ArchiRADAR Forum
		ArchiRADAR Forum =>  ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: axxas - 15 Marzo 2010, 22:29
     ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: axxas - 15 Marzo 2010, 22:29
		
			
			- 
				commenti?
 
 io seguo questa procedura:
 -creo il modello su archicad con le dovute bestemmie
 -assegno i materiali su archicad
 -esporto su artlantis
 -sostituisco alcuni materiali di archicad con gli sheder di atl e con le texture o cartoline
 -sistemo (dal mio punto di vista) la luce e il fattore ambiente
 -ci cazzeggio un pò su photoshock per aggiungere qualche dettagliuccio
 
 
- 
				ma soprattutto evita di bestemmiare,non posso sentire queste cose!!!
			
- 
				ma soprattutto evita di bestemmiare,non posso sentire queste cose!!!
 
 
 guarda che era per dire!!!!!!  :blink:
- 
				il letto fa davvero schifo...  :martellata:
			
- 
				Io purtroppo su rendering interni so poco, ma come prima vista cambierei la prospetiva, aiumenterei l'attenuazione ( per es. sul cuscino) o userei unisci vertici e modificerei la luce (i muri mi sembrano troppo scuri). Se vuoi dei consigli "esperti", cerca sui topic uno che parla d'interni e sicuramente troverai, come tutti noi,  le risposte ai tuoi dubbi e validissimi consigli. :ok:
 Buon lavoro. Kriszti
- 
				non volevo fare polemica ma l'uso della bestemmia gratuita è l'unica cosa che mi fa sbroccare.
 Cmq buon lavoro ;-)
- 
				ciao, quoto aryssa in pieno,
 la modellazione è comunque un piacere, comunque
 volevo chiederti se le due vetrate corrispondono a due balconi
 perchè la stanza sembra volare
- 
				ciao, quoto aryssa in pieno,
 la modellazione è comunque un piacere, comunque
 volevo chiederti se le due vetrate corrispondono a due balconi
 perchè la stanza sembra volare
 
 quello a destra è un balcone, quello di sinistra è una porta...infatti la stanzo vola alla grande dato che il modello è solo di quella stanza miuhauha! :giocoliere: :dancing:
- 
				sarebbe completamente da rivedere la scena, soprattutto ,per quanto riguarda illuminazione e tex.
 un altra coda da aggiustare è l'inqiuadratura, cerca di farla ad altezza reale,mettendo la camera ad una quota di 160-180 cm da terra e mantenere la quota del punto di mira adlla stessa quota del punto di presa.
 per il cielo, usa il cielo heliodonico e inizia a giocare con i valori.
 lancia i render e posta
 ciao!!!!!!!!!!!