solo alberi
Bel compito ti hanno dato...una bella sfida.
Dato il gran numero di alberi è il caso di dirti NON ABBATTERTI.
Infatti, a forza di penarci penso che cambierò strada: non renderizzare il modello della montagna (evitando di pensare al tempo che ci ho perso a modellarla), ma solo la porzione da inserire sulle foto, dove gli alberi verranno gran parte abbattuti. E giocoforza, il tutto con la neve... Almeno per questa prima scadenza. Chiaramente quando serviranno le animazioni per la presentazione finale, il modello rientra in gioco. Ma per allora conto che arrivi il MacPro :bigrin:
-
Io più volte sono ricorsa a fotomontaggi all'uopo ...
Ti cerchi un posto dove ci sia, più o meno, la stessa collina con un bosco simile a quello che ti serve, lo fotografi dalla direzione prospettica identica al tuo render e poi vai di collage e fotomontaggio.
Più volte ho fatto così per non diventare matta.
Stessa cosa con fotoinserimenti di edifici in contesti impossibili da fotografare: cercato un agglomerato di case simile a quello dove dovevo inserire l'edificio, fotografato e sistemato con photoshop ... non si è accorto di niente nessuno! Neppure la soprintendenza ;-)
Robs
-
Stessa cosa con fotoinserimenti di edifici in contesti impossibili da fotografare: cercato un agglomerato di case simile a quello dove dovevo inserire l'edificio, fotografato e sistemato con photoshop ... non si è accorto di niente nessuno! Neppure la soprintendenza ;-)
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: così si fa roberta...loro ci rompono le scatole ...e l'intonaco a base calce naturale della lessinia possibilmente .... spazzolina di saggina e olio do gomito, acqua nebulizzata a bassa pressione.....e poi non si accorgono nemmeno se li prendi per il c**o facendo un fotomontaggio falso.... :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
-
... attenti .... che ci leggono ... e come se ci leggono .... :whistling: