ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: marcomonza - 05 Marzo 2010, 11:50

Titolo: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: marcomonza - 05 Marzo 2010, 11:50
ciao a tutti, sto ultimando un elaborato grafico da allegare agli atti notarili.
si tratta di una casa a santa margherita ligure.
volevo chiedervi cosa ne pensate e qualche consiglio per renderla più professionale e affascinante ad esempio il tipo di font, l'impaginazione, colori....
premetto che i disegni devono ancora essere finiti (in più manca ancora un cortile dove ci sono dei posti auto), mancano un sacco di scritte e retini, manca una legenda manca la freccia del nord...insomma manca ancora parecchio però volevo chiedervi se secondo voi sono su una buona strada.
la planimetria è in scala 1:200 e ovviamente l'u.i. in oggetto di vendita, la colorerò di rosa. solitamente facciamo così per indicarla

siccome il file è piuttosto grosso, 17 mega, lo trovate allegato a questo link

http://www.mediafire.com/?tmuuggmmzmg
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: marcomonza - 24 Marzo 2010, 11:54
dopo giorni incasinati ho praticamente finito il lavoro...manca ancora qualche retino e scritte ma nulla di che.
mi piacerebbe ricevere consigli per migliorare ulteriormente il lavoro.
come noterete, ho "rubato" all'amico Lucio la rosa dei venti per il nord. visto che la casa si trova al mare devo dire che è molto d'effetto ed è piaciuta molto.
grazie Lucio...a buon rendere  :si:

http://www.mediafire.com/?kozmzkymtim
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: lucio vero - 24 Marzo 2010, 11:58
 ;-)
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: marcomonza - 24 Marzo 2010, 12:05
;-)
:bowing: :bowing:  ;-)
dai, dammi qualche consiglio...font, colori...ti prego ti prego  :bigrin: :bigrin:
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: lucio vero - 24 Marzo 2010, 12:18
... marco ... una guardatina al sito europaconcorsi ...  ;-)
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: marcomonza - 07 Aprile 2010, 12:27
ciao a tutti, rieccomi ancora qui con questo post.
volevo solo dirvi che "rubando" qua e là da questo sito, lo ammetto  :bigrin:, ho completato il lavoro.
devo dire che al primo atto notarile ho ricevuto i complimenti dal notaio, dal mediatore e dagli acquirenti per il lavoro fatto.
mi ha dato molta soddisfazione la cosa e a mia volta giro a voi tutti di archiradar i complimenti per gli aiuti e consigli che date GRATUITAMENTE e in modo spassionato.
al link potete vedere la tavola definitiva.
http://www.mediafire.com/myfiles.php
grazie ancora forum
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: axxas - 07 Aprile 2010, 12:53
mi piacerebbe veder il tuo lavoro ma non so usare il sito, che faccio una volta entrato? mi mette in una specie di home page
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: markini - 07 Aprile 2010, 14:38
mi piacerebbe veder il tuo lavoro ma non so usare il sito, che faccio una volta entrato? mi mette in una specie di home page

...non devi fare niente  :D :D è marco che ha postato il link errato  ;-)
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: marcomonza - 07 Aprile 2010, 14:42
opssssss, scusate. :oops: :oops:
provate qui:
http://www.mediafire.com/?xf2dmtcdwyw

Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: markini - 07 Aprile 2010, 14:51
Ok,ora và
mi piacerebbe veder il tuo lavoro ma non so usare il sito, che faccio una volta entrato? mi mette in una specie di home page
Clicca in  :D :D
Click here to start download..



Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: axxas - 07 Aprile 2010, 22:44
tutto archicad 100%?
ho solo una critica, se posso,
nella prima pagina, quella con la foto, c'è un "fastidioso" effetto colorato/scala di grigio che non capisco cosa deve risaltare e cosa deve tenere in secondo piano, dato che la palma è un pò verde sopra, ma poi è anche grigia, e anche il palazzo è per gran parte colorato, ma a sprazzi contiene scala di grigio...
non capisco  :what:
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: lucio vero - 08 Aprile 2010, 10:20
... quoto axxas ... ma alla fine non è niente di grave  :laughing: ... forse era meglio una desaturazione semplice o parziale.

