ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Photoshop e post-produzione => Topic aperto da: stella - 10 Marzo 2010, 18:50
-
ciao a tutti!
allego l'immagine (parte di immagine, nn posso postarla x intero)
del render di un campeggio con fotoinserimento.
Nell'immagine ho inserito delle strutture amovibili e delle piante aof (prese qui nella sezione download)
però c'è poco realismo..mi aiutate a migliorarla un pò?
-
perchè non provi ad inserire della vegetazione raster direttamente da fotocicio
-
ci ho provato, ma il risultato nn mi entusiasmava lo stesso..
Penso che il problema stia nel fatto che le piante nn hanno ombre,
ma come faccio a dare ombre se nn c'è un oggetto che le riceve?..
-
potresti aggiungerle in post produzione
-
le ombre? :confussed:..e come?
-
in fotocicio con lo strumento scherma puoi scurire le pati in obra....
-
Io uso Gimp, sai se c'è anche in Gimp sta funzione??
-
no conosco bene gimp cmq ho trovato questo che potrebbe essere un'altro modo
http://gimp.pixtuts.com/gimp-tutorials/effects/realistic-shadow
lo strumento che intendevo io è sostanzialmente un pennello che scurisce le aree su cui lo passi in corel esite un comando simile e si chiama scurisci in gimp ci sarà qualcos'altro...credo...prova a googolare magari trovi un tutorial
-
L'ho trovato (almeno credo, ha lo stesso nome, suppongo anche la stessa funzione)
é lo strumento Scherma/Brucia, però dà più luce..non ombra.. :what:
-
Lo strumento suggerito è giusto, su Photoshop. Ma non credo che tu lo possa trovare su GIMP.
In alternativa io faccio così: prendo l'immagine di un albero (di prospetto) scontornato e lo inserisco dentro photoshop in un livello apposito. poi utilizzo i comandi ruota/distorci/prospettiva per adattare l'immagine dell'albero di prospetto alla prospettiva del prato su cui deve fare ombra. trovata l'inclinazione giusta seleziono tutto l'albero con la bacchetta magica. Dopodichè clicco sul livello del prato per trasferire la selezione al prato. Poi utilizzo il comando "curve" oppure luminosità/contrasto per scurire quella porzione di prato ...
Più facile a farsi che a spiegarsi ... :ok:
Robs
-
http://graficare.blogspot.com/2007/09/tutorial-photoshop-creare-ombre.html
... leggete poco il forum ... chissà quante volte l'avrò postato. :D
-
Grazie ragazzi, siete stupendi! come farei senza di voi! ;)
alla fine ho trovato su gimp, lo strumento Prospettiva che crea proprio qst tipo di ombre!
Thanks!!!
-
L'ho trovato (almeno credo, ha lo stesso nome, suppongo anche la stessa funzione)
é lo strumento Scherma/Brucia, però dà più luce..non ombra.. :what:
Certamente deve avere entrambe le funzioni. In modalità "scherma" schiarisce, in modalità "brucia" scurisce. (si direbbe l'opposto, ma sono termini che derivano dalla camera oscura, dove lasciando passare più luce sulla carta sensibile -bruciandola- l'immagine diventa nera, e viceversa, schermando la luce, la carta resta bianca)
-
Vero! tenendo premuto CTRL si attiva "Brucia",
rilasciando il tasto, si attiva "Scherma" :)
Ieri, per la fretta, non avevo notato!
-
Io per mettere le ombre delle piante in gimp faccio così:
1. Prendi una immagine scontornata di una pianta e la inserisci dove devi
2. Prendo la stessa immagine della pianta che ho messo e la copio su di un nuovo layer
3. Vado sul comando colora e metto saturazione e luminosità a zero
4. Posiziono l'ombra sul terreno con i comandi sposta, ruota e prospettiva
5. l'ombra probabilmente sarà troppo densa ora sul layer dell'ombra agisco sul comando opacità
N.B. Puo essere che la pianta inserita non abbia i colori simili al resto del verde per regolarli agisci sul comando Tonalità - saturazione.
Se non capisci dimmi dove ti blocchi.
Naturalmente idem per persone o altro.