Il resto mi piace marco  :ok: ... vedo che anche a te piace annerire i muri (al massimo grigio scuro o rosso cupo) .... ovviamente qui mancano le quotature ... io ad esempio x le quote avrei provato un cromatismo diverso ... anche il grigio x esempio ....  :clap:
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: marcomonza - 08 Aprile 2010, 10:34
cari Axxas e Lucio, certo che potete criticare...anzi dovete...altrimenti non posso migliorare  :ok:
ho fatto tutto con Archicad al 100%.
sinceramente non ho capito i difetti della foto....in ogni caso è una foto scattata uno o due anni fa e l'ho semplicemente inserita nel layout senza ritoccarla. al massimo l'ho scalata con l'apposita funzione che appare quando si inseriscono le immagini.
sarà quello? o le ombre?
Per i disegni 1:200 li facciamo sempre con i muri anneriti....reminescenze di quando disegnavamo a china.... bella l'idea del rosso cupo...magari proverò con un altro lavoro...devo però prima fare tutti i rilievi e poi disegnarlo...
grazie del consiglio per le quote...ne farò tesoro come tutti i vostri insegnamenti.
grazie ancora ragazzi  :bowing:
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: Valter - 08 Aprile 2010, 13:50
Probabilmente l'effetto della foto non è voluto da marcomonza ma si è verificato quando ha convertito il file in PDF.
E' così ??
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: lucio vero - 08 Aprile 2010, 13:55
... beh sicuramente è come hai intuito te valter  ;-) .... però è uscita fuori una foto che sembra veramente ritoccata di brutto con photociccio  :laughing:.
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: marcomonza - 11 Aprile 2010, 12:11
ciao Valter e ciao Lucio, solo per dirvi che in stampa mi sembra tutto ok, la foto non l'ho ritoccato non avendo neanche photoshop. a me il pdf sembra normale...boh. magari è davvero la conversione come dite voi.  :blink:
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: axxas - 11 Aprile 2010, 12:48
una domanda, vedo che attorno al palazzo nella pianta piano terra hai disegnato un pò di intorno, percorsi , marciapiedi, scale, retini ecc...
ora tutto ciò con Autocad mi è più che familiare, ma con archicad come fai a giostrare così le linee?
come si mettono i retini? come fai ad avere dei simboli decenti per i sanitari? si possono modificare?
la parte di intorno suddetta è in 3D?

io trovo la funzione linea di AC un pò "scema" forse malconoscenza della storia

cmq la foto la vedo così
Titolo: Re: consiglio su impaginazione elaborato grafico
Inserito da: marcomonza - 12 Aprile 2010, 18:01
una domanda, vedo che attorno al palazzo nella pianta piano terra hai disegnato un pò di intorno, percorsi , marciapiedi, scale, retini ecc...
ora tutto ciò con Autocad mi è più che familiare, ma con ArchiCAD come fai a giostrare così le linee?
come si mettono i retini? come fai ad avere dei simboli decenti per i sanitari? si possono modificare?
la parte di intorno suddetta è in 3D?

io trovo la funzione linea di AC un pò "scema" forse malconoscenza della storia

cmq la foto la vedo così

ciao Axxas,praticamente ho disegnato gli appartamenti in 3d dove ho inserito finestre, porte e sanitari (sono quelli della libreria...ne più ne meno), poi ho creato i fogli di lavoro dove tutto il disegno viene trasformato in 2d. l'ho esploso e ho iniziato a lavorarci per inserire i camminamenti, le scale esterne, percorsi e ho inserito i retini per i giardini, terrapieni ecc.
per le linee ho utilizzato l'apposito comando senza aver avuto problemi.
per i retini ho utilizzato lo strumento retino scegliendo ad esempio "tappeto" per il giardino, il puntinato per le parti comuni, il retino "terra" per indicare i terrapieni" ecc. con quello strumento ho semplicemente riempito le aree che volevo retinare contornando le suddette aree.
i sanitari sono quelli inseriti nel 3d.
non so se ti sono stato d'aiuto con le risposte, se hai bisogno di qualche chiarimento ulteriore fammelo sapere.
non conoscendo autocad, non so dirti se il 2d di archicad è "scemo" o no. questo ho e questo so usare  :D più velocemente..